Introduzione:
La ricetta che vi propongo oggi è quella dei paccheri alla pescatora, un primo piatto di mare dal sapore intenso e gustoso. La pasta all’uovo tipica della Campania si sposa perfettamente con il pesce fresco e i frutti di mare, creando un piatto irresistibile anche per i palati più esigenti.
Ingredienti:
– 400g di paccheri
– 500g di cozze
– 500g di vongole
– 500g di calamari
– 400g di pomodorini
– 1 spicchio d’aglio
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.
– Prezzemolo q.b.
Preparazione:
1. Pulire le cozze e le vongole sotto l’acqua corrente e metterle in una padella grande con un po’ d’olio e l’aglio.
2. Farle aprire a fuoco medio, aggiungendo un po’ di acqua se necessario. Quando sono tutte aperte toglierle dal fuoco e tenere da parte.
3. Tagliare i calamari a rondelle e farli saltare in padella con un filo d’olio. Aggiungere poi i pomodorini tagliati a metà e farli cuocere per qualche minuto.
4. Versare le cozze e le vongole nella padella con i calamari e i pomodorini.
5. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.
6. Saltare la pasta nella padella con il sugo di pesce e amalgamare bene gli ingredienti.
7. Aggiustare di sale e pepe e servire subito, guarnendo con un po’ di prezzemolo fresco.
Buon Appetito!
Ricetta gourmet: Paccheri alla pescatora
🤩 PACCHERI con POLPO e POMODORINI (troppo BUONI!😋) Chef Max Mariola
HAUSGEMACHTE WASSER UND MEHLPASTA – Rezept von Chefkoch Max Mariola
Ecco i valori nutrizionali per la ricetta di Paccheri alla pescatora:
– Calorie: 483 kcal
– Grassi: 14,8 g
– Carboidrati: 62,3 g
– Proteine: 22,9 g
Ricorda che i valori possono variare in base agli ingredienti utilizzati nella preparazione della tua ricetta di Paccheri alla pescatora.