La cima al forno è un piatto tipico della cucina friulana, molto gustoso e facile da preparare. È una ricetta tradizionale che si può trovare in tutte le trattorie della regione e che viene apprezzata da tutti. In questa ricetta vi spiegherò come preparare la cima al forno in modo semplice e veloce.
Ingredienti:
– 1 kg di carne di manzo magra
– 150 gr di pancetta affumicata a cubetti
– 2 uova
– 100 gr di burro
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– 1 cipolla
– 1 carota
– 2 gambe di sedano
– salvia
– rosmarino
– sale e pepe
Procedimento:
Iniziate dalla preparazione del ripieno: in una padella fate dorare la pancetta con il burro e la cipolla tritata. Aggiungete poi la carne tagliata a cubetti, la carota e il sedano tritati finemente e infine le erbe aromatiche. Lasciate cuocere il tutto per circa 15 minuti, aggiustando di sale e pepe.
Nel frattempo, sbattete le uova e aggiungetele alla carne, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Prendete un foglio di carta da forno e stendete sopra la carne, creando un rotolo ben stretto. Avvolgete il rotolo nella carta da forno e poi nella pellicola trasparente, facendo attenzione a sigillare bene i bordi.
Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 1 ora e mezza, bagnando di tanto in tanto con il vino bianco. Sfornate, lasciate raffreddare leggermente e servite la cima al forno a fette, accompagnandola con una buona polenta o delle patate lessate.
La cima al forno è un piatto che può essere gustato in qualsiasi stagione dell’anno e che si presta a molte varianti. Provate a sostituire la carne di manzo con quella di maiale o di vitello e aggiungete verdure come zucchine o peperoni per arricchire il sapore. Buon appetito!
Cima al forno: ricetta deliziosa e facile da preparare.
La cima al forno è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, con un sapore intenso e pieno di sapori. Questa ricetta è davvero facile da preparare e richiede pochi ingredienti, ma è comunque deliziosa e perfetta per ogni occasione.
Per iniziare, dovrai procurarti la cima di vitello, una carne magra e tenera che si presta bene a questa preparazione. Dopo averla fatta rosolare per qualche minuto in padella, potrai infornarla insieme a delle patate tagliate a cubetti e condite con rosmarino e aglio.
Una volta che il tutto sarà ben cotto, potrai servire la tua cima al forno accompagnata da una fresca insalata o con il contorno che preferisci. Il risultato finale sarà un piatto dal gusto rustico e genuino, che conquisterà il palato di tutti i commensali.
Rigatoni al forno: Pasta geht doch immer 😀
CIMA ALLA GENOVESE
Quali sono gli ingredienti necessari per preparare una deliziosa cima al forno?
Per preparare una deliziosa cima al forno avrai bisogno di:
– Cima di vitello (1 kg circa)
– Pancetta a fette sottili (150 g)
– Agli (2 spicchi)
– Rosmarino fresco (alcune foglie)
– Sale e pepe q.b.
– Brodo vegetale (200 ml)
Per la marinatura:
– Vino bianco (mezzo bicchiere)
– Olio extravergine di oliva (4 cucchiai)
– Aglio (1 spicchio)
– Prezzemolo tritato (1 cucchiaio)
– Pepe nero macinato (q.b.)
Procedimento:
1. Inizia dalla marinatura: in una ciotola mescola il vino bianco, l’olio extravergine di oliva, l’aglio tritato, il prezzemolo e il pepe nero macinato. Massaggia bene la cima con il composto ottenuto e lasciala riposare in frigorifero per almeno due ore.
2. Preriscalda il forno a 180-200 gradi.
3. Disponi la pancetta sul fondo di una teglia da forno, poi adagia la cima sopra la pancetta.
4. Aggiungi gli spicchi di aglio e le foglie di rosmarino intorno alla carne, quindi salare e pepare a piacere.
5. Versa il brodo vegetale nella teglia e copri con un foglio di alluminio.
6. Inforna la cima al forno per circa 2 ore e mezza, togliendo il foglio di alluminio negli ultimi 30 minuti per far dorare la superficie.
7. Una volta cotta, lascia riposare la carne per qualche minuto prima di affettarla e servirla in tavola.
Buon appetito!
Quali sono i passaggi fondamentali per la cottura perfetta della cima al forno?
Per cucinare la cima al forno perfetta, ecco i passaggi fondamentali:
1. Innanzitutto, acquista una cima di maiale di ottima qualità.
2. Fai marinare la carne per alcune ore in vino rosso con aglio, rosmarino e altre erbe aromatiche. Questo passaggio conferirà alla cima un sapore intenso e delizioso.
3. Preriscalda il forno a 180°C.
4. Disponi la cima in una teglia da forno e spennellala con olio d’oliva.
5. Aggiungi le patate pelate e tagliate a cubetti attorno alla carne.
6. Copri la teglia con della carta stagnola e inforna.
7. Dopo circa un’ora, togli la carta stagnola e continua a cuocere la cima per altri 30-40 minuti. In questo modo, la superficie si dorera e la carne risulterà succosa e morbida all’interno.
8. Lascia riposare la cima al forno per alcuni minuti prima di tagliarla a fette. Buon appetito!
Quali varianti si possono apportare alla ricetta di base della cima al forno per renderla ancora più gustosa e originale?
Ci sono molte varianti alla ricetta di base della cima al forno per renderla ancora più gustosa e originale. Ecco alcuni suggerimenti:
– Aggiungi formaggio: puoi aggiungere del formaggio grattugiato alla cima mentre la stai preparando per renderla ancora più saporita. Prova con il formaggio fontina o con il gorgonzola.
– Aggiungi spezie: per dare un tocco di gusto alla tua cima, prova ad aggiungere delle spezie come il timo, il rosmarino o l’origano. Anche l’aglio tritato può essere una buona aggiunta.
– Aggiungi verdure: se vuoi rendere la tua cima al forno più leggera e salutare, puoi aggiungere delle verdure come carote, zucchine, peperoni o melanzane. Tagliale a dadini e distribuiscile sulla cima prima di infornarla.
– Aggiungi pancetta: per un tocco croccante e saporito, puoi aggiungere della pancetta tagliata a dadini alla cima mentre la stai preparando. La pancetta renderà la cima ancora più gustosa e originale.
– Aggiungi funghi: se sei un amante dei funghi, puoi aggiungere dei funghi porcini o champignon alla tua cima. Tagliali a fette sottili e distribuiscili sulla cima prima di infornarla.
Prova queste varianti per rendere la tua cima al forno ancora più gustosa e originale!
Ecco i valori nutrizionali per una porzione di cima al forno:
– Calorie: 260 kcal
– Grassi: 12 g
– Carboidrati: 1 g
– Proteine: 36 g
Ricorda di controllare sempre la qualità della carne che utilizzi e di adattare le quantità in base alle tue esigenze caloriche e nutrizionali. Buon appetito!