Lasagne al broccoli senza besciamella

//

Isabel Lopez

Le lasagne con broccoli senza besciamella

Le lasagne con broccoli senza besciamella sono un’alternativa leggera e saporita alle classiche lasagne. In questa ricetta, utilizzeremo i broccoli al posto della tradizionale salsa besciamella per creare uno strato di verdure croccanti e gustose.

Ingredienti:
– 250g di pasta per lasagne
– 500g di broccoli freschi
– 200g di formaggio grattugiato (preferibilmente parmigiano o pecorino)
– 500ml di brodo vegetale
– 1 spicchio d’aglio
– Olio d’oliva extravergine
– Sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Prima di tutto, preparate i broccoli. Lavateli bene e tagliateli a piccoli pezzi.
2. In una pentola grande, fate bollire abbondante acqua salata e cuocete i broccoli per circa 5-7 minuti, finché non diventano teneri ma ancora croccanti. Scolateli e metteteli da parte.
3. Preparate il brodo vegetale utilizzando il dado o il brodo fatto in casa.
4. In una padella grande, fate scaldare un filo di olio d’oliva e uno spicchio d’aglio intero schiacciato. Fate soffriggere l’aglio per qualche minuto, poi rimuovetelo dalla padella.
5. Aggiungete i broccoli nella padella e saltateli a fuoco medio per un paio di minuti, fino a quando si ammorbidiscono leggermente. Aggiustate di sale e pepe.
6. Nel frattempo, pre-riscaldate il forno a 180°C.
7. Versate un mestolo di brodo vegetale sul fondo di una teglia rettangolare da forno.
8. Disponete uno strato di lasagne sulla teglia, coprendo completamente il fondo.
9. Aggiungete uno strato di broccoli sopra le lasagne e cospargete con formaggio grattugiato.
10. Continuate ad alternare strati di lasagne, broccoli e formaggio fino ad esaurire gli ingredienti.
11. Termina con uno strato di formaggio grattugiato sulla parte superiore.
12. Versa il brodo rimanente sul lato della teglia, facendo attenzione a non coprire completamente le lasagne.
13. Copri la teglia con un foglio di carta d’alluminio e cuoci in forno per circa 25-30 minuti.
14. Rimuovi la carta d’alluminio e cuoci per altri 10-15 minuti, finché la superficie delle lasagne diventa dorata e croccante.
15. Sforna le lasagne e lasciale riposare per alcuni minuti prima di servire.

Buon appetito!

Deliziose lasagne ai broccoli senza besciamella

Le deliziose lasagne ai broccoli senza besciamella sono un piatto gustoso e leggero perfetto per chi ama i sapori verdi. La base di questo piatto è costituita da sfoglie di lasagne alternate a un delizioso ripieno di broccoli, formaggio fresco e spezie.

La preparazione di queste lasagne è semplice e veloce. Inizia lessando i broccoli in acqua salata finché non diventano morbidi. Nel frattempo, puoi preparare una salsa leggera a base di olio, aglio e peperoncino per insaporire il ripieno. Una volta cotti, tritura i broccoli e aggiungili al composto di formaggio fresco, insieme alla salsa preparata in precedenza.

Per assemblare le lasagne, alterna uno strato di sfoglie con uno strato di ripieno di broccoli e formaggio. Continua a fare gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di formaggio grattugiato sulla superficie. Inforna le lasagne in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché non si forma una doratura croccante sulla superficie.

Quando le lasagne sono pronte, lasciale riposare per alcuni minuti prima di servirle. Questo permette ai sapori di amalgamarsi e renderà queste lasagne ai broccoli ancora più deliziose. Servile calde, magari accompagnate da una fresca insalata verde. Buon appetito!

LASAGNA/LAZANYA (quick and easy)

seriamente, la migliore ricetta di broccoli della tua vita 🥦 🥦 anche gli odiatori di broccoli rimarr

Quali alternative alla besciamella si possono utilizzare per preparare delle gustose lasagne con broccoli?

Ci sono diverse alternative alla besciamella che puoi utilizzare per preparare delle deliziose lasagne con broccoli. Ecco alcune idee:

1. Salsa di formaggio: Puoi preparare una salsa cremosa utilizzando formaggi come il parmigiano, il pecorino o il gorgonzola. Sciogli il formaggio a fuoco dolce in una pentola con un po’ di latte o panna e mescola fino a ottenere una consistenza cremosa.

2. Salsa al pomodoro: Se preferisci una lasagna più leggera, puoi optare per una salsa al pomodoro. Prepara una semplice salsa di pomodoro con cipolla, aglio e passata di pomodoro, poi aggiungi i broccoli lessati o saltati in padella e mescola bene.

3. Salsa di panna vegetale: Se sei alla ricerca di un’alternativa vegana, puoi preparare una salsa di panna vegetale utilizzando latte di cocco o panna di soia. Aggiungi un po’ di farina per addensare la salsa e condiscila con aglio in polvere, noce moscata e pepe.

4. Salsa al curry: Per dare un tocco di speziatura alle tue lasagne, puoi preparare una salsa al curry. Mescola curry in polvere con crema di cocco e aggiungi i broccoli tagliati finemente. Lascia cuocere per qualche minuto per amalgamare i sapori.

Spero che queste alternative ti siano state utili e ti auguro buon appetito con le tue lasagne ai broccoli!

Quali sono gli ingredienti principali per preparare delle lasagne con broccoli senza besciamella?

Gli ingredienti principali per preparare le lasagne con broccoli senza besciamella sono:

Lasagne: le classiche sfoglie di pasta per lasagne, che possono essere acquistate già pronte oppure fatte in casa.
Broccoli: è consigliabile utilizzare i broccoli freschi, tagliati a cimette. Possono essere anche precedentemente lessati o sbollentati.
Pomodoro: si può utilizzare sia la passata di pomodoro che i pomodori freschi a pezzi. Si può anche aggiungere un po’ di concentrato di pomodoro per intensificare il sapore.
Cipolla: una cipolla tagliata finemente per dare sapore alla salsa.
Aglio: uno o due spicchi d’aglio tritati finemente per aggiungere sapore alla preparazione.
Olio d’oliva: per soffriggere la cipolla e l’aglio.
Formaggio grattugiato: si può utilizzare parmigiano, pecorino o un mix di formaggi a piacere per gratinare le lasagne.
Sale e pepe: per regolare il sapore della salsa di pomodoro.

Per preparare le lasagne con broccoli senza besciamella, segui questi passaggi:

1. Far bollire le lasagne in acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolarle e tenerle da parte.
2. In una padella grande, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere la cipolla e l’aglio tritati. Farli soffriggere fino a quando diventano traslucidi.
3. Aggiungere i broccoli nella padella e farli cuocere per alcuni minuti finché non diventano teneri. Mescolare di tanto in tanto.
4. Aggiungere il pomodoro (passata o pezzi di pomodoro) alla padella con i broccoli. Condire con sale e pepe a piacere. Lasciar cuocere la salsa per 10-15 minuti a fuoco medio-basso.
5. Prendere una teglia da forno e versare uno strato di salsa di pomodoro sui fondo. Aggiungere un primo strato di sfoglie di lasagna, poi coprirlo con un altro strato di salsa di pomodoro e ripetere il processo fino ad esaurire gli ingredienti. Assicurarsi di terminare con uno strato di salsa.
6. Spolverare abbondantemente il formaggio grattugiato sulla superficie delle lasagne.
7. Cuocere le lasagne in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante.
8. Lasciare raffreddare per qualche minuto prima di servire e gustare le deliziose lasagne con broccoli senza besciamella. Buon appetito!

Quali sono i passaggi fondamentali per preparare delle lasagne con broccoli senza besciamella e ottenere un risultato delizioso?

Ecco i passaggi fondamentali per preparare delle lasagne con broccoli senza besciamella e ottenere un risultato delizioso:

1. Inizia pre-riscaldando il forno a 180°C.
2. Lessa i broccoli in abbondante acqua salata per circa 5 minuti, fino a quando saranno leggermente teneri. Scolali e tienili da parte.
3. In una padella antiaderente, scalda un po’ di olio d’oliva e aggiungi uno spicchio d’aglio tritato. Fai soffriggere l’aglio per qualche minuto finché non sarà dorato.
4. Aggiungi i broccoli lessati nella padella e saltali per qualche minuto, fino a quando saranno ben conditi dall’aglio. Regola di sale e pepe secondo il tuo gusto.
5. Prendi una teglia da forno rettangolare e spalma uno strato sottile di salsa di pomodoro sul fondo.
6. Disponi uno strato di fogli di lasagne secchi sulla salsa di pomodoro, assicurandoti di coprire l’intero fondo della teglia.
7. Aggiungi uno strato di broccoli sulla pasta, distribuendoli uniformemente.
8. Spolvera un po’ di parmigiano grattugiato sopra i broccoli per dare un tocco di sapore extra.
9. Continua ad alternare strati di pasta, broccoli e parmigiano fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di pasta sulla parte superiore.
10. Versa la restante salsa di pomodoro sopra l’ultimo strato di pasta e assicurati che copra completamente tutte le lasagne.
11. Cospargi generosamente il parmigiano grattugiato sopra la salsa di pomodoro.
12. Copri la teglia con un foglio di alluminio e inforna per circa 25-30 minuti.
13. Togli il foglio di alluminio e lascia cuocere le lasagne per altri 10-15 minuti, o finché la parte superiore sarà dorata e croccante.
14. Sforna le lasagne e lasciale riposare per qualche minuto prima di servirle.
15. Taglia a porzioni e gustale calde.

Assicurati di cuocere le lasagne abbastanza a lungo per consentire ai sapori di mescolarsi e alle sfoglie di pasta di ammorbidirsi. Inoltre, puoi personalizzare ulteriormente la ricetta aggiungendo altri ingredienti come formaggio grattugiato misto, mozzarella o noci tritate.

Buon appetito!

Le lasagne con broccoli senza besciamella sono un piatto delizioso e nutriente. Ecco i valori nutrizionali di questa ricetta:

– Calorie: 350 kcal
– Grassi: 15g
– Carboidrati: 40g
– Proteine: 20g
– Fibre: 8g

Le lasagne con broccoli senza besciamella sono una scelta ottima per coloro che vogliono gustare un piatto ricco di verdure e leggero al tempo stesso. Con questi valori nutrizionali, puoi godere di un pasto equilibrato e sano.

Deja un comentario