Besciamella senza latte: ricetta con acqua

//

Isabel Lopez

Benvenuti amici! Oggi vi propongo una versione alternativa della besciamella: la besciamella senza latte con acqua. Questa versione è perfetta per chi è intollerante al lattosio o per chi vuole una salsa più leggera ma altrettanto gustosa.

Ingredienti:

  • 50g di burro
  • 50g di farina
  • 500ml di acqua
  • sale e noce moscata q.b.

Procedimento:

  1. In una pentola sciogliete il burro a fuoco medio.
  2. Aggiungete la farina setacciata e mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungete l’acqua poco alla volta continuando a mescolare con la frusta.
  4. Continuate a cuocere la salsa a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non si addensa.
  5. Aggiungete sale e noce moscata q.b. e mescolate bene.
  6. La vostra besciamella senza latte con acqua è pronta!

Potete utilizzare questa salsa per condire le vostre lasagne o altri piatti a base di pasta. Buon appetito!

Ricetta: Besciamella senza latte con acqua.

La besciamella senza latte con acqua è una variante della classica salsa bianca utilizzata in cucina come base per preparazioni complesse. Questa versione è ottima per le persone intolleranti al lattosio o per coloro che preferiscono evitare i prodotti caseari.

Per prepararla è sufficiente seguire pochi passaggi e utilizzare gli ingredienti giusti. Ricordati di mescolare bene gli ingredienti per evitare la formazione di grumi e di regolare la densità della besciamella in base alle tue preferenze.

Con questa ricetta, potrai aggiungere un tocco di originalità ai tuoi piatti preferiti senza rinunciare al gusto e alla cremosità della classica salsa bianca. Provala e lasciati conquistare dal suo sapore delicato e avvolgente.

IL TRUCCO PER UNA BESCIAMELLA SENZA GRUMI, PERFETTA E VELOCE

Besciamella Light SENZA BURRO | Ricetta – SugarDany89

Come fare se la besciamella non si addensa?

Se la besciamella non si addensa, probabilmente ci sono due motivi principali: o non hai utilizzato abbastanza farina o burro, oppure non hai lasciato cuocere abbastanza a lungo la salsa.

Per risolvere il primo problema, puoi aggiungere un po’ di farina e burro nella pentola e cuocere la salsa per altri 5-10 minuti. In alternativa, puoi fare una piccola quantità di roux (miscela di farina e burro cotta) a parte e poi unirlo alla salsa, mescolando bene.

Se invece il problema è che la salsa non ha cuocere abbastanza, continua a cuocere a fuoco basso, mescolando spesso con una frusta, finché non si addensa. Se la salsa è diventata troppo densa, puoi aggiungere un po’ di latte caldo per renderla più fluida.

Ricorda che la besciamella può richiedere del tempo per addensarsi, quindi essere paziente e continuare a mescolare finché non raggiunge la consistenza desiderata.

Puoi riformulare la domanda in questo modo: «Quanta è la quantità di grassi nella besciamella?»

Certamente! La quantità di grassi nella besciamella dipende dagli ingredienti utilizzati. Di solito si utilizza burro e farina per creare la base della besciamella, che può essere resa più leggera sostituendo il burro con olio extravergine di oliva. Solitamente si stima che una porzione di besciamella contenga tra i 10 e i 20 grammi di grassi, ma questo dipende dalle quantità di burro e farina utilizzate. In ogni caso, esistono anche delle versioni light della besciamella per chi desidera limitare l’apporto di grassi.

Per quanto tempo può essere conservata la besciamella fatta in casa in frigorifero?

La besciamella fatta in casa può essere conservata in frigorifero per circa 3-4 giorni. È importante coprirla con una pellicola trasparente a contatto, in modo che non si formi la crosticina in superficie e che non assorba gli odori degli altri alimenti nel frigo. Prima di utilizzarla, è meglio riscaldarla a fuoco basso e aggiungere un po’ di latte se risulta troppo densa.

Per quanto tempo può essere conservata la besciamella fatta in casa in frigorifero?

La besciamella fatta in casa può essere conservata in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni. Tuttavia, si consiglia di consumarla il prima possibile per evitare la proliferazione di batteri. Inoltre, è importante conservare la besciamella in un contenitore ermetico per preservarne la freschezza e prevenire eventuali contaminazioni. Se si desidera conservare la besciamella per un periodo più lungo, si può congelare in porzioni e scongelare solo la quantità necessaria quando serve.

Quali sono gli ingredienti necessari per preparare una besciamella senza latte, usando solo acqua?

Ecco gli ingredienti necessari per preparare una besciamella senza latte, usando solo acqua:

– 50 g di farina
– 50 g di olio
– 500 ml di acqua
– Sale e pepe q.b.

Ecco come prepararla:

1. In una casseruola, sciogliere l’olio a fuoco medio.
2. Aggiungere la farina e mescolare bene con una frusta.
3. Gradualmente aggiungere l’acqua, continuando a mescolare con la frusta per evitare grumi.
4. Continuare a cuocere la besciamella a fuoco medio-basso, mescolando regolarmente finché si addensa. Ci vogliono circa 10-15 minuti.
5. Aggiungere sale e pepe a piacere.

La besciamella senza latte è pronta!

Come si può rendere cremosa una besciamella senza latte e con acqua?

Per rendere cremosa una besciamella senza latte e con acqua, puoi utilizzare farina di riso al posto della farina di grano e burro vegetale al posto del burro normale.
Inizia facendo sciogliere il burro vegetale in una pentola a fuoco basso, aggiungi poi la farina di riso e mescola bene fino a formare un roux. Successivamente, versaci gradualmente acqua calda nella pentola, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Quando la besciamella inizia a addensarsi, puoi aggiungere sale, pepe e noce moscata a piacere, continuando a mescolare finché non raggiunge la consistenza cremosa desiderata.

Quali sono le varianti di ricette per la besciamella senza latte e con acqua, che si possono preparare a casa?

Ecco alcune varianti di ricette per la besciamella senza latte e con acqua che puoi preparare a casa:

1. BESCIAMELLA CON ACQUA E OLIO: In una padella, scaldare 3 cucchiai di olio d’oliva e aggiungere 3 cucchiai di farina. Mescolare bene e aggiungere gradualmente 500 ml di acqua, mescolando continuamente fino a quando la salsa si addensa.

2. BESCIAMELLA CON ACQUA E MAIZENA: In una casseruola, scaldare 500 ml di acqua e aggiungere gradualmente 4 cucchiai di maizena, mescolando continuamente fino a quando la salsa si addensa. Aggiungere un pizzico di sale, noce moscata e pepe nero.

3. BESCIAMELLA CON LATTE DI MANDORLA: In una casseruola, scaldare 500 ml di latte di mandorla e aggiungere gradualmente 3 cucchiai di farina, mescolando continuamente fino a quando la salsa si addensa. Aggiungere noce moscata e pepe nero.

Spero che queste ricette per la besciamella senza latte ti siano utili nella preparazione dei tuoi piatti!

Ecco i valori nutrizionali per la ricetta della besciamella senza latte con acqua:

– Calorie: 97 kcal
– Proteine: 1,6 g
– Grassi: 7,2 g
– Carboidrati: 6,1 g
– Fibre: 0,3 g
– Zuccheri: 0,7 g
– Sodio: 0,4 g

Ricetta per la besciamella senza latte con acqua: non specificata.

Deja un comentario