Ciao a tutti gli amanti della cucina!
Oggi vi propongo una ricetta gustosa e originale: le orecchie di elefante fungo. Questo piatto, simile alle orecchiette pugliesi per la sua forma concava, รจ arricchito dalla presenza dei funghi, che ne esaltano il sapore e ne aumentano la consistenza.
Ingredienti:
– 300 g di semola di grano duro rimacinata
– 200 g di farina di grano tenero tipo 00
– 250 ml di acqua
– 1 pizzico di sale
– 200 g di funghi champignon
– 2 spicchi d’aglio
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.
– Prezzemolo tritato q.b.
Preparazione:
1. Iniziamo preparando l’impasto per le orecchie di elefante. In una ciotola versiamo la semola, la farina, il sale e l’acqua. Mescoliamo bene gli ingredienti con una forchetta fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciamo riposare la pasta per almeno mezz’ora coprendola con un canovaccio umido.
2. Nel frattempo, puliamo i funghi e li tagliamo a piccoli cubetti. In una padella antiaderente facciamo soffriggere l’aglio tritato con l’olio extravergine di oliva, poi aggiungiamo i funghi e facciamo cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti. Aggiustiamo di sale e pepe e spegniamo il fuoco.
3. Adesso riprendiamo l’impasto delle orecchie di elefante e lo stendiamo con un mattarello sulla spianatoia. Tagliamo dei dischi con l’aiuto di un coppapasta e con le dita scianciamoli leggermente per ottenere una forma concava. Cuociamo le orecchie in abbondante acqua salata per 3-4 minuti, finchรฉ non vengono a galla.
4. Scoliamo le orecchie di elefante con un mestolo forato e le aggiungiamo alla padella con i funghi. Facciamo saltare tutto insieme per qualche minuto, poi serviamo caldo con un po’ di prezzemolo tritato.
Buon appetito!
Orecchie di elefante: ricetta deliziosa con funghi
Le Orecchie di elefante ai funghi sono un piatto delizioso perfetto per un’occasione speciale o una cena di famiglia. La pasta acquista la sua forma a partire da un impasto morbido e leggermente elastico che viene poi steso con il mattarello. Il condimento consiste in un mix di funghi freschi, rosolati con aglio, prezzemolo e peperoncino, che vengono saltati insieme alla pasta.
Il risultato finale รจ un piatto sfizioso e saporito, che soddisferร anche i palati piรน esigenti. Questa ricetta รจ facile da preparare anche per chi non ha molta esperienza in cucina, ma garantisce comunque un risultato eccezionale. Perfetti da gustare accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso, questi i Orecchie di elefante ai funghi rappresentano un piatto genuino e gustoso che piacerร sicuramente a tutti i commensali.
ONE POT PASTA: LA PASTA CREMOSA CHE DEVI ASSOLUTAMENTE PROVARE! | Elefanteveg
I TORCHI PUGLIESI CON I FUNGHI CARDONCELLI – RICETTA DELLA NONNA MARIA
Quali sono i metodi migliori per conservare i funghi orecchie di elefante?
I migliori metodi per conservare i funghi orecchie di elefante sono:
1. Congelamento: pulire accuratamente i funghi e tagliarli a pezzi. Mettere i pezzi in una sacchetti per il congelatore e rimuovere l’aria per evitare la formazione di brina. Posizionare i sacchetti nel congelatore e utilizzarli entro 6 mesi.
2. Essiccazione: pulire accuratamente i funghi e tagliarli a fette sottili. Disporre le fette su di un vassoio e lasciare essiccare all’aria aperta in un luogo asciutto e fresco. Una volta asciutti, conservarli in un barattolo di vetro ben chiuso in un luogo fresco e buio.
3. Conservazione sott’olio: pulire accuratamente i funghi e sbollentarli per alcuni minuti. Tagliarli a pezzi e porli in un barattolo di vetro. Coprire con olio di oliva e aggiungere aglio, sale e pepe. Conservare in frigorifero e consumare entro 1 mese.
Ricorda sempre di utilizzare funghi freschi e di alta qualitร per ottenere i migliori risultati.
Qual รจ il modo migliore per tagliare i funghi pleurotus?
Il modo migliore per tagliare i funghi pleurotus รจ a fette di circa 0,5-1 cm di spessore. Prima di tagliarli, assicurati di pulirli accuratamente rimuovendo eventuali residui di terra o impuritร con un panno umido o una spazzola morbida. Se i funghi sono particolarmente grandi, puoi dividerli in sezioni prima di affettarli. Ricorda che la consistenza dei funghi dipende dal taglio: piรน sottili li tagli, piรน tenderanno ad appassire durante la cottura, mentre piรน grossi saranno piรน consistenti. Buon divertimento in cucina!
Quali sono gli ingredienti necessari per preparare la ricetta di orecchie di elefante ai funghi?
Gli ingredienti necessari per preparare le orecchie di elefante ai funghi sono:
– 500g di foglie di lasagne fresche
– 500g di mix di funghi misti (porcini, champignon, shiitake, etc.)
– 1 cipolla
– 2 spicchi di aglio
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 1 bicchiere di vino bianco
– 400ml di pomodori a cubetti
– 200ml di panna da cucina
– 100g di parmigiano reggiano grattugiato
– sale e pepe nero q.b.
Buon appetito!
Ci sono varianti della ricetta di orecchie di elefante ai funghi, come ad esempio l’aggiunta di formaggio o di spezie?
Certamente! La ricetta delle orecchie di elefante ai funghi prevede l’utilizzo di funghi champignon freschi, ma รจ possibile variare la tipologia di funghi utilizzati. Inoltre, alcune varianti prevedono l’aggiunta di formaggio grattugiato come il parmigiano, oppure l’uso di spezie come il pepe nero, il timo o il rosmarino per insaporire il piatto.Quindi si possono aggiungere varie varianti alla ricetta di base per personalizzare il proprio piatto.
Quali sono i segreti per ottenere delle orecchie di elefante ai funghi davvero gustose e croccanti?
Per ottenere delle orecchie di elefante ai funghi davvero gustose e croccanti, ci sono alcuni segreti da tenere in considerazione.
1. Scegliere dei funghi freschi e di alta qualitร : questo รจ il primo passo per avere un piatto di successo. Assicurati di scegliere funghi freschi e di alta qualitร , che non presentino macchie o zone scure.
2. Tagliare i funghi sottili: per ottenere delle orecchie di elefante croccanti, รจ importante tagliare i funghi sottili, in modo che possano essiccare piรน facilmente durante la cottura.
3. Asciugare bene i funghi: prima di cuocere i funghi, รจ importante asciugarli bene con della carta assorbente da cucina, in modo che non assorbano troppa acqua durante la cottura.
4. Cuocere i funghi in forno: per ottenere delle orecchie di elefante croccanti, รจ consigliabile cuocere i funghi in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti, finchรฉ non saranno dorati e croccanti.
5. Aggiungere le spezie: per dare un tocco di sapore in piรน, puoi aggiungere delle spezie come peperoncino, aglio in polvere o paprika.
Seguendo questi semplici passaggi, otterrai delle orecchie di elefante ai funghi davvero gustose e croccanti. Buon appetito!
Ecco i valori nutrizionali per la ricetta delle Orecchie di Elefante Fungo:
– Calorie: 120 kcal
– Grassi: 2 g
– Carboidrati: 20 g
– Proteine: 5 g
Ricorda che questi valori possono variare in base agli ingredienti e alle quantitร utilizzati nella preparazione. Assicurati sempre di seguire una dieta equilibrata e di consultare un professionista della salute per eventuali dubbi o problemi.