Ricetta Sfince di Patate Trapanesi

//

Isabel Lopez

Ciao a tutti! Oggi vi presento una deliziosa ricetta tipica della mia città, Trapani: le sfince di patate trapanesi. Si tratta di una sorta di gnocco di patate tipico della tradizione trapanese, generalmente fritto e farcito con vari ingredienti. In questa versione vi propongo una farcitura semplice ma gustosa con formaggio fresco, pomodori secchi e basilico. Seguite i passaggi per scoprire come preparare queste prelibatezze!

Ingredienti:

  • 800 g di patate
  • 150 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio per friggere
  • 150 g di formaggio fresco
  • 50 g di pomodori secchi sott’olio
  • basilico fresco q.b.

Procedimento:

  1. Pelate le patate, tagliatele a cubetti e lessatele in acqua salata fino a quando saranno ben cotte. Scolatele e schiacciatele con lo schiacciapatate o con una forchetta.
  2. Aggiungete la farina, il parmigiano, l’uovo, sale e pepe e mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  3. In una padella abbastanza grande, scaldate abbondante olio per friggere.
  4. Con le mani inumidite, formate delle palline di impasto delle dimensioni di una noce e schiacciatele leggermente per dar loro forma di dischetti.
  5. Una volta che l’olio sarà caldo, friggete le sfince poche alla volta fino a quando saranno ben dorate da entrambi i lati.
  6. Scolatele su carta assorbente da cucina per eliminare l’eccesso di olio.
  7. Tagliate il formaggio fresco a cubetti piccoli e tagliate a listarelle i pomodori secchi.
  8. Aprire ogni sfincia a metà e farcire con il formaggio, i pomodori secchi e qualche foglia di basilico fresco.
  9. Servite le sfince di patate trapanesi accompagnate da una fresca insalata mista o come antipasto sfizioso.

Buon appetito!

La deliziosa ricetta delle Sfince di Patate Trapanesi

Le Sfince di Patate Trapanesi sono una prelibatezza tipica della cucina siciliana. Questo piatto, a base di patate e farina, viene fritto e servito come antipasto o accompagnamento. Le Sfince di Patate Trapanesi sono croccanti fuori e morbide all’interno, con un sapore delicato e leggermente salato. Questa ricetta richiede un po’ di tempo e impegno, ma ne vale sicuramente la pena. Se volete deliziare i vostri ospiti con un piatto autentico e saporito, provate a preparare le Sfince di Patate Trapanesi!

Sfince di San Giuseppe | Le ricette di Giusina in Cucina

SFINCE DI SAN GIUSEPPE ORIGINALI

Quali sono gli ingredienti principali per preparare le sfince di patate trapanesi?

Gli ingredienti principali per preparare le sfince di patate trapanesi sono: patate, pangrattato, formaggio grana grattugiato, uova, prezzemolo, aglio, sale e pepe nero. Inoltre, serviranno anche farina, olio di semi di girasole e olio extravergine di oliva per friggere le sfince.

Qual è la differenza tra le sfince di patate e le arancine siciliane?

Le sfince di patate e le arancine siciliane sono due piatti tipici della cucina siciliana.

Le sfince di patate sono una sorta di frittelle realizzate con patate lessate, formaggio grattugiato, uova, farina, lievito, sale e pepe. Una volta mescolati gli ingredienti, si creano delle palline che vengono fritte in olio caldo fino a quando non diventano dorate e croccanti. Si possono servire come antipasto o contorno.

Le arancine siciliane, invece, sono delle palle di riso ripiene con sugo di carne, piselli e mozzarella, impanate e fritte. Il nome deriva dalla loro forma arrotondata e dal colore dorato che le fa assomigliare ad un’arancia. Sono un piatto tipico della cucina siciliana e si possono trovare in molte varianti, come ad esempio quelle al burro, al ragù, al prosciutto cotto o al formaggio.

In sintesi, la principale differenza tra le sfince di patate e le arancine siciliane è l’uso degli ingredienti e il metodo di preparazione. Mentre le prime sono a base di patate, le seconde sono a base di riso e hanno una ripiena al loro interno.

Quali sono i segreti per ottenere sfince di patate croccanti e saporite?

Per ottenere sfince di patate croccanti e saporite, ci sono alcuni segreti che devi conoscere:

1. La scelta delle patate: scegli patate farinose come quelle della varietà Russet o Idaho. Sono perfette per le sfince perché hanno un alto contenuto di amido.

2. Taglia le patate in modo uniforme: taglia le patate a fette sottili (circa ¼ di pollice) in modo uniforme. In questo modo, si cuoceranno in modo uniforme e saranno croccanti ovunque.

3. Scolare e asciugare bene le patate: una volta tagliate, sciacqua le patate con acqua fredda per eliminare l’amido in eccesso e poi asciugale bene con un canovaccio pulito. L’acqua in eccesso impedirà alle patate di dorarsi e diventare croccanti.

4. Aggiungi il condimento giusto: aggiungi sale e pepe, e se lo desideri, altre spezie come il paprika o la noce moscata per dare un tocco di sapore in più.

5. Cuoci le sfince di patate al forno: cuoci le sfince di patate in un forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura. Assicurati che siano ben dorate e croccanti prima di servirle.

Con questi segreti, potrai preparare facilmente sfince di patate croccanti e saporite che saranno apprezzate da tutti!

Ecco i valori nutrizionali della famosa ricetta siciliana delle sfince di patate trapanesi:

– Calorie: 345 kcal
– Grassi: 18,5 g
– Carboidrati: 34,2 g
– Proteine: 9,6 g
– Fibre: 3,7 g

Queste quantità si riferiscono ad una porzione standard di circa 100 grammi di sfince di patate. Ricordiamo che la composizione nutrizionale può variare in base alla ricetta utilizzata e alla quantità di ogni ingrediente impiegato nella preparazione.

Deja un comentario