Ecco la migliore ricetta per le Crescentine: semplice e gustosa!

//

Isabel Lopez

La ricetta delle crescentine: un piatto tradizionale dell’Emilia Romagna

Le crescentine sono un antico piatto tradizionale dell’Emilia Romagna, che consiste in una sorta di pane fritto a forma di mezzaluna, generalmente servito con affettati, formaggi e salumi.

Ingredienti per la ricetta delle crescentine

  • 500 gr di farina 00
  • 250 ml di acqua
  • 10 gr di lievito di birra
  • 10 gr di sale
  • 1 cucchiaio di olio

Preparazione delle crescentine

Per preparare le crescentine, inizia sciogliendo il lievito di birra nell’acqua tiepida, poi aggiungi la farina, il sale e l’olio e impasta energicamente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Lascia riposare l’impasto per almeno un’ora coperto con un canovaccio, in modo che possa lievitare.

Dopo l’ora di riposo, riprendi l’impasto e stendilo con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia spessa circa 5-6 mm. Con un tagliapasta o una rotella, crea delle strisce lunghe circa 10 cm e larghe 2-3 cm.

Friggi le crescentine in una padella con abbondante olio caldo, finché non risulteranno dorate e croccanti.

Una volta sfornate, puoi servirle ancora calde con affettati, formaggi e salumi tipici dell’Emilia Romagna. Buon appetito!

Resumen
recipe image
Nombre de la receta
Crescentine
Author Name
Publicado en
Tiempo de preparación
Tiempo de cocción
Tiempo total
Puntuación media
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)

Deja un comentario