Ciao a tutti!
Oggi voglio condividere con voi una deliziosa ricetta di polpettone al tonno e olive. Questo piatto è ideale per una cena in famiglia o per un pranzo veloce. Il polpettone al tonno e olive è facile da preparare e richiede pochi ingredienti. Seguite i passaggi di seguito e preparate un piatto gustoso e ricco di sapori.
Ingredienti:
- 2 scatolette di tonno sott’olio
- 100 grammi di olive nere denocciolate
- 100 grammi di pangrattato
- 2 uova
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1/2 cipolla tritata
- 1/2 bicchiere di latte
- 3 cucchiai di formaggio grattugiato
- Prezzemolo, sale e pepe q.b.
Preparazione:
- In una terrina, sbriciolate il tonno con una forchetta.
- Unite le olive nere tagliate a pezzi e mescolate bene.
- Incorporate il pangrattato, le uova, l’aglio e la cipolla tritati.
- Aggiungete il latte, il formaggio grattugiato e una manciata di prezzemolo tritato.
- Amalgamate tutto insieme e aggiustate di sale e pepe.
- Prendete un tegame e foderatelo con carta forno.
- Versate il composto all’interno e livellatelo bene.
- Cospargete la superficie con altro prezzemolo tritato.
- Mettete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti.
- Sfornate il polpettone al tonno e olive e lasciate intiepidire prima di servire.
Buon appetito!
Polpettone di tonno e olive: un Secondo Gustoso
Il polpettone di tonno e olive è un secondo piatto gustoso e dal sapore intenso. Prepararlo è molto semplice e veloce, ideale per chi ha poco tempo ma vuole comunque portare in tavola un piatto gustoso e nutriente.
La consistenza morbida del tonno si sposa perfettamente con la consistenza croccante delle olive, creando un mix di sapori davvero delizioso. Potete accompagnare il polpettone con una fresca insalata, oppure con verdure grigliate o al forno. Provate questa ricetta, vi conquisterà al primo assaggio!
POLPETTE DI TONNO e OLIVE cotte al forno | non fritte
‼️CLAMOROSO, POTREBBE SALTARE! – Mercato Milan – Andrea Longoni
Come preparare il polpettone di tonno e olive in modo semplice e veloce?
Ecco la ricetta per preparare un delizioso polpettone di tonno e olive in modo semplice e veloce:
Ingredienti:
– 2 scatolette di tonno
– 100 g di olive nere snocciolate
– 2 uova
– 50 g di pangrattato
– 2 cucchiai di prezzemolo tritato
– sale e pepe q.b.
– 1 limone
– olio extravergine di oliva
Preparazione:
1. In una terrina, sbriciolate il tonno con una forchetta e aggiungete le olive nere tritate grossolanamente.
2. Aggiungete le uova, il pangrattato, il prezzemolo tritato, il succo di mezzo limone, il sale e il pepe. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Trasferite il composto su una teglia da forno foderata con carta da forno e formate un polpettone con le mani.
4. Spennellate la superficie con un po’ di olio extravergine di oliva e il succo dell’altro limone.
5. Infornate il polpettone in forno già caldo a 180°C per circa 30-40 minuti.
6. Fate raffreddare il polpettone per qualche minuto prima di servirlo a fette.
Il vostro polpettone di tonno e olive è pronto! Buon appetito!
Quali sono gli ingredienti necessari per realizzare un polpettone di tonno e olive gustoso?
Ecco gli ingredienti necessari per realizzare un delizioso polpettone di tonno e olive:
– 2 scatolette di tonno sott’olio
– 100 g di olive nere denocciolate
– 2 uova
– 50 g di pangrattato
– 30 g di parmigiano grattugiato
– Un ciuffo di prezzemolo tritato
– Sale e pepe q.b.
Per la preparazione, è sufficiente sgocciolare il tonno e unirlo alle olive precedentemente tagliate a pezzettini. In una ciotola a parte, sbattere le uova con il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Aggiungere quindi al composto di tonno e olive e amalgamare bene.
Versare il tutto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e infornare in forno caldo a 180°C per circa 30-35 minuti. Una volta cotto, lasciar intiepidire e servire il polpettone di tonno e olive tagliato a fette. Buon appetito!
Che tipo di contorno si può abbinare al polpettone di tonno e olive per renderlo ancora più appetitoso?
Il polpettone di tonno e olive è già un piatto gustoso di per sé, ma per renderlo ancora più saporito si può abbinare un contorno fresco e colorato come una insalata di pomodori e rucola, oppure una insalata di finocchi, arance e olive nere. In alternativa si può optare per un contorno caldo come le patate al forno con rosmarino e aglio o un risotto ai funghi porcini. Il tutto dipende dai gusti personali, l’importante è che il contorno sia in grado di esaltare il sapore del polpettone.
Valori nutrizionali per porzione di Polpettone Tonno e Olive:
Calorie: 215 kcal
Proteine: 25g
Grassi: 9g
Carboidrati: 6g
Fibre: 1g
Zuccheri: 2g
Sodio: 356mg
Ricetta del Polpettone Tonno e Olive.