Gamberi alla salsa piccante cinese

//

Isabel Lopez

Introduzione:
Ciao a tutti! Oggi vi voglio proporre una ricetta deliziosa che vi farà viaggiare fino in Cina: i gamberi in salsa piccante cinese. Questo piatto è perfetto per chi ama i sapori intensi e piccanti. Preparatevi a stupire i vostri ospiti con questa squisita specialità asiatica!

Ingredienti:

– 500 g di gamberi freschi
– 2 cucchiai di salsa di soia
– 1 cucchiaio di salsa di ostriche
– 1 cucchiaio di zucchero di canna
– 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
– 2 spicchi d’aglio tritati finemente
– 1 cipolla tritata
– 2 cucchiai di olio vegetale
– Pepe nero q.b.
– Sale q.b.

Preparazione:

1. Pulite i gamberi, rimuovendo teste e carapaci, mantenendo solo la coda.
2. In una ciotola, mescolate la salsa di soia, la salsa di ostriche, lo zucchero di canna, il peperoncino in polvere, l’aglio tritato e il pepe nero.
3. Aggiungete i gamberi alla marinata e lasciateli riposare per almeno 30 minuti, in modo che si insaporiscano bene.
4. Scaldate l’olio vegetale in una padella a fuoco medio-alto.
5. Aggiungete la cipolla tritata e soffriggetela fino a che diventi traslucida.
6. Aggiungete i gamberi marinati alla padella e cuoceteli per circa 3-4 minuti, finché non diventano rosati e ben cotti. Evitate di cuocere troppo i gamberi, altrimenti tenderanno ad indurirsi.
7. Una volta pronti, servite i gamberi in salsa piccante cinese caldi, magari accompagnandoli con del riso basmati o verdure saltate in padella.

Nota: Se preferite una salsa ancora più piccante, potete aggiungere del peperoncino fresco tritato o della salsa di peperoncino extra in fase di marinatura.

Ora che avete questa fantastica ricetta dei gamberi in salsa piccante cinese, potete portare un po’ di Cina direttamente sulla vostra tavola. Buon appetito!

Gamberi piccanti alla cinese

I Gamberi piccanti alla cinese sono un piatto apprezzato per la loro combinazione di sapori intensi e speziati. Questa ricetta è perfetta per chi ama i piatti piccanti e orientali. La sua preparazione è molto semplice, ma il risultato è un trionfo di gusto.
Prima di tutto, bisogna pulire i gamberi e rimuovere il guscio. In seguito, si procede a realizzare una marinatura con ingredienti come salsa di soia, zenzero, aglio, peperoncino e olio di sesamo. Dopodiché, si lasciano i gamberi a marinare per almeno 30 minuti.
Una volta terminata la marinatura, si può passare alla cottura dei gamberi. In una padella, si fa scaldare un po’ di olio e si aggiungono i gamberi marinati. Si cuociono a fuoco alto per alcuni minuti, fino a quando diventano rosa e ben cotti.
Infine, i Gamberi piccanti alla cinese possono essere serviti come antipasto o come secondo piatto. Si consiglia di guarnire con qualche foglia di prezzemolo fresco e di accompagnare con riso basmati o verdure saltate in padella.
Provate questa deliziosa ricetta, ideale per sorprendere i vostri ospiti con un piatto ricco di sapore e gusto.

TRADIZIONALE RAMEN GIAPPONESE – Le ricette di Hiro

Vera Cucina Cinese – 1.Riso Cantonese – Chef M

Quali sono gli ingredienti principali per preparare i gamberi in salsa piccante cinese?

Gli ingredienti principali per preparare i gamberi in salsa piccante cinese sono:

– Gamberi (freschi o surgelati)
– Olio vegetale
– Aglio tritato
– Zenzero fresco grattugiato
– Peperoncino fresco tritato (o peperoncino in fiocchi)
– Salsa di soia
– Zucchero
– Acqua o brodo di pollo
– Amido di mais (per addensare la salsa)

Procedimento:

1. Inizia sgusciando i gamberi, lasciando la coda attaccata per una presentazione migliore. Rimuovi anche il filo nero dorsale, se presente.
2. Sciacqua i gamberi sotto acqua corrente fredda e asciugali con della carta assorbente.
3. Scalda l’olio vegetale in una padella o wok a fuoco medio-alto.
4. Aggiungi l’aglio tritato e lo zenzero grattugiato alla padella e soffriggi per qualche minuto finché non diventano dorati e fragranti.
5. Aggiungi i peperoncini tritati (o peperoncini in fiocchi) nella padella e mescola bene per distribuirli uniformemente.
6. Aggiungi i gamberi nella padella e cuocili per 2-3 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando diventano opachi e rosa.
7. Aggiungi la salsa di soia, lo zucchero e l’acqua (o brodo di pollo) alla padella e mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
8. In una piccola ciotola, crea una salsa densa mescolando l’amido di mais con un po’ d’acqua fredda. Aggiungi questa salsa alla padella e mescola bene per addensare la salsa piccante.
9. Continua a cuocere i gamberi e la salsa per altri 1-2 minuti, fino a quando la salsa si è addensata e i gamberi sono completamente cotti.
10. Rimuovi dalla padella dal fuoco e servire i gamberi in salsa piccante cinese caldi, completando il piatto con il coriandolo fresco tritato o le cipolline tagliate a fettine sottili come guarnizione.

Buon appetito!

Quali sono i passaggi per cucinare i gamberi in salsa piccante cinese?

Ecco i passaggi per cucinare i gamberi in salsa piccante cinese:

1. Preparazione dei gamberi: Inizia sbucciando i gamberi e togliendo il guscio, lasciando solo la coda. Puoi lasciare la testa se preferisci. Dopo averli sbucciati, pulisci accuratamente i gamberi eliminando l’intestino nero presente sulla schiena.

2. Preparazione della marinata: In una ciotola, mescola salsa di soia, vino di riso, zenzero grattugiato, aglio tritato e peperoncino fresco tritato. Aggiungi una punta di zucchero per bilanciare il sapore.

3. Marinatura dei gamberi: Metti i gamberi nella marinata e mescola bene in modo che siano completamente coperti. Lascia marinare per almeno 30 minuti in frigorifero, in modo che assorbano i sapori della salsa.

4. Preparazione della salsa piccante: In una padella o wok, scalda olio di sesamo. Aggiungi aglio tritato e peperoncino fresco tritato. Friggi brevemente finché l’aglio diventa dorato e il peperoncino sprigiona il suo aroma.

5. Cottura dei gamberi: Aggiungi i gamberi marinati alla padella e cuoci per circa 2-3 minuti a fuoco alto, fino a quando i gamberi diventano rosei e si cuociono uniformemente.

6. Aggiunta della salsa: Versa la salsa di soia rimanente dalla marinata nella padella e aggiungi un po’ di brodo di pollo o acqua se necessario per ottenere una consistenza più liquida. Fai cuocere il tutto per altri 2-3 minuti, mescolando delicatamente per distribuire la salsa sui gamberi.

7. Servire: Spegli il fuoco e servi i gamberi in salsa piccante cinese caldi. Puoi accompagnare con riso bianco o verdure saltate, se lo desideri.

Buon appetito!

Quali sono alcune varianti di questa ricetta tradizionale dei gamberi in salsa piccante cinese?

Ci sono diverse varianti della ricetta tradizionale dei gamberi in salsa piccante cinese che puoi provare. Ecco alcune opzioni:

1. Gamberi in salsa agrodolce: invece di una salsa piccante, puoi preparare una salsa agrodolce mescolando zucchero, aceto di riso, salsa di soia e amido di mais. Puoi aggiungere peperoncino se vuoi mantenere un po’ di piccantezza.

2. Gamberi in salsa al curry: aggiungi un po’ di pasta di curry alla salsa piccante per darle un sapore intenso e speziato. Puoi anche aggiungere latte di cocco per ottenere una consistenza più cremosa.

3. Gamberi in salsa al lime: invece di una salsa piccante tradizionale, puoi preparare una salsa fresca al lime. Mescola succo di lime, coriandolo tritato, aglio, peperoncino fresco e salsa di pesce. Questa variante è perfetta per chi preferisce i sapori leggeri e agrumati.

4. Gamberi in salsa piccante con verdure: puoi arricchire la tua ricetta aggiungendo verdure croccanti come peperoni, cipolle, carote o zucchine tagliate a julienne. Sauté le verdure insieme ai gamberi e poi aggiungi la salsa piccante.

Ricorda che puoi adattare queste varianti in base ai tuoi gusti personali e alla disponibilità degli ingredienti. Buon appetito!

Valori nutrizionali della ricetta gamberi in salsa piccante cinese:

– Calorie: 150 kcal
– Grassi: 5g
– Carboidrati: 10g
– Proteine: 20g
– Fibre: 2g
– Sodio: 800mg

Informazioni nutrizionali:
Questo piatto di gamberi in salsa piccante cinese ha un apporto calorico di 150 calorie per porzione. Contiene 5g di grassi, 10g di carboidrati e 20g di proteine. È ricco anche di fibre, con una quantità di 2g per porzione. Tuttavia, è importante notare che questa ricetta ha un alto contenuto di sodio, con 800mg per porzione.

Deja un comentario