Introduzione:
La bisque di gamberi è una deliziosa zuppa a base di gamberi, ricca di sapori intensi e cremosi. In questa ricetta voglio condividere con voi un modo semplice e gustoso per preparare le linguine con la bisque di gamberi, per un piatto di pasta che vi conquisterà al primo assaggio.
Ingredienti:
– 300g di linguine
– 500g di gamberi freschi
– 1 cipolla
– 2 spicchi d’aglio
– 1 carota
– 1 costa di sedano
– 1 foglia di alloro
– 200ml di pomodoro passato
– 100ml di vino bianco
– Olio d’oliva extra vergine
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– Prezzemolo fresco tritato per guarnire
Preparazione:
1. Iniziamo pulendo i gamberi, togliendo il guscio e conservando le teste e i carapaci per preparare il brodo di gamberi. Mettiamo da parte i gamberi puliti.
2. In una pentola capiente, scaldate un po’ di olio d’oliva e aggiungete le teste e i carapaci dei gamberi. Fate soffriggere per qualche minuto, schiacciando leggermente le teste per estrarre tutti i sapori.
3. Aggiungete la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano tagliati a pezzi grossolani. Lasciate cuocere per altri 5-7 minuti, finché le verdure non si ammorbidiscono.
4. Versate il vino bianco nella pentola e lasciatelo evaporare completamente. Aggiungete quindi il pomodoro passato e l’alloro. Mescolate bene e fate cuocere a fuoco basso per almeno 30 minuti, in modo che i sapori si amalgamino.
5. Filtrate la bisque di gamberi ottenuta, schiacciando bene con un cucchiaio per estrarre tutti i succi. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
6. Nel frattempo, portate a bollore abbondante acqua salata in una pentola e cuocete le linguine seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolate al dente e tenete da parte un po’ di acqua di cottura.
7. In una padella grande, scaldate un po’ di olio d’oliva e aggiungete i gamberi puliti. Cuoceteli per 2-3 minuti su entrambi i lati, fino a quando saranno ben rosolati e cotti.
8. Aggiungete la bisque di gamberi nella padella con i gamberi e mescolate bene. Aggiungete anche le linguine scolate e un po’ di acqua di cottura, se necessario, per ottenere una consistenza cremosa.
9. Fate saltare la pasta nella bisque di gamberi per qualche minuto, in modo che si insaporisca bene.
10. Servite le linguine con la bisque di gamberi ben calde, spolverate con prezzemolo fresco tritato. Gustate questo piatto ricco di sapore e godetevi ogni boccone!
Buon appetito!
Deliziosi linguine con bisque di gamberi
Le linguine con bisque di gamberi sono un piatto delizioso e ricco di sapori. La bisque di gamberi è una crema ottenuta dalla cottura dei gamberi con cipolle, carote e sedano, arricchita da pomodori e spezie.
Gli spaghetti lunghi e sottili delle linguine si sposano perfettamente con la consistenza cremosa della bisque. Questa combinazione crea un equilibrio perfetto tra il gusto intenso dei gamberi e la delicatezza della pasta.
Per preparare questo piatto, inizia facendo rosolare le verdure in una pentola. Aggiungi i gamberi e cuocili finché diventano rosa. Schiaccia i gamberi per estrarre tutto il loro sapore e aggiungi il pomodoro.
Lascia cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, in modo che tutti i sapori si amalgamino. A questo punto, passa la bisque al setaccio per eliminare eventuali filamenti e ottenere una consistenza liscia.
Cuoci le linguine in abbondante acqua salata e scolale quando sono al dente. Versa la bisque di gamberi calda sui piatti di pasta e mescola bene per far amalgamare i sapori.
Se desideri, puoi guarnire il piatto con prezzemolo fresco tritato o scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza. Servi le linguine con bisque di gamberi ben calde e gustale appieno.
🍤 RISOTTO alla CREMA DI SCAMPI (come non lo hai mai mangiato!) OTTIMO! Ricetta Chef Max Mariola
PASTA LINGUINE ALLO SCOGLIO [Meglio del RISTORANTE !!!] – Ricetta di Chef Max Mariola
Quali sono gli ingredienti necessari per preparare un delizioso linguine con bisque di gamberi?
Eccoti la lista degli ingredienti necessari per preparare un delizioso linguine con bisque di gamberi:
– 350 grammi di linguine
– 500 grammi di gamberi freschi
– 1 cipolla tritata finemente
– 2 spicchi d’aglio tritati
– 1 carota tritata finemente
– 1 sedano tritato finemente
– 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
– 1 tazza di vino bianco secco
– 4 tazze di brodo di pesce
– 1/2 tazza di panna da cucina
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.
– Prezzemolo fresco tritato
Procedimento:
1. Inizia pulendo i gamberi, rimuovendo il guscio e la testa. Conserva le code dei gamberi per la presentazione finale.
2. In una grande pentola, riscalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano. Fai soffriggere a fuoco medio fino a quando le verdure sono morbide.
3. Aggiungi i gusci e le teste dei gamberi nella pentola e fai cuocere per circa 5 minuti, schiacciando leggermente con un mestolo di legno per estrarre tutto l’aroma.
4. Aggiungi il concentrato di pomodoro e mescola bene. Versa il vino bianco nella pentola e lascia evaporare l’alcol.
5. Aggiungi il brodo di pesce e porta a ebollizione. Riduci quindi il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti.
6. Una volta pronto, passa la bisque attraverso un colino fine per rimuovere i residui. Riponi il liquido nella pentola pulita e aggiungi la panna da cucina. Lascia cuocere per altri 5 minuti e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
7. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta al dente seguendo le istruzioni sulla confezione.
8. Scola la pasta e trasferiscila nella pentola con la bisque di gamberi. Fai saltare bene la pasta nella salsa in modo che si impregni di sapore.
9. Serve la linguine con bisque di gamberi calda, guarnita con le code dei gamberi precedentemente conservate e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Buon appetito!
Qual è il miglior metodo per ottenere una bisque di gamberi ricca e saporita per i linguine?
Per ottenere una bisque di gamberi ricca e saporita per i linguine, ti consiglio di seguire questi passaggi:
1. Inizia pulendo bene i gamberi, rimuovendo le teste e le zampe, ma lasciando la coda intatta. Conserva le teste e le zampe per preparare il brodo di gamberi.
2. In una pentola grande, riscalda un po’ di olio d’oliva e aggiungi le teste e le zampe dei gamberi. Rosola gli avanzi per alcuni minuti, schiacciandoli leggermente con un cucchiaio di legno per estrarre tutto il sapore possibile.
3. Aggiungi cipolla, sedano e carota tritati finemente alla pentola e soffriggi fino a quando saranno morbidi e dorati.
4. Versa del vino bianco nella pentola e lascia evaporare l’alcol per alcuni minuti, fino a quando il profumo alcolico sarà sparito.
5. Aggiungi acqua sufficiente a coprire gli ingredienti e porta a ebollizione. Riduci quindi la fiamma e lascia sobbollire lentamente per almeno 30 minuti, in modo che i sapori si sviluppino.
6. Dopo 30 minuti, filtra il brodo utilizzando un colino fine per rimuovere le teste e le zampe dei gamberi e ottenere un brodo limpido.
7. Versa il brodo filtrato in una nuova pentola e riporta a ebollizione. Aggiungi i gamberi interi e cuoci per circa 3-4 minuti, finché non saranno ben cotti.
8. Utilizzando un mestolo forato, rimuovi i gamberi dalla pentola e mettili da parte. Tieni da parte anche una tazza di brodo di gamberi.
9. In una padella separata, sciogli del burro e aggiungi dell’aglio tritato. Soffriggi l’aglio per alcuni secondi, finché non rilascia il suo aroma.
10. Aggiungi alla padella la tazza di brodo di gamberi che hai messo da parte e cuoci a fuoco medio per circa 2-3 minuti. Questo passaggio darà alla bisque un sapore ancora più intenso.
11. Nel frattempo, cuoci i linguine in abbondante acqua salata finché non saranno al dente.
12. Una volta cotti i linguine, scolali e aggiungili nella padella con la bisque di gamberi. Aggiungi anche i gamberi interi che hai messo da parte in precedenza.
13. Mescola bene per far amalgamare i sapori e servire subito.
Puoi guarnire il piatto con prezzemolo fresco tritato o scorza di limone grattugiata per dare un tocco di freschezza. Buon appetito!
Nota: Assicurati sempre di utilizzare gamberi freschi per una bisque di qualità.
Quali altri piatti si possono preparare utilizzando la bisque di gamberi come condimento per i linguine?
Ci sono diverse opzioni per preparare piatti utilizzando la bisque di gamberi come condimento per i linguine. Ecco alcune idee:
Linguine alla bisque di gamberi: Inizia cuocendo gli spaghetti al dente. Nel frattempo, scalda la bisque di gamberi in una padella e aggiungi qualche gambero sgusciato. Una volta che gli spaghetti sono pronti, scolali e condiscili con la bisque di gamberi e gamberi. Aggiungi prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza.
Linguine ai frutti di mare in bisque di gamberi: Cuoci gli spaghetti al dente e tienili da parte. In una padella, scalda la bisque di gamberi e aggiungi molluschi come vongole e cozze, oltre a gamberi e calamari. Copri la padella e lascia cuocere fino a quando i molluschi si aprono. Aggiungi gli spaghetti alla padella e mescola bene per far amalgamare i sapori. Servi con prezzemolo fresco tritato.
Linguine con pomodorini e bisque di gamberi: Taglia a metà dei pomodorini ciliegia e saltali in padella con un po’ di olio d’oliva e aglio fino a quando sono morbidi. Aggiungi la bisque di gamberi e lasciala cuocere per qualche minuto. Cuoci gli spaghetti al dente e aggiungili alla padella con i pomodorini e la bisque. Mescola bene per far amalgamare i sapori. Servi con basilico fresco tritato.
Spero che queste idee ti ispirino a utilizzare la bisque di gamberi come condimento per i linguine!
Ecco i valori nutrizionali per la ricetta di linguine con bisque di gamberi:
Calorie: 300 calorie per porzione.
Grassi: 10g.
Proteine: 20g.
Carboidrati: 40g.
Fibre: 2g.
Zuccheri: 3g.
Sodio: 800mg.
Ricorda che questi valori sono approssimativi e potrebbero variare a seconda degli ingredienti utilizzati nella preparazione della ricetta.