Introduzione:
Hai mai assaggiato il pane nero ai 7 cereali? Questa deliziosa creazione è un’ottima alternativa al pane tradizionale e offre una combinazione unica di sapori e consistenze. Prepararlo in casa è semplice e divertente, quindi perché non provare a realizzare questa ricetta? In questo articolo ti mostrerò come realizzare un pane nero ai 7 cereali perfetto per accompagnare i tuoi pasti o da gustare da solo per una colazione o una merenda nutriente. Segui passo dopo passo le istruzioni e preparati a deliziarti con un pane sano e gustoso!
Ricetta Pane Nero ai 7 Cereali:
Ingredienti:
– 300g di farina integrale
– 100g di farina di segale
– 50g di farina di mais
– 50g di fiocchi d’avena
– 30g di semi di lino
– 30g di semi di girasole
– 30g di semi di sesamo
– 1 cucchiaino di sale
– 15g di lievito di birra fresco
– 320ml di acqua tiepida
Preparazione:
1. Inizia sciogliendo il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida. Lascia riposare per 10 minuti finché non si formerà una schiumetta in superficie.
2. In una grande ciotola, unisci tutte le farine (farina integrale, farina di segale e farina di mais) insieme ai fiocchi d’avena e ai semi di lino, di girasole e di sesamo. Mescola bene gli ingredienti secchi.
3. Aggiungi il sale e mescola nuovamente.
4. Versa l’acqua con il lievito nella ciotola degli ingredienti secchi. Impasta energicamente fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.
5. Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare l’impasto per circa 2 ore in un luogo caldo e senza correnti d’aria, finché non raddoppierà di volume.
6. Trascorso il tempo di lievitazione, lavora brevemente l’impasto sulla tua superficie di lavoro leggermente infarinata, quindi forma una pagnotta o due pagnotte più piccole.
7. Disponi il pane su una teglia rivestita di carta da forno e lascialo lievitare per ulteriori 30 minuti.
8. Nel frattempo, preriscalda il forno a 220°C.
9. Prima di infornare, spolvera delicatamente la superficie del pane con farina.
10. Inforna il pane nel forno già caldo e lascialo cuocere per circa 40 minuti o finché non avrà assunto un bel colore dorato e la crosta risulterà croccante.
11. Sforna il pane e lascialo raffreddare completamente su una griglia prima di tagliarlo a fette.
Conclusioni:
Il pane nero ai 7 cereali è una scelta salutare e gustosa da includere nella tua alimentazione quotidiana. La combinazione di farine integrali, semi e fiocchi rende questo pane ricco di fibre e nutrienti importanti. Provalo come accompagnamento ai tuoi pasti o come base per gustose tartine. Prepararlo in casa ti permette di controllare gli ingredienti e personalizzare il pane secondo le tue preferenze. Buon appetito!
Pane nero ai 7 cereali: una delizia croccante
Il pane nero ai 7 cereali è una delizia croccante e nutriente che conquisterà il tuo palato. Questo pane artigianale, preparato con cura e passione, combina sette diverse varietà di cereali selezionati per offrire un gusto unico e una consistenza irresistibile. Sarai subito attratto dal suo aspetto scuro e dalla crosta dorata che lo rendono davvero invitante. Al primo morso, avvertirai la sua fragranza intensa e la consistenza croccante, che si fondono perfettamente con i sapori decisi dei cereali. Ogni fetta di pane nero ai 7 cereali è un viaggio sensoriale che ti regalerà un’esperienza gustativa indimenticabile. Questo pane è perfetto accompagnato da formaggi, salumi o semplicemente condito con un filo d’olio extravergine di oliva. Afferra un pezzo di pane nero ai 7 cereali e lasciati trasportare da una sensazione di piacere autentico e genuino.
Smetti di comprare il pane, prepara il pane di campagna con questa ricetta. Pane con alveoli.
Pane Rustico in 2 ore ricetta facile Pane fatto in casa meraviglioso
Quali sono i cereali che compongono il pane nero ai 7 cereali?
Il pane nero ai 7 cereali è composto da una miscela di cereali che conferisce al pane un gusto nutriente e aromatico. I principali cereali utilizzati sono:
1. Grano saraceno: Questo cereale è senza glutine ed è ricco di fibre e antiossidanti. Aggiunge un sapore intenso e leggermente amaro al pane.
2. Avena: L’avena è ricca di fibre solubili e proteine. Contribuisce a conferire morbidezza e leggerezza alla consistenza del pane.
3. Farro: Questo antico cereale è ricco di nutrienti come vitamine, minerali e proteine. Aggiunge un sapore rustico e croccante al pane.
4. Orzo: L’orzo è un cereale ricco di fibre e carboidrati complessi. Dona al pane un sapore dolce e leggermente nocciolato.
5. Segale: La segale è un cereale ricco di fibre e sali minerali. Aggiunge un gusto deciso e leggermente acidulo al pane.
6. Frumento integrale: Il frumento integrale contiene tutte le parti del chicco, fornendo quindi un alto contenuto di fibre, vitamine e minerali.
7. Mais: Il mais è un cereale ricco di amido, carboidrati e fibre. Aggiunge un sapore dolce e un po’ croccante al pane.
Questi diversi cereali vengono combinati per creare un pane denso, nutriente e con una crosta scura. Il pane nero ai 7 cereali è ideale per accompagnare formaggi, salumi e insalate, ma può essere gustato anche da solo, magari accompagnato da un filo di olio extra vergine di oliva.
Quali sono gli ingredienti necessari per preparare il pane nero ai 7 cereali?
Ecco gli ingredienti necessari per preparare il pane nero ai 7 cereali:
– 300g di farina di grano duro integrale (farina di grano duro integrale)
– 200g di farina di segale (farina di segale)
– 100g di farina di avena (farina di avena)
– 100g di farina di mais (farina di mais)
– 50g di farina di kamut (farina di kamut)
– 50g di farina di orzo (farina di orzo)
– 1 cucchiaino di sale (sale)
– 1 bustina di lievito di birra secco (lievito di birra secco)
– 350-400ml di acqua tiepida (acqua tiepida)
Preparazione:
1. In una ciotola grande, mescolare tutte le farine insieme.
2. Aggiungere il sale e il lievito di birra secco e mescolare bene.
3. Aggiungere gradualmente l’acqua tiepida e impastare fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
4. Coprire la ciotola con un canovaccio umido e lasciar riposare l’impasto per almeno 1 ora in un luogo caldo, finché non raddoppia di volume.
5. Una volta che l’impasto è lievitato, trasferirlo su una superficie infarinata e lavorarlo brevemente per sgonfiarlo.
6. Dopo aver lavorato l’impasto, dargli una forma di pagnotta e trasferirlo su una teglia da forno rivestita con carta da forno.
7. Coprire la teglia con il canovaccio umido e lasciar riposare nuovamente per circa 30-45 minuti, finché non raddoppia di volume.
8. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 200°C.
9. Una volta che il pane è lievitato per la seconda volta, praticare alcuni tagli sulla superficie con un coltello affilato.
10. Infornare il pane nel forno preriscaldato e cuocere per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e il pane suona vuoto quando viene picchiettato sulla parte inferiore.
11. Sfornare il pane e lasciarlo raffreddare completamente prima di tagliarlo.
Il pane nero ai 7 cereali è pronto per essere gustato! È perfetto per accompagnare formaggi, insalate e zuppe. Buon appetito!
Qual è la procedura dettagliata per realizzare il pane nero ai 7 cereali?
Ecco la procedura dettagliata per realizzare il pane nero ai 7 cereali:
Ingredienti:
– 400 g di farina integrale di grano duro
– 100 g di farina di segale integrale
– 100 g di farina di frumento duro tipo «0»
– 50 g di farina di mais
– 50 g di farina di avena
– 50 g di farina di orzo
– 50 g di farina di farro
– 10 g di sale
– 5 g di lievito di birra fresco
– 500 ml di acqua tiepida
Procedimento:
1. In una ciotola grande, mescola tutte le farine insieme al sale.
2. Sciogli il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida e versa il composto nella ciotola con le farine. Mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
3. Trasferisci l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata e inizia a impastarlo energicamente per circa 10 minuti, fino a che diventa elastico e liscio.
4. Forma una palla con l’impasto e coprila con un telo umido. Lasciala lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.
5. Trasferisci l’impasto lievitato su una teglia rivestita di carta forno. Con un coltello affilato, pratica dei tagli sulla superficie del pane.
6. Copri nuovamente con il telo umido e lascia lievitare per altri 30-40 minuti.
7. Preriscalda il forno a 220°C.
8. Inforna il pane nel forno preriscaldato e cuocilo per circa 40-45 minuti, o fino a quando diventa dorato e suona vuoto quando viene battuto sul fondo.
9. Sforna il pane dal forno e lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo.
Il pane nero ai 7 cereali è pronto! Puoi gustarlo da solo, con burro o con formaggi e salumi. Buon appetito!
Valori nutrizionali:
Calorie: X kcal
Proteine: Y g
Carboidrati: Z g
Grassi: W g
Fibre: V g
Ingredienti: pane nero ai 7 cereali
Preparazione: seguire le istruzioni riportate nella ricetta.