Melanzane Ripiene di Riso: Cuore Filante

//

Isabel Lopez

Introduzione:
La melanzana è uno degli ortaggi più versatili e apprezzati nella cucina italiana. Oggi vi propongo una deliziosa ricetta di melanzane ripiene di riso con cuore filante, un piatto che saprà conquistare il palato di tutti grazie alla sua combinazione di sapori e consistenze. Questa preparazione è ideale per un pranzo o una cena estiva, e potete gustarla sia calda che fredda. Siete pronti ad immergervi nel sapore mediterraneo delle melanzane? Continuate a leggere per scoprire come realizzare questa gustosa ricetta!

Ingredienti:

  • 2 melanzane grandi
  • 200 g di riso
  • 150 g di mozzarella
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 400 ml di passata di pomodoro
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione:

1. Iniziate tagliando le melanzane a metà per il lungo e incidete la polpa con un coltello, cercando di non danneggiare la buccia.
2. Scaldate una padella con un cucchiaio di olio d’oliva e fate rosolare la cipolla tritata finemente insieme agli spicchi d’aglio schiacciati.
3. Aggiungete la polpa delle melanzane precedentemente estratta e fatela cuocere per circa 10 minuti, fino a quando diventerà morbida.
4. Nel frattempo, portate a bollore una pentola d’acqua salata e cuocete il riso seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolatelo al dente.
5. Una volta che la polpa delle melanzane sarà cotta, toglietela dal fuoco e aggiungete il riso, mescolando bene.
6. Tagliate la mozzarella a cubetti e unitela al composto di riso e melanzane. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
7. Riempite le melanzane con il ripieno di riso e mozzarella, adagiandole in una teglia precedentemente unta con olio d’oliva.
8. Versate la passata di pomodoro sulla superficie delle melanzane ripiene e aggiungete qualche foglia di basilico fresco.
9. Coprite la teglia con carta alluminio e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando le melanzane saranno morbide e il formaggio filante.
10. Una volta pronte, lasciatele intiepidire leggermente prima di servirle e gustatele calde o fredde, accompagnate da una fresca insalata di stagione.

Buon appetito!

Deliziosi Melanzane ripiene di riso con cuore filante

Le melanzane ripiene di riso con cuore filante sono una prelibatezza che non puoi perdere. Questo piatto delizioso combina gustosi ingredienti per creare un’esplosione di sapori in ogni boccone. Le melanzane vengono riempite con un mix di riso, formaggio filante e aromi mediterranei, che conferiscono un sapore unico e irresistibile. La cottura al forno rende le melanzane morbide e succulente, mentre il formaggio filante si scioglie all’interno, creando un cuore cremoso e gustoso. È una ricetta perfetta da servire come piatto principale o come contorno. Sperimenta questa delizia culinaria e conquisterai i palati di tutti i tuoi ospiti. Buon appetito!

Senza frittura.Melanzane farcite, velocissime. Che fanno impazzire tutti. Una bontà spettacolare

CARCIOFI RIPIENI AL FORNO TENERISSIMI CON UN SOFFICE CUORE FILANTE | VERDURE GRATINATE PER NATALE

Qual è la migliore varietà di melanzane da utilizzare per le melanzane ripiene di riso con cuore filante?

La migliore varietà di melanzane da utilizzare per le melanzane ripiene di riso con cuore filante è la melanzana viola.

Posso sostituire il riso con un altro tipo di cereale per rendere la ricetta più leggera?

Sì, puoi sostituire il riso con un altro tipo di cereale per rendere la ricetta più leggera.

Come posso evitare che le melanzane si asciughino durante la cottura nel forno?

Per evitare che le melanzane si asciughino durante la cottura nel forno, è consigliabile tagliarle a fette sottili e spennellarle con olio d’oliva prima di metterle in forno. Inoltre, è possibile coprire la teglia con carta stagnola durante la cottura per trattenere l’umidità.

Valori nutrizionali per Melanzane ripiene di riso con cuore filante:

  • Calorie: 250
  • Grassi: 10g
  • Carboidrati: 30g
  • Proteine: 8g
  • Fibre: 5g
  • Sodio: 400mg

Queste informazioni nutrizionali sono indicative e possono variare a seconda degli ingredienti utilizzati e delle porzioni consumate. Si consiglia sempre di consultare un professionista della salute o un dietologo per ottenere informazioni specifiche in base alle proprie esigenze dietetiche.

Deja un comentario