Le uova giapponese sono un piatto molto apprezzato in Giappone, ma anche qui da noi. Sono delle uova sode, avvolte in una sfoglia di carne tritata e fritti in padella. Oggi vi propongo la mia ricetta per preparare delle uova giapponese perfette!
Ingredienti:
- 4 uova
- 250g di carne tritata (manzo o pollo)
- 1/2 cipolla
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
- 1 cucchiaino di aglio tritato
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di olio di semi di sesamo
- Farina q.b.
- 2 uova sbattute
- Pane grattugiato q.b.
- Olio per friggere
Preparazione:
- Cuocete le uova in acqua bollente per circa 10 minuti, poi sbucciatele e mettetele da parte.
- In una ciotola, mescolate la carne tritata con la cipolla tagliata finemente, il pangrattato, lo zenzero, l’aglio, la salsa di soia e l’olio di semi di sesamo. Mescolate bene gli ingredienti fino a quando il composto non si amalgamerà.
- Mettete la farina in un piatto e le uova sbattute in un altro piatto.
- Prendete una porzione del composto di carne tritata nella mano, appiattitela leggermente e posizionate l’uovo al centro. Coprite completamente l’uovo con la carne tritata e schiacciatelo delicatamente, per far si che la carne si aderisca bene all’uovo. Ripetete l’operazione per tutte le uova.
- Passate le uova prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato, avendo cura di ricoprire completamente ogni uovo con la panatura.
- Scaldate l’olio in una padella e friggete le uova giapponesi fino a quando non saranno dorate su entrambi i lati.
- Servite subito le vostre uova giapponese calde, magari accompagnandole con una salsa tonkatsu o una salsa di soia.
Buon appetito!
Uova Giapponese: la ricetta perfetta
Le uova giapponesi, o “Uova alla Giapponese”, sono un piatto squisito e semplice da preparare. Secondo la tradizione nipponica, si tratta di uova crude messe a marinare in una miscela di salsa di soia, mirin e dashi. Il risultato finale è un gusto delicato e un’esperienza culinaria unica.
La preparazione delle uova giapponesi richiede pochi ingredienti, ma è necessario seguire con attenzione i tempi di marinatura per ottenere un piatto perfetto. Inoltre, il modo in cui si servono le uova giapponesi è altrettanto importante: possono essere servite con del riso, in una zuppa o come accompagnamento a un piatto principale.
Provate a preparare le uova giapponesi a casa e scoprite il sapore autentico della cucina giapponese!
Spiegelei-Speckomelett – koreanisches Straßenessen
ふわふわオムライスが簡単に成功する作り方 (Simple omelette technique)
Quali sono gli ingredienti principali per la preparazione delle uova giapponesi?
Gli ingredienti principali per la preparazione delle uova giapponesi sono: uova, zucchero, sale e dashi (brodo di pesce). Le uova vengono sbattute con lo zucchero e il sale fino a quando non diventano spumose. Successivamente, si aggiunge il dashi e si mescola bene. La miscela viene quindi versata in una ciotola sigillata e cotta a vapore per circa 15-20 minuti, fino a quando l’uovo si solidifica ma rimane comunque morbido. Questa ricetta è tipica della cucina giapponese ed è nota come “dashi-maki tamago”.
Quale è la tecnica migliore per cuocere le uova giapponesi?
La tecnica migliore per cuocere le uova giapponesi è quella di preparare l’onsen tamago, ovvero uova cotte sottovuoto a bassa temperatura. Per realizzarle, occorrono delle vaschette in plastica resistenti al calore, in cui si posizionano le uova con il guscio e si immergono in acqua calda (60°C) per circa 45-50 minuti. In alternativa, si può utilizzare una pentola con acqua calda e un termometro per controllare la temperatura durante la cottura. Una volta pronte, le uova avranno una consistenza cremosa e vellutata che le rende perfette per accompagnare piatti come il ramen o il riso.
Come si può arricchire il sapore delle uova giapponesi con altri ingredienti?
Ci sono molte opzioni per arricchire il sapore delle uova giapponesi con altri ingredienti. Uno dei modi più semplici è aggiungere verdure tagliate a cubetti al composto, come i peperoni o le cipolle. In alternativa, si possono aggiungere salmone affumicato o pancetta per un sapore più deciso, oppure formaggio grattugiato per una consistenza cremosa. Anche le erbe fresche come la menta o il prezzemolo possono essere utilizzate per dare un tocco di freschezza. Infine, per un sapore davvero intenso, si può aggiungere un pizzico di paprika o di peperoncino in polvere. Sperimentare con diversi ingredienti può portare a creare combinazioni deliziose e sorprendenti!
Ecco i valori nutrizionali per la ricetta delle uova giapponesi:
Calorie: 150 kcal
Grassi: 10 g
Carboidrati: 2 g
Proteine: 12 g
Fibra: 0,5 g
Zuccheri: 1 g