Ricetta Panini al Vapore Giapponesi.

//

Isabel Lopez

Ciao a tutti! Oggi vi voglio parlare di un’interessante specialità giapponese: i panini al vapore, noti come “paniniguozi”. Questa ricetta prevede l’utilizzo del vapore per la cottura del pane morbido e farcito con ingredienti succulenti.

Ingredienti:

  • 250g di farina
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito secco
  • 160ml di acqua tiepida
  • 1 pizzico di sale
  • 100g di pollo tritato
  • 1 zucchina tagliata a cubetti
  • 2 cipolle verdi tagliate a fettine sottili
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di olio di sesamo
  • 1 cucchiaio di fecola di patate

Procedimento:

  1. In una ciotola grande, unire la farina, lo zucchero e il sale. Aggiungere il lievito secco e mescolare bene.
  2. A poco a poco, aggiungere l’acqua tiepida e impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Coprire con un canovaccio umido e lasciare riposare per circa 30 minuti.
  3. In una padella, scaldare l’olio di sesamo. Aggiungere le cipolle verdi tagliate e la zucchina. Rosolare per un paio di minuti, quindi aggiungere il pollo tritato e cuocere fino a quando non diventa dorato. Aggiungere la salsa di soia e mescolare bene.
  4. In una ciotola piccola, miscelare la fecola di patate con un po’ d’acqua. Aggiungere questa miscela al composto di pollo e verdure e mescolare bene. Lasciar raffreddare per qualche minuto.
  5. Dividere la pasta in circa 12 palline e stenderle con un matterello fino ad ottenere dei cerchi sottili. Inserire il ripieno al centro di ogni cerchio, quindi chiuderli con cura formando dei panini a forma di mezzaluna.
  6. Mettere i panini al vapore per circa 15 minuti o finché non risulteranno ben cotti.
  7. Servire caldi e gustare questi deliziosi panini al vapore giapponesi!

Buon appetito!

Panini al vapore giapponesi: la ricetta originale

I Panini al vapore giapponesi sono un piatto delizioso e sano che si prepara usando solo ingredienti naturali. Questa ricetta è molto facile da seguire e richiede solo pochi minuti per essere pronta. Il risultato finale è un panino morbido e gustoso, perfetto per una merenda o una cena leggera.

Per preparare i Panini al vapore giapponesi avrai bisogno di alcuni ingredienti comuni in cucina, come farina, acqua, lievito e zucchero. Ma la vera magia di questa ricetta sta nella tecnica di cottura a vapore, che rende il panino leggero e soffice, senza l’utilizzo di grassi aggiuntivi.

Se vuoi provare qualcosa di diverso e gustoso, non esitare a preparare i Panini al vapore giapponesi seguendo la ricetta originale. Scegli i tuoi ingredienti preferiti per farcirli e goditi questa prelibatezza orientale direttamente a casa tua!

만두 빚기 필수 영상! 5가지 모양으로 만들기 : 5 Ways to Fold Dumplings [우리의식탁]

Bringen Sie Ihnen bei, wie man Brötchen dämpft! Die gedämpften Brötchen sind weiß und weich

Quali sono gli ingredienti tradizionali dei panini al vapore giapponesi?

Gli ingredienti tradizionali dei panini al vapore giapponesi, chiamati nikuman, sono farina, acqua, zucchero, lievito, olio di sesamo, salsa di soia, maiale macinato, zenzero, cipolla verde e funghi shiitake. In alternativa, si possono utilizzare altri tipi di ripieno, come gamberetti o verdure, a seconda delle preferenze personali. La preparazione dei nikuman richiede pazienza e precisione, ma il risultato è un piatto delizioso e molto popolare in Giappone.

Come si prepara la pasta per i panini al vapore giapponesi?

La pasta per i panini al vapore giapponesi si chiama “nikuman” e viene preparata con farina, acqua, lievito, zucchero e sale. Ecco la ricetta:

Ingredienti:
– 300g di farina tipo 00
– 150ml di acqua tiepida
– 1 cucchiaino di lievito secco attivo
– 1 cucchiaio di zucchero
– 1/2 cucchiaino di sale

Procedimento:

1. In una ciotola grande, setacciare la farina e aggiungere il lievito, lo zucchero e il sale. Mescolare bene.

2. Aggiungere l’acqua tiepida gradualmente e impastare fino a ottenere un impasto liscio e morbido.

3. Coprire la ciotola con un canovaccio umido e lasciare lievitare l’impasto per circa 1 ora, o fino a quando sarà raddoppiato di volume.

4. Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e stenderlo con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm.

5. Utilizzando un taglia biscotti, ritagliare delle piccole sfere di impasto.

6. Farcire ogni sfera con il ripieno di carne o verdure che preferite.

7. Piegare ogni sfera in modo da creare una forma tondeggiante.

8. Disporre i panini su dei fogli di carta da forno, coprirli con un canovaccio umido e lasciarli lievitare per altri 15-20 minuti.

9. Portare a ebollizione una pentola di acqua e posizionare la vaporiera sopra. Cuocere i nikuman al vapore per circa 15 minuti, fino a quando sono gonfi e cotti.

10. Servire i panini al vapore giapponesi caldi e gustosi! Buon appetito!

Quali sono le varianti più popolari dei panini al vapore giapponesi?

Le varianti più popolari dei panini al vapore giapponesi, chiamati anche nikuman, sono diverse e deliziose. Tra le più conosciute ci sono:

Butaniku: la versione classica con ripieno di maiale macinato e cipolla verde.
Gyuniku: con carne di manzo al posto del maiale.
Takana: con ripieno di senape giapponese (takana) e carne di maiale.
Ankake: i nikuman farciti con una salsa densa e leggermente dolce a base di soia e amido di mais.
Curry: la versione con ripieno di curry giapponese e verdure.

Inoltre, esistono molte altre varianti regionali e stagionali, come quelli farciti con pesce, frutti di mare, spinaci o funghi shitake.

Valori nutrizionali per panini al vapore giapponesi:

– Calorie: 178 kcal
– Grassi: 3,7 g
– Carboidrati: 27,5 g
– Proteine: 6,2 g
– Fibre: 1,4 g

Ricorda di controllare sempre le quantità degli ingredienti e di variare la tua dieta per assicurarti un’alimentazione equilibrata. Buon appetito!

Lascia un commento