Il nasello al cartoccio è un piatto semplice ma gustoso, ideale sia per una cena in famiglia che per un pranzo veloce. In questa ricetta vi mostrerò come preparare il nasello al cartoccio con verdure, un secondo piatto delicato e leggero che si presta ad essere accompagnato da contorni vari.
Ingredienti:
– 4 filetti di nasello
– 2 carote
– 1 zucchina
– 1 peperone rosso
– 1 cipolla
– Prezzemolo q.b.
– Olive nere q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Olio d’oliva extra vergine q.b.
Preparazione:
1. Iniziate la preparazione del nasello al cartoccio lavando le verdure e tagliandole a julienne.
2. Disponete due fogli di carta forno sul tavolo e posizionate i filetti di nasello al centro.
3. Aggiungete le verdure tagliate sulla parte superiore dei filetti di nasello, salate, pepate e aggiungete un filo d’olio.
4. Chiudete bene la carta forno e formate dei pacchetti ben sigillati.
5. Cuocete il tutto in forno caldo a 180° per circa 20 minuti o fino a quando il nasello è ben cotto.
6. A cottura ultimata, togliete i pacchetti dal forno e apriteli delicatamente.
7. Servite subito il nasello caldo con le verdure, aggiungendo un po’ di prezzemolo tritato e olive nere a piacere.
Il vostro nasello al cartoccio con verdure è pronto da gustare! Buon appetito!
Ricetta del nasello al cartoccio.
Il nasello al cartoccio è un piatto gustoso e salutare, perfetto per chi ama i sapori del mare. In questa ricetta, il nasello viene cotto in un foglio di alluminio insieme ad alcune verdure fresche e aromatiche, che regalano al pesce un sapore unico e fragrante. Il procedimento è molto semplice e veloce: basta pulire il nasello, tagliarlo a pezzetti e disporlo su un foglio di alluminio insieme alle verdure scelte. Dopodiché, basterà chiudere bene il cartoccio e cuocere il tutto in forno per circa 20-25 minuti. Il nasello al cartoccio è un piatto leggero e gustoso, perfetto per una cena veloce e sana.
Salmone al cartoccio S2 – P96
BASTONCINI DI PESCE fatti in casa Panatura croccante ricetta Chef Max Mariola
Quali sono gli ingredienti principali per preparare il nasello al cartoccio?
Il nasello al cartoccio è un piatto semplice ma gustoso, perfetto per chi ama i sapori del mare. Gli ingredienti principali per preparare questa ricetta sono: filetti di nasello, pomodorini ciliegia, olive nere, capperi, prezzemolo, aglio, olio d’oliva, sale e pepe.
Per preparare il nasello al cartoccio, iniziate tagliando i pomodorini ciliegia a metà e tritando finemente il prezzemolo e l’aglio. Quindi prendete un foglio di carta da forno e adagiatevi sopra uno o due filetti di nasello. Aggiungete poi i pomodorini ciliegia, le olive nere e i capperi. Spolverizzate con il trito di aglio e prezzemolo, aggiustate di sale e pepe e aggiungete un filo di olio d’oliva.
Chiudete quindi la carta da forno a formare un cartoccio e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti. Il nasello al cartoccio sarà pronto quando risulterà morbido al tatto. Potrete servirlo così com’è oppure accompagnato da patate al forno o verdure saltate in padella. Buon appetito!
Come si fa a cucinare il nasello al cartoccio in modo che risulti morbido e saporito?
Per cucinare il nasello al cartoccio in modo che risulti morbido e saporito, è importante utilizzare un buon nasello fresco e tagliarlo a cubetti o tranci non troppo piccoli. Successivamente, aggiungere qualche aromatica a piacere come aglio, rosmarino o peperoncino per insaporire il pesce.
Per la cottura al cartoccio, si può utilizzare della carta da forno o del foglio di alluminio, aggiungendo sopra i cubetti di nasello, le aromatica e un filo d’olio. Chiudere bene il cartoccio in modo che non esca il vapore, cosicché il nasello possa cuocere in umido e mantenere la sua morbidezza.
Infine, cuocere il nasello al cartoccio in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti, o fino a quando sarà cotto e la carne risulterà tenera al tatto. Servire con contorno di verdure a piacere, come patate o carote, e gustare il nasello caldo.
Quali contorni si possono abbinare al nasello al cartoccio per un pasto completo e bilanciato?
Per accompagnare il nasello al cartoccio in modo completo e bilanciato suggerisco alcuni contorni:
– Patate al forno: tagliare le patate a cubetti, condire con olio, sale e pepe e cuocere in forno fino a quando saranno morbide e croccanti.
– Insalata mista: preparare un’insalata con lattuga, pomodori, cetrioli e carote, condire con aceto balsamico e olio extra vergine d’oliva.
– Verdure in padella: tagliare a cubetti zucchine, peperoni e melanzane, saltare in padella con olio evo e aglio fino a quando saranno morbide e ben cotte.
– Fagiolini al vapore: cuocere i fagiolini al vapore finché non saranno al dente, condire con olio evo e limone.
Questi sono solo alcuni esempi, ma è possibile scegliere anche altri contorni a base di verdure di stagione per accompagnare il nasello al cartoccio.
Valori Nutrizionali per il Nasello al Cartoccio:
– Calorie: 150 kcal
– Proteine: 22 g
– Carboidrati: 3 g
– Grassi: 5 g
– Fibre: 1 g
Questi valori si riferiscono ad una porzione di circa 200 grammi di nasello al cartoccio. Ricordiamo che questi valori possono variare in base ai metodi di cottura e agli ingredienti utilizzati nella preparazione della ricetta.