Risotto asparagi e funghi: la ricetta perfetta.

//

Isabel Lopez

Benvenuti nella mia cucina! Oggi vi propongo la ricetta del risotto agli asparagi e funghi. Questo piatto è perfetto per la stagione primaverile, quando gli asparagi sono di stagione e i funghi iniziano a fare capolino nei boschi.

Ingredienti:

  • 320g di riso Carnaroli
  • 300g di asparagi freschi
  • 200g di funghi champignon
  • 1 cipolla
  • 500ml di brodo vegetale
  • 50g di burro
  • 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe nero
  • Salvia fresca
  • Prezzemolo fresco

Preparazione:

  1. Pulite gli asparagi e tagliateli a rondelle sottili, tenete da parte le punte intere.
  2. Pulite i funghi champignon con un panno umido e tagliateli a fettine sottili.
  3. In una padella antiaderente, fate soffriggere una cipolla tritata con un filo d’olio e un po’ di salvia fresca.
  4. Aggiungete gli asparagi a rondelle e i funghi e lasciate cuocere per qualche minuto.
  5. In una pentola a parte, fate tostare il riso con un po’ di burro.
  6. Iniziate ad aggiungere il brodo vegetale a poco a poco, girando di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi sul fondo.
  7. Dopo circa 10 minuti, aggiungete le punte degli asparagi e continuare ad aggiungere il brodo.
  8. Quando il risotto è quasi pronto (dopo circa 18 minuti), aggiungete gli asparagi e i funghi della padella e lasciate cuocere per altri 2-3 minuti.
  9. Aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato e un altro pezzo di burro.
  10. Servite il risotto caldo con una spolverata di prezzemolo fresco.

Buon appetito!

Risotto asparagi e funghi: la ricetta irresistibile

Il risotto agli asparagi e funghi è uno dei piatti più deliziosi e irresistibili che si possono gustare. Grazie alla sua cremosità, al sapore deciso degli asparagi e dei funghi, e alla consistenza perfetta del riso, il risotto diventa un piatto da leccarsi i baffi.

Per preparare questo piatto, è necessario selezionare gli ingredienti migliori: gli asparagi freschi, i funghi porcini, il brodo vegetale e il riso carnaroli. Una volta che si hanno tutti gli ingredienti a portata di mano, è possibile iniziare la preparazione del risotto.

La ricetta del risotto agli asparagi e funghi prevede una serie di passaggi fondamentali, come la fase di tostatura del riso, l’aggiunta graduale del brodo e la cottura degli asparagi e dei funghi. Il segreto per ottenere un risotto perfetto sta nell’attenzione ai dettagli e nella cura dei tempi di cottura.

In poche parole, se volete sorprendere i vostri ospiti con un piatto gourmet, il risotto agli asparagi e funghi è sicuramente una delle ricette più golose e irresistibili che possiate preparare.

ASPARAGI E UOVA – RICETTA IN QUARANTENA DELLA NONNA MARIA

394 – Risotto asparagi e zafferano…per chi vuole anche vegano! (primo facile a base di verdure)

Quali ingredienti aggiungere al risotto con gli asparagi?

Per preparare un delizioso risotto agli asparagi avrai bisogno di:
– 320 g di riso Arborio o Carnaroli
– 500 g di asparagi freschi
– 1 cipolla bianca tritata
– 60 g di burro
– 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
– 1 l di brodo vegetale (o di pollo)
– 1/2 bicchiere di vino bianco secco
– sale e pepe q.b.

Per preparare il risotto:
1. Pulite gli asparagi e tagliateli a pezzi di circa 2 cm.
2. In una pentola, fate sciogliere 30 g di burro e aggiungete la cipolla tritata. Fate soffriggere finché diventa trasparente.
3. Aggiungete gli asparagi e fate cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
4. Una volta cotti gli asparagi, frullateli con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea.
5. In una pentola capiente, tostate il riso per un paio di minuti con il restante burro e sfumate con il vino bianco.
6. Aggiungete un mestolo di brodo caldo e mescolate fino a completa assorbimento.
7. Continuate ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta, mescolando sempre, fino a fine cottura del riso (circa 18-20 minuti).
8. A metà cottura, aggiungete la crema di asparagi e mescolate bene.
9. Aggiustate di sale e pepe, spegnete il fuoco e aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato. Mescolate bene e lasciate riposare qualche minuto prima di servire il risotto agli asparagi.

Quali ingredienti si abbinano bene al risotto ai funghi?

Il risotto ai funghi è un piatto molto saporito e gustoso, perfetto per l’autunno. Gli ingredienti che si abbinano bene a questo piatto sono:

Funghi porcini: sono la scelta migliore per il risotto ai funghi, poiché hanno un sapore intenso e terroso.
Riso Carnaroli o Arborio: questi tipi di riso sono i più adatti per il risotto, poiché mantengono la loro consistenza al dente e permettono di assorbire i sapori del brodo e dei funghi.
Cipolla: la cipolla tritata finemente dà un tocco di dolcezza al risotto.
Brodo di carne o vegetale: il brodo serve per cuocere il risotto e può essere di carne o vegetale, a seconda delle preferenze.
Vino bianco secco: l’aggiunta di vino bianco secco aiuta a sfumare il sapore dei funghi e a dare un tocco leggermente acidulo al piatto.
Parmigiano reggiano grattugiato: il parmigiano reggiano rende il risotto più cremoso, donandogli al contempo un sapore delicato.

Seguendo questi ingredienti e i passaggi giusti, si può preparare un risotto ai funghi delizioso e perfetto per le serate autunnali.

Qual è il contenuto calorico del risotto agli asparagi?

Il contenuto calorico del risotto agli asparagi dipende dagli ingredienti utilizzati e dalle dimensioni delle porzioni. In generale, una porzione di circa 200 grammi di risotto agli asparagi preparato con riso Arborio, formaggio Parmigiano-Reggiano, brodo di pollo, cipolla, vino bianco e olio d’oliva contiene circa 300-350 calorie. È importante ricordare che il risotto è un piatto denso e ricco, quindi le porzioni dovrebbero essere moderate per evitare un eccesso di calorie.

Quali sono gli ingredienti principali per preparare un gustoso risotto agli asparagi e funghi?

Gli ingredienti principali per preparare un gustoso risotto agli asparagi e funghi sono: riso, asparagi, funghi, brodo vegetale, cipolla, olio d’oliva, burro, parmigiano reggiano, sale e pepe nero.

Quali sono i segreti per ottenere un risotto cremoso e gustoso con gli asparagi e i funghi?

Per ottenere un risotto cremoso e gustoso con gli asparagi e i funghi, ci sono alcuni segreti da tenere a mente:

1. Utilizzare del brodo di buona qualità: il brodo è la base del risotto, quindi utilizzarne uno saporito farà la differenza.
2. Fare tostare il riso: far tostare il riso in padella prima di aggiungere il brodo permetterà ai chicchi di mantenere la loro consistenza durante la cottura.
3. Aggiungere gli asparagi e i funghi a metà cottura: in questo modo, saranno ancora belli croccanti e non mollicci.
4. Usare del vino bianco secco: il vino bianco darà un sapore fresco e acidulo al risotto.
5. Aggiungere il parmigiano reggiano solo alla fine: il parmigiano darà al risotto una nota di cremosità e sapidità, ma se lo si aggiunge troppo presto potrebbe diventare troppo pesante.

Seguendo questi semplici accorgimenti, otterrai un risotto cremoso e gustoso che piacerà a tutti!

Quali sono le varianti di questa ricetta che prevedono l’utilizzo di altri ingredienti, oltre agli asparagi e i funghi?

Ci sono molte varianti di questa ricetta che prevedono l’utilizzo di altri ingredienti gustosi e nutrienti. Ad esempio, si possono aggiungere dei peperoni tagliati a cubetti o delle zucchine, per arricchire il piatto di sapore e colore. Oppure, si può utilizzare il prosciutto cotto o il salmone affumicato al posto del bacon, per una versione un po’ più leggera e sofisticata. In alternativa, si può aggiungere un po’ di panna o formaggio grattugiato alla fine della cottura, per renderlo ancora più cremoso e gustoso. Insomma, le possibilità sono infinite, basta usare un po’ di fantasia e creatività in cucina!

Valori Nutrizionali:
– Calorie: 300 kcal
– Grassi: 10 g
– Carboidrati: 50 g
– Proteine: 10 g

Nota: i valori nutrizionali possono variare in base alle quantità degli ingredienti utilizzati nella ricetta e alla loro qualità.

Lascia un commento