Ciao a tutti!
Siete pronti per provare una ricetta tipica ligure? Oggi vi presento la mia versione delle uova ripiene alla ligure, un piatto semplice da preparare ma molto gustoso.
Ingredienti:
- 6 uova sode
- 120 g di tonno sott’olio
- 30 g di capperi
- 30 g di olive nere snocciolate
- 2 filetti di acciuga sott’olio
- 2 cucchiai di maionese
- Pangrattato q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
- Peperoncino in polvere q.b. (opzionale)
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Aceto balsamico di Modena q.b.
- Salvia fresca q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
1. Iniziate sbucciando le uova sode e tagliandole a metà nel senso della lunghezza. Togliete delicatamente i tuorli e metteteli in una ciotola.
2. Aggiungete il tonno sott’olio precedentemente sgocciolato, i capperi, le olive nere snocciolate, i filetti di acciuga sott’olio, la maionese, il pangrattato, il prezzemolo tritato, il peperoncino (se vi piace il sapore piccante), un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Farcite le mezze uova con il composto appena preparato, cercando di livellare la superficie. Riponete le uova ripiene su un piatto da portata.
4. In una padella antiaderente, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva insieme ad alcune foglie di salvia fresca. Appena l’olio sarà caldo, posizionate delicatamente le mezze uova ripiene con la parte farcita verso il basso e lasciate cuocere per circa 1-2 minuti, finché la superficie risulterà dorata e croccante.
5. Spegnete il fuoco e servite le uova ripiene alla ligure ancora calde, con una spruzzata di aceto balsamico di Modena sopra. Buon appetito!
Spero che questa ricetta vi abbia fatto venire l’acquolina in bocca. Provatele e fatemi sapere se vi piacciono!
Uova ripiene alla ligure: Delizioso antipasto ligure.
Le uova ripiene alla ligure sono un antipasto tipico della cucina ligure, facile e veloce da preparare. Si tratta di uova sode, tagliate a metà, il cui tuorlo viene rimosso e mescolato con ingredienti come prezzemolo, tonno, acciughe, capperi e pane grattugiato. Il composto viene poi reinserito nelle mezze uova e condito con olio extravergine d’oliva. Il risultato è un antipasto gustoso e dal sapore intenso, perfetto per iniziare un pasto all’insegna dei sapori del Mediterraneo.
Blätterteig| Schnell und einfach APERITIF-IDEEN| In der Küche mit Paolina
Blätterteig | 3 APERITIF IDEEN | In der Küche mit Paolina
Quali sono gli ingredienti principali per preparare le uova ripiene alla ligure?
Gli ingredienti principali per preparare le uova ripiene alla ligure sono:
– 6 uova
– 1 patata grande
– 2 acciughe sotto sale
– 1 spicchio di aglio
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
– 1 cucchiaio di olio d’oliva
– sale e pepe qb
La preparazione prevede prima di tutto la cottura delle uova in acqua bollente per circa 10 minuti. Successivamente, bisogna pelare la patata e tagliarla a cubetti, poi farla cuocere in una padella con olio, aglio, prezzemolo e acciughe dissalate e tritate. Una volta pronta, la patata va schiacciata insieme alle acciughe e usata per farcire le uova sode tagliate a metà. Infine, si servono le uova ripiene alla ligure tiepide o fredde.
Come si fa a pulire accuratamente le uova prima di farcire la ricetta?
Per pulire accuratamente le uova prima di farcire la ricetta, è importante seguire alcune regole igieniche fondamentali. In primo luogo, lavare sempre le mani prima di maneggiare gli alimenti, comprese le uova. Successivamente, pulire la superficie delle uova con un panno umido o della carta assorbente, cercando di rimuovere eventuali residui di sporco o polvere presenti sulla superficie.
Una volta pulite le uova, è possibile procedere alla loro apertura in modo da rimuovere il tuorlo e l’albume. È importante fare attenzione a non rompere i gusci durante questa operazione, per evitare la contaminazione degli ingredienti al loro interno. In alternativa, è possibile utilizzare un apposito strumento in grado di aprire le uova senza danneggiarle.
Dopo aver aperto le uova, è necessario lavare accuratamente i gusci sia internamente che esternamente, in modo da rimuovere eventuali residui di albume o tuorlo presenti al loro interno. Infine, asciugare i gusci con un panno pulito e procedere con la farcitura seguendo la ricetta prescelta.
Ci sono varianti della ricetta tradizionale delle uova ripiene alla ligure?
Certamente! La ricetta tradizionale delle uova ripiene alla ligure prevede l’utilizzo di tonno, acciughe, capperi e maionese per farcire le uova sode tagliate a metà. Tuttavia, esistono molte varianti della ricetta che prevedono l’utilizzo di altri ingredienti come olive nere, olive verdi, prosciutto cotto, formaggio e erbe aromatiche come il prezzemolo o la menta. Inoltre, alcune varianti prevedono anche l’aggiunta di salsa di pomodoro o panna nella farcitura. Insomma, le possibilità sono molteplici e dipendono dal gusto personale e dalla fantasia di chi cucina!
Ecco i valori nutrizionali per le uova ripiene alla ligure:
– Calorie: 140 kcal
– Grassi: 12g
– Carboidrati: 2g
– Proteine: 7g
– Fibre: 1g
Nota: i valori nutrizionali possono variare a seconda degli ingredienti utilizzati e della quantità di porzioni. Si consiglia di consultare un professionista della nutrizione per informazioni più precise.