Il pesce azzurro è uno degli alimenti più salutari che si possano consumare. L’sgombro in padella con cipolla è un piatto semplice e gustoso che permette di apprezzare tutte le proprietà nutrizionali del pesce, oltre al suo sapore intenso.
Ingredienti:
- 4 sgombri freschi
- 2 cipolle medie
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Pulire gli sgombri eliminando le interiora, lavarli e asciugarli bene con carta da cucina. Tagliarli a tranci di circa due centimetri.
- Sbucciare le cipolle e tagliarle a fettine sottili.
- In una padella grande scaldate l’olio extravergine di oliva con lo spicchio d’aglio e il rametto di rosmarino.
- Aggiungere le cipolle e farle rosolare a fuoco medio per qualche minuto, fino a quando diventano morbide.
- Unire gli sgombri alla padella e farli cucinare a fuoco vivace per circa 5 minuti, girandoli con cura.
- Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare l’alcol.
- Abbassare la fiamma, coprire la padella con un coperchio e far cuocere gli sgombri per altri 10-15 minuti, finché sono ben cotti.
- Servire lo sgombro in padella con cipolla caldo, accompagnato da una buona fetta di pane abbrustolito.
Buon appetito!
Sgombro in padella con cipolla: la ricetta perfetta.
Lo Sgombro in padella con cipolla è un piatto semplice e gustoso che può essere preparato in poco tempo. La chiave per una buona riuscita sta nella cottura del pesce, che deve essere reso croccante fuori e morbido dentro.
Per preparare questo piatto, è necessario avere a disposizione sgombri freschi e cipolle bianche, che conferiscono al piatto un sapore dolce e delicato. Dopo aver pulito e tagliato le cipolle a fette sottili, si possono far soffriggere in una padella con un filo d’olio.
Una volta che le cipolle sono cotte, si aggiungono gli sgombri spolverandoli di sale e pepe e si lasciano cuocere a fuoco medio per un paio di minuti da entrambi i lati. Servire caldo e gustare la bontà di questa semplice ma deliziosa ricetta di mare.
FILETTI DI SGOMBRO GRATINATI CON PATATE AL FORNO – Ricetta semplice e gustosa
RICETTE SANE Post Allenamento PER STARE IN FORMA (La 3° è INEDITA !!!) Chef Max Mariola
Come rendere lo sgombro più facile da digerire?
Per rendere lo sgombro più facile da digerire, è consigliabile rimuovere accuratamente la pelle e le lische prima della cottura. Inoltre, si può marinare il pesce per almeno un’ora in una miscela di succo di limone e acqua (in parti uguali) prima di cuocerlo. Ciò aiuta a sgrassare il pesce e a renderlo più tenero. Infine, si può anche cuocere lo sgombro con spezie come zenzero, aglio e pepe nero, che aiutano a stimolare la digestione.
Come si fa a capire se lo sgombro è cotto?
Per capire se lo sgombro è cotto, puoi verificarne la consistenza con una forchetta. Se le scaglie di pesce si staccano facilmente e la carne è tenera e opaca, allora è pronto. Inoltre, se il pesce emette del liquido bianco, è un segnale che è stato cotto troppo a lungo. In generale, lo sgombro richiede solo pochi minuti di cottura per lato e può essere cucinato arrosto, alla griglia o in padella.
Qual è il prezzo dei filetti di sgombro?
Il prezzo dei filetti di sgombro può variare a seconda della zona geografica e del luogo di acquisto. Generalmente, il prezzo si aggira intorno ai 5-7 € al chilo. Tuttavia, è sempre meglio verificare presso il proprio rivenditore di fiducia per avere informazioni più precise sui prezzi e la disponibilità.
Qual è il tipo di pesce dello sgombro?
Lo sgombro è un pesce azzurro molto diffuso nel Mediterraneo e nell’Atlantico orientale.
Quali sono gli ingredienti principali per preparare un gustoso sgombro in padella con cipolla?
Per preparare un delizioso sgombro in padella con cipolla, gli ingredienti principali sono:
– sgombro fresco
– cipolla
– olio d’oliva
– sale e pepe q.b.
– prezzemolo tritato per guarnire
Per la preparazione, pulire il sgombro e tagliarlo a filetti. In una padella antiaderente, far rosolare la cipolla tagliata a fette con un filo di olio d’oliva. Una volta che la cipolla è dorata, aggiungere i filetti di sgombro nella padella, aggiustando di sale e pepe secondo il proprio gusto. Cuocere il tutto per circa 5 minuti a fuoco medio, girando delicatamente i filetti per evitare che si rompano. Spolverizzare il piatto con del prezzemolo tritato e servire caldo. Buon appetito!
Quali sono i passaggi fondamentali da seguire per ottenere una cottura perfetta dello sgombro in padella con cipolla?
Ecco i passaggi fondamentali per la cottura perfetta dello sgombro in padella con cipolla:
1. Pulire lo sgombro: rimuovere le lische, la testa e le interiora.
2. Tritare la cipolla: tagliare una cipolla a cubetti piccoli e farla soffriggere in padella con dell’olio d’oliva.
3. Aggiungere lo sgombro: quando la cipolla sarà dorata, aggiungere gli sgombri nella padella.
4. Regolare il fuoco: cuocere a fuoco medio per circa 5-6 minuti da entrambi i lati o fino a quando lo sgombro risulterà ben cotto.
5. Aggiungere sale e pepe: quando lo sgombro è cotto, aggiungere sale e pepe a piacere.
6. Servire: il piatto è pronto per essere servito caldo accompagnato da un contorno di verdure di stagione.
Seguendo questi semplici passaggi, otterrai uno sgombro in padella con cipolla delizioso e facile da preparare!
Quali varianti si possono apportare a questa ricetta per renderla ancora più gustosa e originale?
Ci sono molti modi per rendere una ricetta ancora più gustosa e originale. Ecco alcune idee:
– Aggiungi spezie: le spezie possono dare un tocco di sapore in più. Prova ad aggiungere del peperoncino se ami il piccante, oppure della cannella o della noce moscata se preferisci un gusto più dolce.
– Varietà di ingredienti: sostituisci alcuni ingredienti con altri simili ma diversi dal solito. Ad esempio, invece di usare le classiche patate, prova a cuocere la ricetta con patate dolci o topinambur.
– Condisci con creme o salse: se la tua ricetta prevede l’utilizzo di condimenti, puoi renderli ancora più gustosi e originali scegliendo salse o creme diverse dal solito. Ad esempio, invece della classica maionese, prova a preparare una salsa allo yogurt con erbe aromatiche.
– Aggiungi un ingrediente inaspettato: spesso basta un solo ingrediente fuori dal comune per fare la differenza. Aggiungi qualche pezzetto di frutta secca alla tua insalata, oppure della ricotta salata sulla pizza.
Spero che queste idee ti siano state utili per rendere le tue ricette ancora più gustose e originali!
Valori nutrizionali per una porzione di sgombro in padella con cipolla:
– Calorie: 275 kcal
– Grassi: 17 g
– Carboidrati: 5 g
– Proteine: 24 g
– Fibra: 1 g
Questi valori possono variare in base alla quantità e ai tipi di ingredienti utilizzati nella ricetta. Si consiglia di consultare un professionista della salute per valutare le proprie esigenze nutrizionali individuali.