Involtini di Verza Tonno e Ricotta

//

Isabel Lopez

Introduzione: Gli involtini di verza con tonno e ricotta sono un piatto gustoso e leggero, perfetto per una cena sana e nutriente. La delicatezza della verza si combina armoniosamente con il sapore intenso del tonno e la cremosità della ricotta. Questa ricetta semplice e veloce da preparare conquisterà il palato di grandi e piccini. Provate questa delizia e vi innamorerete!

Ingredienti:

– 8 foglie di verza grandi
– 200g di tonno sott’olio sgocciolato
– 200g di ricotta
– 1 uovo
– 50g di parmigiano grattugiato
– Sale qb
– Pepe qb
– Olio extravergine d’oliva qb
– Brodo vegetale qb

Preparazione:

1. Iniziamo preparando le foglie di verza: rimuovete il torsolo centrale e sbollentatele in acqua salata per qualche minuto, fino a renderle morbide. Scolatele e mettetele da parte.
2. In una ciotola, unite il tonno sbriciolato, la ricotta, l’uovo, il parmigiano grattugiato, sale e pepe secondo il vostro gusto. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Prendete una foglia di verza, mettete al centro un cucchiaio abbondante di ripieno e richiudete gli estremi per formare un involtino. Ripetete l’operazione con tutte le foglie di verza.
4. Disponete gli involtini in una teglia leggermente oliata e aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva sulla superficie. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, finché gli involtini saranno dorati.
5. Durante la cottura, bagnate gli involtini con un po’ di brodo vegetale per mantenerli morbidi.
6. Servite gli involtini di verza con tonno e ricotta caldi, accompagnandoli con una fresca insalata mista o con del pane croccante.

Buon appetito!

Deliziosi involtini di verza con tonno e ricotta

Gli involtini di verza con tonno e ricotta sono un piatto delizioso e semplice da preparare. La verza viene utilizzata come involucro, che viene farcito con una miscela di tonno e ricotta. Questa combinazione crea un sapore cremoso e gustoso. Gli involtini vengono poi cotti al forno fino a quando la verza è tenera e dorata. Puoi servire questi involtini come antipasto o come secondo piatto leggero. Sono perfetti anche per un pranzo veloce o una cena informale. Provali e sarai sorpreso dalla loro bontà!

INVOLTINI DI VERZA SAPORITI E LEGGERI – RICETTA FACILE ED ECONOMICA

Involtini di verza senza carne, ricetta economica e facile, falli in questo modo e il risultato 🔝🔝👌

Qual è la ricetta tradizionale degli involtini di verza con tonno e ricotta?

Gli involtini di verza con tonno e ricotta sono un piatto tradizionale della cucina italiana. Ecco la ricetta:

Ingredienti:
– 1 verza grande
– 200 g di tonno in scatola
– 200 g di ricotta
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– Olio extravergine di oliva q.b.
– 1 uovo

Preparazione:
1. Prima di tutto, pulire la verza eliminando le foglie esterne più dure e lavarla accuratamente.
2. Mettere una pentola d’acqua sul fuoco e portarla ad ebollizione. Aggiungere sale e immergere le foglie di verza per pochi minuti, fino a renderle morbide ma ancora croccanti.
3. Scolare bene le foglie di verza e lasciarle raffreddare su un canovaccio pulito.
4. In una ciotola, mescolare il tonno sgocciolato, la ricotta, l’uovo, il sale e il pepe. Amalgamare bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
5. Prendere una foglia di verza alla volta e poggiarla sul piano di lavoro. Mettere un cucchiaio di ripieno nella parte centrale della foglia e piegarla verso l’interno, formando un involtino.
6. Ripetere l’operazione con tutte le foglie di verza e il ripieno.
7. Disporre gli involtini di verza in una teglia da forno leggermente unta con olio extravergine di oliva.
8. Spennellare la superficie degli involtini con un po’ di olio extravergine di oliva.
9. Infornare la teglia in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando gli involtini saranno dorati in superficie.
10. Servire gli involtini di verza caldi come antipasto o secondo piatto.

Gli involtini di verza con tonno e ricotta sono un piatto leggero e gustoso, perfetti da gustare durante tutto l’anno. Buon appetito!

Ci sono alternative vegetariane o vegane per gli involtini di verza con tonno e ricotta?

Assolutamente! Ci sono diverse alternative vegetariane o vegane per gli involtini di verza con tonno e ricotta. Ecco alcune opzioni che potresti provare:

1. **Involtini di verza con tofu e formaggio vegetale**: puoi sostituire il tonno con cubetti di tofu marinato con salsa di soia e spezie. Per la ricotta, puoi usare formaggio vegetale a base di anacardi o mandorle.

2. **Involtini di verza con funghi e hummus**: invece del tonno, puoi farcire gli involtini con una miscela di funghi saltati in padella con aglio e prezzemolo. Al posto della ricotta, puoi spalmare gli involtini con hummus.

3. **Involtini di verza con fagioli e crema di noci**: puoi preparare una farcia di fagioli schiacciati conditi con aglio, prezzemolo e olio d’oliva. Per la ricotta, puoi utilizzare una crema di noci, ottenuta frullando noci ammollate con olio d’oliva e spezie.

Queste sono solo alcune idee per creare versioni vegetariane o vegane degli involtini di verza. Puoi sperimentare con diversi ingredienti e condimenti per trovare la combinazione che più ti piace!

Come posso rendere più leggeri gli involtini di verza con tonno e ricotta senza comprometterne il sapore?

Per rendere più leggeri gli involtini di verza con tonno e ricotta senza comprometterne il sapore, puoi adottare alcuni accorgimenti.

1. Scegli gli ingredienti light: Opta per tonno in scatola sott’olio sgocciolato anziché in olio, e utilizza ricotta magra anziché quella intera.

2. Riduci la quantità di condimenti: Limita l’utilizzo di sale, olio e altri condimenti che possono aumentare le calorie. Utilizza spezie e erbe aromatiche per insaporire gli involtini.

3. Cucina la verza al vapore: Evita di cuocere la verza in abbondante olio o burro. Cuocila al vapore per preservare il suo sapore e renderla più leggera.

4. Riduci la quantità di formaggio: Se desideri limitare l’apporto calorico, riduci la quantità di ricotta utilizzata negli involtini. Puoi compensare con più tonno o aggiungere verdure extra per farcire gli involtini.

5. Scegli modalità di cottura leggere: Evita di friggere gli involtini. Potresti optare per la cottura al forno o alla griglia per ridurre l’uso di grassi aggiuntivi.

Ricorda, anche con queste modifiche gli involtini di verza con tonno e ricotta saranno comunque deliziosi e pieni di sapore!

Ecco i valori nutrizionali degli involtini di verza con tonno e ricotta:

Valori nutrizionali per porzione:
– Calorie: 200
– Grassi: 8g
– Carboidrati: 10g
– Proteine: 20g
– Fibre: 4g
– Sodio: 400mg

Ingredienti principali:
– Verza
– Tonno
– Ricotta

Questi involtini di verza con tonno e ricotta sono una deliziosa ricetta che può essere gustata come antipasto o piatto principale.

Deja un comentario