Pura di Zucchine: ricetta facile e gustosa
Le zucchine sono un ortaggio tipico dell’estate e sono perfette per la preparazione di piatti freschi e leggeri. Oggi vi propongo una ricetta semplice e gustosa, la pura di zucchine, che può essere servita come contorno o come base per altre preparazioni.
Ingredienti
- 500g di zucchine
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 100ml di acqua
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
- Lavare le zucchine, tagliarle a rondelle e metterle in una pentola con l’olio extravergine di oliva e lo spicchio d’aglio intero.
- Mettere la pentola sul fuoco medio-basso e far cuocere le zucchine per circa 15-20 minuti, finché non saranno morbide.
- Aggiungere l’acqua e continuare la cottura per altri 5-10 minuti, finché l’acqua non si sarà quasi evaporata.
- Togliere lo spicchio d’aglio, salare e pepare a piacere e frullare tutto con un frullatore ad immersione fino a ottenere una purea omogenea.
- La vostra pura di zucchine è pronta per essere gustata!
Questa ricetta è semplice ma molto gustosa, perfetta per accompagnare piatti di carne o pesce, oppure da abbinare ad una fresca insalata estiva. Provate la mia pura di zucchine e fatemi sapere cosa ne pensate!
Pura di zucchine: la ricetta semplice e gustosa
La pura di zucchine è un contorno gustoso e leggero perfetto per accompagnare piatti di carne o pesce. La sua preparazione è molto semplice e veloce, e il risultato finale sarà un piatto cremoso e delicato.
Per prima cosa, è necessario lavare le zucchine e tagliarle a rondelle. Quindi, si devono farle cuocere in una pentola con acqua bollente salata per circa 10 minuti, finché non saranno morbide. A questo punto, si possono scolare le zucchine e frullarle fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Per dare alla pura di zucchine un sapore più intenso, si può aggiungere del formaggio grattugiato o dell’aglio tritato durante la cottura delle zucchine. In alternativa, si può aggiungere della panna durante la fase di frullatura per rendere la crema ancora più cremosa.
La pura di zucchine è un contorno semplice ma molto gustoso, perfetto per accompagnare qualsiasi tipo di piatto. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal suo sapore delicato e fresco.
Purè di Zucchine
INVOLTINI DI ZUCCHINE
Quali sono gli ingredienti principali per preparare una deliziosa purea di zucchine?
Gli ingredienti principali per preparare una deliziosa purea di zucchine sono le zucchine, un aglio, olio d’oliva, sale e pepe.
Per preparare la purea, inizia lavando bene le zucchine e tagliandole a rondelle sottili. Poi mettile in una pentola con acqua bollente salata e cuocile fino a quando saranno tenere (circa 10-15 minuti).
Mentre le zucchine cuociono, puoi preparare il soffritto: in una padella antiaderente, fai rosolare l’aglio tritato in un po’ di olio d’oliva fino a quando diventa dorato.
Quando le zucchine sono pronte, scolale e mettile nella padella con l’aglio e l’olio. Aggiungi anche un po’ di sale e pepe a piacere e frulla tutto con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema liscia.
Servi la purea di zucchine calda, magari accompagnando ogni porzione con una spolverata di pepe nero macinato fresco e qualche foglia di basilico fresco. Buon appetito!
Quali sono i passaggi fondamentali per ottenere una consistenza perfetta nella purea di zucchine?
Per ottenere una consistenza perfetta nella purea di zucchine, è importante seguire alcuni passaggi fondamentali:
1. Lavare e tagliare le zucchine: prima di tutto, è necessario lavare accuratamente le zucchine sotto acqua corrente e tagliarle a cubetti.
2. Cuocere le zucchine: successivamente, si devono cuocere le zucchine in acqua bollente salata per circa 10 minuti o fino a quando non risulteranno morbide.
3. Scolare le zucchine: una volta cotte, le zucchine vanno scolate bene per eliminare tutta l’acqua in eccesso.
4. Frullare le zucchine: infine, si possono frullare le zucchine con un frullatore ad immersione o un robot da cucina, fino ad ottenere una purea liscia e omogenea.
5. Aggiungere condimenti: per rendere la purea di zucchine ancora più gustosa, si possono aggiungere condimenti come olio d’oliva, sale, pepe, aglio o altre spezie a piacere.
Seguendo questi semplici passaggi, sarà facile ottenere una purea di zucchine dalla consistenza perfetta!
Quali sono le varianti più popolari della purea di zucchine, in termini di aggiunta di spezie o erbe aromatiche?
La purea di zucchine è solitamente una ricetta molto semplice e leggera, ma ci sono molte varianti che si possono provare per aggiungere un tocco di sapore in più. Le erbe aromatiche più comuni da aggiungere alla purea di zucchine sono il prezzemolo e la menta, anche se si possono utilizzare anche altre erbe come la salvia o il basilico. Inoltre, si possono aggiungere spezie come il pepe nero, il paprika o il cumino per rendere la purea di zucchine più piccante o saporita. Una variante interessante è quella di aggiungere del formaggio grattugiato, come il parmigiano o il pecorino romano, per dare una consistenza cremosa e un sapore più deciso alla purea di zucchine. Infine, si può arricchire la purea di zucchine con alcune noci tritate o semi di sesamo tostati, per conferire un sapore croccante e nutriente.
Ecco i valori nutrizionali per la ricetta di purea di zucchine:
– Calorie: 20 kcal
– Grassi: 0,5 g
– Carboidrati: 3 g
– Proteine: 1,5 g
– Fibre: 2 g