Polpettone di patate lesse: un’ottima alternativa alle classiche polpette
Se siete in cerca di una nuova ricetta per utilizzare le patate lesse avanzate, il polpettone di patate lesse può essere l’opzione perfetta. Questo piatto, che può essere servito come antipasto o come secondo piatto, è molto semplice da preparare e richiede pochi ingredienti.
Ingredienti:
- 500 g di patate lesse
- 50 g di pangrattato
- 1 uovo
- 30 g di formaggio grattugiato
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- 1 pizzico di sale
- Pepe q.b.
- Farina per la panatura q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione:
- Schiate le patate e tagliatele a pezzetti.
- In una ciotola, mescolate le patate con il pangrattato, l’uovo, il formaggio grattugiato, il prezzemolo, il sale e il pepe.
- Mescolate bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Formate delle polpettone con il composto ottenuto.
- Passate le polpettone nella farina per la panatura.
- In una padella, scaldate l’olio extravergine d’oliva e cuocete le polpettone da entrambi i lati finché non saranno dorate.
- Servite il polpettone di patate lesse ancora caldo.
Questo piatto è perfetto da servire con una fresca insalata o con delle verdure cucinate al vapore. Inoltre, potete personalizzare la ricetta aggiungendo altre spezie o ingredienti come olive, capperi o pancetta. Provate questa deliziosa alternativa alle classiche polpette di carne e sorprendete i vostri ospiti con un piatto originale e gustoso!
Polpettone di patate lesse: la ricetta facile e gustosa!
Il Polpettone di patate lesse è un piatto semplice ma gustoso, perfetto per chi ha poco tempo ma vuole comunque mangiare qualcosa di saporito. La ricetta prevede l’utilizzo di patate lessate, pangrattato, uova e formaggio grattugiato, il tutto amalgamato e cotto in forno.
Il risultato è un polpettone morbido e succulento, che può essere servito come secondo piatto o come antipasto. È possibile arricchire il polpettone con ingredienti a piacere, come prosciutto cotto, pancetta o verdure tritate.
La preparazione del Polpettone di patate lesse è davvero facile e veloce, anche per chi non ha particolare esperienza in cucina. Consigliamo di accompagnare il polpettone con una fresca insalata verde, per un pasto leggero e gustoso.
COSÌ BUONO CHE NON RIMANE NULLA A TAVOLA!COSÌ DELIZIOSO CHE CUCINO TUTTI I GIORNI!
Ti servono TONNO e 2 PATATE per una cena veloce e gustosa. ricette facili e veloci asmr
Qual è il segreto per ottenere un polpettone di patate lesse perfetto?
Il segreto per ottenere un polpettone di patate lesse perfetto è la consistenza delle patate. Devono essere lessate in modo che siano morbide ma non troppo bagnate. Inoltre, è importante aggiungere uova sbattute e formaggio grattugiato alla miscela di patate per aumentarne la consistenza e il gusto. Infine, è necessario cuocere il polpettone in forno a una temperatura di circa 180 gradi per circa 30-40 minuti, fino a quando la superficie risulta dorata e croccante. Servire caldo con una salsa di pomodoro o di yogurt.
Cosa si può utilizzare al posto del pane grattugiato per rendere il polpettone di patate lesse più leggero?
Si può utilizzare della farina di mais o di riso al posto del pane grattugiato per rendere il polpettone di patate lesse più leggero. In alternativa, si possono aggiungere anche dei fiocchi di avena o della quinoa cotta e tritata finemente. Questi ingredienti sostitutivi renderanno il polpettone meno pesante e più digeribile.
Come si può rendere il polpettone di patate lesse più saporito?
Per rendere il polpettone di patate lesse più saporito, si può aggiungere del formaggio grattugiato, come il parmigiano o il pecorino, all’interno dell’impasto insieme alle patate. Inoltre, per arricchire la consistenza del polpettone, si possono aggiungere uova e pane grattugiato nell’impasto. Per aumentare l’aroma, si può aggiungere dello speck tritato o altre spezie a piacere, come il pepe o il prezzemolo. Infine, si può cuocere il polpettone in una salsa di pomodoro fatta in casa o con del brodo di carne per donargli ancora più gusto.
Di seguito sono i valori nutrizionali per 100 g di polpettone di patate lesse:
– Calorie: 123 kcal
– Grassi: 4,6 g
– Carboidrati: 16,5 g
– Proteine: 3,7 g
– Fibre: 1,9 g
Ricorda che questi valori possono variare in base agli ingredienti specifici utilizzati nella tua ricetta.