Pasta con calamari e carciofi su GialloZafferano

//

Isabel Lopez

Introduzione:
La pasta calamari e carciofi è un piatto sfizioso e leggero, ideale per chi ama i sapori marini e i piatti a base di verdure. Questa ricetta prevede l’utilizzo di calamari freschi e carciofi, combinati con succo di limone, prezzemolo e aglio per creare un sapore unico. Grazie al suo gusto delicato ma deciso, questo piatto conquisterà il palato di tutti gli amanti della cucina mediterranea.

Ingredienti:
– 320 g di pasta (preferibilmente spaghetti)
– 500 g di calamari freschi
– 4 carciofi
– Succo di 1 limone
– 3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
– 2 spicchi d’aglio
– Prezzemolo q.b.
– Sale q.b.
– Pepe q.b.

Procedimento:

1. Pulire i calamari: rimuovere la testa e le interiora, lavarli bene sotto acqua corrente e tagliarli a fettine sottili. Mantenere da parte i tentacoli.

2. Sbucciare i carciofi, eliminare le foglie esterne più dure e tagliarli a fettine sottili. Metterli in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che si anneriscano e lasciarli lì per una decina di minuti.

3. In una padella grande, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere gli spicchi d’aglio interi e schiacciati leggermente. Farli dorare leggermente.

4. Aggiungere i calamari e farli saltare per alcuni minuti finché si saranno leggermente dorati. Aggiungere i tentacoli dei calamari e cuocere per altri 2-3 minuti.

5. Scolare i carciofi dall’acqua e aggiungerli ai calamari in padella. Lasciarli cuocere per circa 8-10 minuti, fino a quando saranno morbidi.

6. Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolarla al dente.

7. Una volta cotti i carciofi, aggiungere il succo di limone fresco e un po’ di prezzemolo tritato alla padella, mescolare bene e regolare di sale e pepe.

8. Aggiungere la pasta scolata nella padella con il condimento e saltare per qualche minuto, in modo che assorba i sapori dei calamari e dei carciofi.

9. Servire la pasta calamari e carciofi calda, guarnendo ogni porzione con un pizzico di prezzemolo fresco e accompagnandola con un buon vino bianco.

Buon appetito!

Pasta con calamari e carciofi

Preparare una deliziosa pasta con calamari e carciofi è un’ottima idea per un pranzo o una cena gustosa. Iniziate pulendo i calamari, rimuovendo la pelle e gli occhi, quindi tagliateli a rondelle. Tagliate anche i carciofi a fette sottili, eliminando le foglie esterne più dure.

In una padella, scaldate dell’olio d’oliva extravergine e aggiungete l’aglio tritato. Dopo qualche minuto, unite i calamari tagliati e fateli saltare per alcuni minuti, fino a quando saranno cotti ma non troppo gommosi. Aggiungete quindi i carciofi e continuate a cuocere per altri 5-7 minuti, finché i carciofi saranno morbidi.

Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Una volta cotta al dente, scolatela e unitela nella padella con calamari e carciofi. Mescolate bene tutti gli ingredienti, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario, così da creare una deliziosa salsa.

Servite la vostra pasta con calamari e carciofi ben calda, guarnendola con prezzemolo fresco tritato e un filo di olio d’oliva extravergine. Buon appetito!

Ma tu una pasta così buona l’hai mai assaggiata ? Facile e Veloce

CACIO E PEPE CON PASTA FRESCA ACQUA E FARINA- Le ricette di Max Mariola

Qual è la migliore ricetta di pasta con calamari e carciofi secondo Giallo Zafferano?

Secondo Giallo Zafferano, una delle migliori ricette di pasta con calamari e carciofi è la seguente:

Ingredienti:
– 300 g di spaghetti
– 400 g di calamari freschi puliti
– 4 carciofi
– 1 spicchio d’aglio
– 1 peperoncino fresco
– Prezzemolo qb
– Olio extravergine d’oliva qb
– Sale qb

Procedimento:
1. Pulire i calamari, rimuovendo le interiora e gli occhi e tagliandoli a fette.
2. Pulire i carciofi, eliminando le foglie più esterne e il gambo. Tagliarli a fette sottili e metterli in acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano.
3. In una padella, far rosolare l’aglio e il peperoncino con un filo d’olio. Aggiungere i calamari e farli cuocere per qualche minuto finché saranno teneri.
4. Aggiungere i carciofi scolati e continuare a cuocere per altri 5 minuti.
5. Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere gli spaghetti al dente.
6. Scolare la pasta e saltarla nella padella con i calamari e i carciofi. Aggiungere prezzemolo tritato e un filo d’olio extravergine d’oliva.
7. Mescolare bene tutti gli ingredienti e servire la pasta calda.

Buon appetito!

Come si prepara la pasta calamari e carciofi in modo semplice e veloce?

Ecco una ricetta semplice e veloce per preparare la pasta con calamari e carciofi:

Ingredienti:
– 320g di pasta (preferibilmente spaghetti o linguine)
– 200g di calamari puliti e tagliati a fette sottili
– 4 carciofi, puliti e tagliati a fettine
– 1 spicchio d’aglio, tritato finemente
– 1 peperoncino fresco, tritato (opzionale)
– 80ml di vino bianco secco
– Prezzemolo fresco, tritato
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. Inizia portando a ebollizione una pentola grande di acqua salata per cuocere la pasta. Segui le istruzioni sulla confezione per il tempo di cottura.

2. In una padella grande, scalda un po’ d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi l’aglio e il peperoncino tritati e fai soffriggere leggermente.

3. Aggiungi le fettine di calamari nella padella e cuoci per circa 2 minuti finché diventano opache. Rimuovi i calamari dalla padella e tienili da parte.

4. Nella stessa padella, aggiungi le fettine di carciofi e cuoci per circa 5 minuti finché diventano morbide. Aggiungi un po’ di sale e pepe a piacere.

5. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare per qualche minuto.

6. Aggiungi nuovamente i calamari alla padella e mescola bene il tutto.

7. Scola la pasta al dente e aggiungila direttamente nella padella con il condimento.

8. Manteca la pasta con il sugo, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario.

9. Spolvera con abbondante prezzemolo tritato fresco e mescola bene.

10. Servi la pasta ai calamari e carciofi ben calda, guarnita con una spruzzata di olio extravergine d’oliva.

Buon appetito!

Quali sono gli ingredienti principali per una buona pasta calamari e carciofi?

Gli ingredienti principali per una buona pasta calamari e carciofi sono:

– **Calamari freschi**: assicurati di acquistare calamari freschi di ottima qualità. Puliscili accuratamente e tagliali a pezzetti.
– **Carciofi**: scegli carciofi freschi e teneri. Rimuovi le foglie esterne più dure e tagliali a fette sottili.
– **Pasta**: puoi utilizzare qualsiasi tipo di pasta che preferisci, come spaghetti o linguine.
– **Aglio**: un paio di spicchi d’aglio tritati daranno un sapore delizioso al piatto.
– **Olio d’oliva**: l’olio d’oliva extravergine è essenziale per cuocere gli ingredienti e donare un sapore intenso.
– **Vino bianco**: aggiungi un po’ di vino bianco secco per sfumare e deglassare la padella, donando profondità al sapore.
– **Peperoncino**: se ti piace il piatto leggermente piccante, puoi aggiungere del peperoncino fresco o in polvere.
– **Prezzemolo**: il prezzemolo fresco tritato aggiungerà freschezza e colore al piatto.
– **Sale e pepe**: non dimenticare di aggiustare il condimento con sale e pepe a tuo gusto.

Ecco la ricetta:

1. In una padella grande, scalda l’olio d’oliva e aggiungi l’aglio tritato. Fai soffriggere leggermente senza farlo bruciare.
2. Aggiungi i calamari e i carciofi. Soffriggi a fuoco medio-alto finché non diventano dorati e teneri.
3. Sfuma con un po’ di vino bianco, facendo evaporare l’alcol.
4. Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando è al dente.
5. Scola la pasta e aggiungila nella padella con i calamari e i carciofi. Mescola bene per far amalgamare i sapori.
6. Condisci con sale, pepe e peperoncino (se desiderato). Continua a cuocere per un paio di minuti in modo che la pasta assorba i sapori.
7. Spolvera con prezzemolo fresco tritato.
8. Servi la pasta calamari e carciofi ben calda e gustala!

Buon appetito!

I valori nutrizionali della ricetta pasta calamari e carciofi sono i seguenti:

– Calorie: 350 kcal
– Grassi: 12g
– Grassi saturi: 2g
– Grassi monoinsaturi: 6g
– Grassi polinsaturi: 3g
– Carboidrati: 45g
– Zuccheri: 3g
– Proteine: 18g
– Fibre: 5g
– Sodio: 500mg

Queste informazioni nutrizionali sono indicative e possono variare a seconda degli ingredienti utilizzati nella preparazione della ricetta. È sempre consigliabile consultare un professionista per ottenere informazioni più precise in base alle proprie esigenze dietetiche.

Deja un comentario