Involtini di verza con prosciutto e scamorza

//

Isabel Lopez

Introduzione:
Gli involtini di verza con prosciutto cotto e scamorza sono un secondo piatto ricco e saporito, perfetto per deliziare i palati di tutta la famiglia. La verdura si sposa alla perfezione con il gusto salato del prosciutto cotto e la morbida consistenza della scamorza, formando un abbinamento irresistibile. Preparare questa ricetta è più semplice di quanto si possa pensare, quindi mettiamoci all’opera e gustiamo insieme questi deliziosi involtini.

Ingredienti:
– 1 cavolo verza grande
– 150 g di prosciutto cotto a fette
– 150 g di scamorza affumicata a fette
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– Sale q.b.
– Pepe q.b.

Procedimento:

1. Iniziamo preparando la verza. Laviamo bene le foglie esterne e stacciamole con attenzione dalla parte centrale della pianta, cercando di non romperle.

2. Riempiamo una pentola capiente d’acqua salata e portiamola a ebollizione. Quando l’acqua bolle, immergiamo le foglie di verza per alcuni istanti, in modo da renderle più morbide e maneggevoli.

3. Scoliamo le foglie di verza e lasciamole raffreddare su un piano di lavoro pulito.

4. Prendiamo una foglia di verza alla volta e stendiamola su una superficie piana. Adagiamo sopra una fetta di prosciutto cotto e una di scamorza.

5. Arrotoliamo la verza su se stessa, chiudendo bene gli involtini, e fissiamoli con dello spago da cucina o con uno stuzzicadenti.

6. Prendiamo una padella ampia e versiamo all’interno l’olio extravergine d’oliva. Accendiamo il fuoco a fiamma media e facciamo scaldare l’olio.

7. Adagiamo gli involtini di verza nella padella, facendo attenzione a non sovrapporli troppo. Cuociamo gli involtini per circa 10-12 minuti, girandoli delicatamente di tanto in tanto, fino a quando risulteranno dorati e croccanti.

8. Speguiamo il fuoco e spolverizziamo gli involtini con un pizzico di sale e pepe.

9. Serviamo gli involtini di verza con prosciutto cotto e scamorza caldi, accompagnandoli con una fresca insalata mista o del semplice pane tostato.

Ora che conosci la ricetta degli involtini di verza con prosciutto cotto e scamorza, non ti resta che mettere le mani in pasta. Buon appetito!

Involtini di verza con prosciutto cotto e scamorza: una delizia!

Gli Involtini di verza con prosciutto cotto e scamorza sono un antipasto delizioso e sfizioso, perfetto per conquistare il palato dei tuoi ospiti. La verza, morbida e leggermente amara, avvolge il prosciutto cotto e la scamorza, formando piccoli involtini che si sciolgono in bocca. La combinazione di sapori è semplicemente irresistibile. Puoi servire gli involtini caldi o freddi, a seconda delle tue preferenze. Sono perfetti da gustare sia come antipasto che come secondo piatto, magari accompagnati da una fresca insalata. Prepararli è molto semplice e richiede pochi ingredienti. Segui la ricetta e sorprendi tutti con questi deliziosi involtini di verza con prosciutto cotto e scamorza.

SALVA CENA INVOLTINI E VERDURE SOLO UNA PENTOLA ricetta veloce involtini con patate spiedini

CAVOLO ARROSTO DELIZIOSO, RICETTA SECONDO SENZA CARNE #35

Qual è la migliore tecnica per realizzare degli involtini di verza con prosciutto cotto e scamorza ben arrotolati?

La migliore tecnica per realizzare degli involtini di verza con prosciutto cotto e scamorza ben arrotolati è la seguente:

Ingredienti:
– 8 foglie di verza
– 8 fette di prosciutto cotto
– 200g di scamorza affumicata
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.

Procedimento:
1. Prima di tutto, sciacqua le foglie di verza sotto acqua corrente e togli le coste centrali.
2. Porta a bollore una pentola grande di acqua salata e immergi le foglie di verza per circa 5 minuti, finché non diventano morbide. Scolale e lasciale raffreddare.
3. Prendi una foglia di verza e adagiala su un tagliere. Sovrapponi una fetta di prosciutto cotto e una fettina di scamorza affumicata sulla parte superiore della foglia di verza.
4. Arrotola il tutto, partendo dal bordo inferiore della foglia di verza, facendo attenzione a sigillare bene gli involtini. Ripeti l’operazione per tutte le foglie di verza.
5. Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva e disponi gli involtini di verza nella padella.
6. Cuocili a fuoco medio per circa 10 minuti, girandoli delicatamente da tutti i lati, finché non diventano dorati e la scamorza si scioglie all’interno.
7. Una volta cotti, salali e pepali a piacere e servili caldi.

Gli involtini di verza con prosciutto cotto e scamorza ben arrotolati sono pronti per essere gustati come antipasto o come secondo piatto. Buon appetito!

Quali sono le varianti creative di ripieno che posso utilizzare per arricchire gli involtini di verza con prosciutto cotto e scamorza?

Ci sono diverse varianti creative di ripieno che puoi utilizzare per arricchire gli involtini di verza con prosciutto cotto e scamorza. Ecco alcune idee:

1. Ripieno di funghi e formaggio: Sauté funghi tritati con aglio e prezzemolo in olio d’oliva. Aggiungi scamorza tagliata a dadini e mescola fino a quando si scioglie. Farcisci gli involtini di verza con questa miscela e poi arrotolali.

2. Ripieno vegetariano: Trita finemente verdure come carote, zucchine, sedano e cipolle. Sauté le verdure in olio d’oliva fino a che saranno tenere. Aggiungi pane grattugiato e formaggio grattugiato per creare un ripieno consistente. Farcisci gli involtini di verza con questa miscela e poi arrotolali.

3. Ripieno di carne: Sbriciola salsiccia o macinato di maiale e cuocilo in padella con aglio e cipolla fino a che sarà ben cotto. Aggiungi pane grattugiato e formaggio grattugiato per creare un ripieno succulento. Farcisci gli involtini di verza con questa miscela e poi arrotolali.

4. Ripieno di ricotta e spinaci: Mescola la ricotta con spinaci tritati e formaggio grattugiato. Aggiungi sale e pepe per insaporire il ripieno. Farcisci gli involtini di verza con questa miscela e poi arrotolali.

Scegli la variante che ti piace di più e goditi questi deliziosi involtini di verza con prosciutto cotto e scamorza!

Come posso rendere ancora più gustosi gli involtini di verza con prosciutto cotto e scamorza usando delle spezie o delle erbe aromatiche?

Per rendere ancora più gustosi gli involtini di verza con prosciutto cotto e scamorza puoi utilizzare delle spezie o delle erbe aromatiche. Ecco alcune idee:

– Puoi aggiungere del pepe nero macinato (pepe nero macinato) o del peperoncino in polvere (peperoncino in polvere) per dare un tocco di piccantezza ai tuoi involtini.
– Potresti anche provare ad aggiungere della paprika affumicata (paprika affumicata) per dare un sapore leggermente affumicato.
– Le erbe aromatiche come il prezzemolo tritato (prezzemolo tritato) o la salvia fresca (salvia fresca) possono dare un tocco di freschezza agli involtini.
– Un’altra opzione potrebbe essere l’uso di erbe mediterranee come il rosmarino tritato (rosmarino tritato) o l’origano secco (origano secco) per dare un sapore più intenso agli involtini.
– Infine, potresti anche provare ad aggiungere dell’aglio tritato (aglio tritato) per dare un sapore extra e un aroma irresistibile.

Ricorda sempre di dosare le spezie o le erbe aromatiche a tuo piacimento, in base al tuo gusto personale. Buon appetito!

Valori Nutrizionali degli involtini di verza con prosciutto cotto e scamorza:

– Calorie: 250 kcal
– Grassi: 15g
– Carboidrati: 10g
– Proteine: 18g
– Fibre: 4g

Deja un comentario