Introduzione: Le zucchine scapece al forno sono una deliziosa e leggera ricetta estiva. Questo piatto tipico della cucina italiana meridionale è perfetto come antipasto o contorno. Le zucchine vengono cotte al forno e successivamente marinate in una gustosa salsa aromatica. La combinazione dei sapori freschi delle zucchine e degli ingredienti della marinata rende questo piatto irresistibile. Prova questa ricetta semplice e gustosa che ti lascerà soddisfatto!
Ingredienti:
– 4 zucchine medie
– 2 spicchi d’aglio
– 2 cucchiai di aceto di vino bianco
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
– Olio extravergine di oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Preriscalda il forno a 180°C.
2. Lava bene le zucchine, quindi tagliale a rondelle sottili.
3. Sbuccia gli spicchi d’aglio e tagliali a fette sottili.
4. In una teglia da forno, distribuisci uno strato di zucchine e uno strato di aglio.
5. Cospargi le zucchine con un filo d’olio extravergine di oliva e condiscile con sale e pepe.
6. Ripeti il procedimento fino ad esaurimento degli ingredienti.
7. Inforna la teglia per circa 20-25 minuti o finché le zucchine non saranno morbide e leggermente dorati.
8. Mentre le zucchine sono in forno, prepara la marinata. In una ciotola, mescola l’aceto di vino bianco, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe.
9. Una volta cotte, lascia raffreddare leggermente le zucchine per alcuni minuti.
10. Versa la marinata sulle zucchine ancora calde e mescola delicatamente per distribuirla uniformemente.
11. Lascia marinare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente, in modo che le zucchine assorbano i sapori della salsa.
12. Trasferisci le zucchine scapece al forno in un piatto da portata e servile come antipasto o contorno.
Nota: Puoi conservare le zucchine scapece al forno in frigorifero per qualche giorno. Assicurati di coprirle bene con pellicola trasparente o metterle in un contenitore ermetico.
Deliziosa zucchine scapece al forno
Le zucchine scapece al forno sono un piatto delizioso da preparare. L’insaporimento delle zucchine con le erbe aromatiche e l’aglio, unite alla cottura nel forno, conferiscono loro un sapore unico. La consistenza leggermente croccante delle zucchine marinate rende questo piatto davvero irresistibile. Puoi servirle come antipasto o come contorno per accompagnare i tuoi piatti principali. Non vedrai l’ora di gustare queste deliziose zucchine scapece al forno e la tua famiglia sarà davvero felice di poterle assaggiare.
Le zucchine sono più gustose della carne! Veloce e incredibilmente gustoso! Cottura delle costolett
Pochi conoscono questa ricetta delle zucchine! Ricetta cena facile in 10 minuti!
Cosa significa «alla scapece»?
«Alla scapece» è un termine italiano utilizzato per descrivere una tecnica di cottura e conservazione di cibi, generalmente verdure e pesce. Questo metodo prevede di marinare gli ingredienti in una miscela di aceto, olio, aglio, erbe aromatiche e spezie, e quindi cuocerli brevemente in padella o frittura. Successivamente, gli alimenti vengono lasciati raffreddare nella marinata, affinché assorbano i sapori e si conservino più a lungo.
L’origine di questa tecnica culinaria risale all’antica tradizione della cucina napoletana e, in particolare, alla città di Napoli. Il termine «scapece» deriva dalla parola «scapece», che in dialetto napoletano significa «marinare».
Alla scapece è tipico delle preparazioni di verdure come melanzane, zucchine, peperoni o carciofi, ma può essere utilizzato anche per il pesce, come ad esempio sarde o acciughe. Questa tecnica conferisce agli alimenti un sapore agrodolce molto particolare, rendendoli perfetti da gustare come antipasto o contorno.
Spero che questa spiegazione ti sia stata utile!
Quali sono gli ingredienti principali per preparare le zucchine scapece al forno?
Gli ingredienti principali per preparare le zucchine scapece al forno sono:
– Zucchine: preferibilmente di piccole dimensioni, da tagliare a rondelle.
– Farina: per infarinare le zucchine e renderle croccanti.
– Olio d’oliva: per cuocere le zucchine e conferire loro un sapore delizioso.
– Aceto bianco: per creare la marinatura acida caratteristica delle zucchine scapece.
– Aglio: per aromatizzare il piatto.
– Prezzemolo: per dare freschezza e colore alla preparazione.
– Peperoncino: per un tocco di piccantezza (facoltativo).
– Sale: per insaporire.
Una volta che hai raccolto tutti gli ingredienti necessari, puoi iniziare a preparare le zucchine scapece al forno.
Quali sono i passaggi per preparare le zucchine scapece al forno in modo perfetto?
Ecco i passaggi per preparare le zucchine scapece al forno in modo perfetto:
1. Prepara le zucchine: Scegli zucchine fresche e lavale sotto acqua corrente. Rimuovi le estremità e tagliale a fette sottili.
2. Marinatura: Metti le fette di zucchine in una ciotola e aggiungi sale, pepe, prezzemolo tritato e aglio precedentemente schiacciato. Mescola bene in modo che le zucchine siano ben condite. Lascia marinare per almeno 30 minuti.
3. Passaggio in pastella: Prepara una pastella leggera mescolando farina e poca acqua, fino ad ottenere una consistenza simile a quella della panna densa.
4. Impanatura: Prendi ogni fetta di zucchina dalla marinatura e passala nella pastella, facendo attenzione a coprire bene tutti i lati. Ricopri completamente la fetta di zucchina con la pastella.
5. Cottura al forno: Posiziona le fette di zucchina impanate su una teglia rivestita con carta da forno. Spennella le zucchine con un po’ di olio d’oliva per ottenere una doratura uniforme. Inforna a 200°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando le zucchine sono ben cotte e croccanti.
6. Servizio: Una volta cotte, puoi servire le zucchine scapece al forno come antipasto o contorno. Puoi accompagnarle con una salsa a base di yogurt o con una salsa leggera al limone.
Nota: Puoi anche aggiungere aceto di vino bianco nella marinatura delle zucchine per renderle ancora più gustose.
Come posso variare la ricetta delle zucchine scapece al forno per renderla più originale?
Per rendere la ricetta delle zucchine scapece al forno più originale, puoi provare queste variazioni:
1. Aggiungi spezie aromatiche: aggiungi spezie aromatiche come timo, origano o rosmarino alla marinata delle zucchine per dare un tocco di sapore in più.
2. Salsa personalizzata: prepara una salsa personalizzata da servire con le zucchine scapece. Puoi fare una salsa allo yogurt con aglio e erbe fresche, o una salsa piccante con peperoncino e aceto di mele.
3. Formaggio gratinato: prima di infornare le zucchine scapece, spolvera una generosa quantità di formaggio grattugiato sulla superficie. Puoi utilizzare parmigiano, pecorino o provolone per ottenere una crosta dorata e croccante.
4. Ripieno creativo: invece di tagliare le zucchine a rondelle, prova a farne un ripieno creativo. Puoi svuotarle e riempirle con una miscela di pane grattugiato, parmigiano, prezzemolo e uova, quindi cuocerle al forno fino a quando il ripieno sarà dorato e croccante.
5. Aggiunta di verdure: per rendere la ricetta delle zucchine scapece al forno ancora più gustosa, puoi aggiungere altre verdure come melanzane, pomodori o peperoni. Tagliale a fette sottili e cuocile insieme alle zucchine per un mix di sapori delizioso.
6. Marinata esotica: prova a dare alle zucchine scapece al forno una marinata esotica. Sostituisci il classico aceto di vino con aceto di riso o di mele, e aggiungi un pizzico di zenzero grattugiato o peperoncino per un tocco di piccantezza.
Sperimenta queste variazioni e divertiti a creare la tua versione personalizzata delle zucchine scapece al forno. Buon appetito!
ZUCCHINE SCAPECE AL FORNO – VALORI NUTRIZIONALI
Le zucchine scapece al forno sono un piatto delizioso e leggero. Ecco i valori nutrizionali di questa ricetta:
– Calorie: 100 kcal
– Grassi: 5g
– Carboidrati: 10g
– Proteine: 3g
– Fibre: 4g
– Zuccheri: 5g
– Sodio: 200mg
Si tratta di una preparazione sana e ricca di nutrienti. Puoi gustarla come antipasto o contorno, senza preoccuparti degli eccessi di calorie. È ideale anche per coloro che seguono una dieta ipocalorica o vegetariana.
Nota: I valori nutrizionali possono variare in base alle dimensioni delle zucchine e alla quantità di condimenti utilizzati.