Torta Salata Pomodorini e Mozzarella

//

Isabel Lopez

Introduzione:
La torta salata con pomodorini e mozzarella è una deliziosa preparazione salata perfetta per una cena leggera o per un antipasto sfizioso. La sua base croccante accoglie il fresco sapore dei pomodorini e la morbida cremosità della mozzarella, regalando un’esplosione di gusto in ogni morso. Con pochi ingredienti semplici da trovare e una preparazione veloce, questa torta salata conquisterà tutti i palati!

Ingredienti:

– 1 rotolo di pasta sfoglia
– 200g di pomodorini
– 200g di mozzarella
– 2 uova
– 200ml di panna fresca
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– Origano q.b.

Procedimento:

1. Preriscalda il forno a 180°C.
2. Srotola la pasta sfoglia e foderane uno stampo da torta precedentemente imburrato.
3. Bucherella il fondo della pasta sfoglia con una forchetta.
4. Taglia i pomodorini a metà e la mozzarella a cubetti.
5. Distribuisci uniformemente i pomodorini e la mozzarella sulla pasta sfoglia.
6. In una ciotola, sbatti le uova con la panna fresca, il sale, il pepe e l’origano.
7. Versa il composto di uova e panna sopra i pomodorini e la mozzarella.
8. Inforna la torta salata per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la torta sarà gonfia e ben cotta.
9. Sforna la torta salata e lasciala intiepidire prima di servirla.

Consigli:
– Puoi aggiungere altre verdure come zucchine o peperoni per una variante più colorata.
– Se preferisci un gusto più intenso, aggiungi del formaggio grattugiato sulla superficie prima di infornare.
– Servi la torta salata con pomodorini e mozzarella calda o a temperatura ambiente, tagliata a fette come antipasto o accompagnata da una fresca insalata per una cena leggera.

Buon appetito!

Deliziosa torta salata con pomodorini e mozzarella

La deliziosa torta salata con pomodorini e mozzarella è un piatto classico della cucina italiana. Perfetta per una cena o un pranzo leggero, questa torta è un vero piacere per il palato.

Gli ingredienti principali di questa ricetta sono i pomodorini freschi e la mozzarella, che conferiscono alla torta un sapore irresistibile. La base croccante e friabile della pasta brisée completa perfettamente il gusto dei sapori interni.

Per preparare questa delizia, inizia stendendo la pasta brisée in una teglia da forno e bucherellala con una forchetta. Spalma uno strato di mozzarella sul fondo e aggiungi i pomodorini tagliati a metà.

Inforna la torta a 180 gradi per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata e croccante. Una volta pronta, lascia raffreddare leggermente prima di servire.

La torta salata con pomodorini e mozzarella è un piatto versatile e puoi personalizzarla aggiungendo altri ingredienti come olive nere, basilico fresco o origano. Servila calda o a temperatura ambiente e sorprendi i tuoi ospiti con questo piatto semplice ma delizioso!

TORTA SALATA SPECK E PATATE: facile e veloce

Basta grattugiare le zucchine e 1 patata! Non ho mai cucinato una cena così deliziosa!

Quali sono gli ingredienti necessari per preparare la torta salata con pomodorini e mozzarella?

Gli ingredienti necessari per preparare la torta salata con pomodorini e mozzarella sono:

– 1 rotolo di pasta sfoglia (ho bisogno di 1 rotolo di pasta sfoglia)
– 200g di pomodorini (ho bisogno di 200g di pomodorini)
– 200g di mozzarella (ho bisogno di 200g di mozzarella)
– 2 uova (ho bisogno di 2 uova)
– 100ml di panna da cucina (ho bisogno di 100ml di panna da cucina)
– Sale e pepe q.b. (ho bisogno di sale e pepe quanto basta)
– Basilico fresco q.b. (ho bisogno di basilico fresco quanto basta)

Per preparare la torta salata con pomodorini e mozzarella, segui questi passaggi:

1. Preriscalda il forno a 180°C. (Preriscalda il forno a 180°C)
2. Srotola la pasta sfoglia e adagiala in una teglia da torta. (Srotola la pasta sfoglia e mettila in una teglia da torta)
3. Bucherella la base della pasta con una forchetta. (Bucherella la base della pasta con una forchetta)
4. Taglia i pomodorini a metà e la mozzarella a cubetti. (Taglia i pomodorini a metà e la mozzarella a cubetti)
5. Distribuisci i pomodorini e la mozzarella sulla base di pasta sfoglia. (Metti i pomodorini e la mozzarella sulla pasta sfoglia)
6. In una ciotola, sbatti le uova con la panna da cucina, il sale e il pepe. (In una ciotola, sbatti le uova con la panna da cucina, il sale e il pepe)
7. Versa il composto ottenuto sulla torta salata. (Versa l’impasto sulla torta salata)
8. Aggiungi qualche foglia di basilico fresco. (Aggiungi qualche foglia di basilico fresco)
9. Inforna la torta salata per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie è dorata. (Inforna la torta salata per circa 30-35 minuti, finché la superficie non è dorata)
10. Lascia raffreddare leggermente prima di servire. (Lascia raffreddare leggermente prima di servire)

La tua deliziosa torta salata con pomodorini e mozzarella è pronta per essere gustata! Buon appetito! (La tua deliziosa torta salata con pomodorini e mozzarella è pronta per essere gustata! Buon appetito!)

Quali sono i passaggi per preparare la torta salata con pomodorini e mozzarella?

Ecco i passaggi per preparare la torta salata con pomodorini e mozzarella:

1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C.

2. Prepara la base della torta salata: prendi un rotolo di pasta sfoglia già pronta e stendila su una teglia da forno leggermente imburrata o rivestita con carta da forno.

3. Pesta leggermente i pomodorini con un pizzico di sale per far rilasciare l’acqua in eccesso. Tagliali a metà e disponili sulla base della torta salata.

4. Taglia la mozzarella a cubetti e distribuiscila uniformemente sui pomodorini.

5. Aggiungi un pizzico di sale, pepe nero e qualche foglia di basilico fresco.

6. A questo punto, puoi sbattere un paio di uova con un po’ di latte o panna e versare il composto sulla torta salata per renderla più cremosa (questa è una scelta opzionale).

7. Inforna la torta salata nel forno preriscaldato per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

8. Una volta cotta, lascia raffreddare per qualche minuto e poi servi a fette.

Buon appetito!

Quali varianti si possono apportare alla ricetta della torta salata con pomodorini e mozzarella?

Ci sono diverse varianti che si possono apportare alla ricetta della torta salata con pomodorini e mozzarella. Ecco alcune idee:

1. Agregar pancetta: Per un tocco di sapore extra, puoi aggiungere della pancetta a cubetti alla tua torta salata. Basta rosolarla in padella fino a renderla croccante e poi mescolarla con gli altri ingredienti prima di infornare.

2. Utilizzare formaggi diversi: Oltre alla mozzarella, puoi arricchire il sapore della tua torta salata utilizzando anche altri formaggi. Prova ad aggiungere formaggio feta sbriciolato o formaggio di capra per un gusto più deciso.

3. Includere altre verdure: Oltre ai pomodorini, puoi arricchire la tua torta salata con altre verdure. Ad esempio, puoi aggiungere zucchine a cubetti, peperoni o melanzane grigliate per una variante ancora più colorata e gustosa.

4. Aggiungere erbe aromatiche: Per un ulteriore tocco di freschezza, puoi aggiungere delle erbe aromatiche fresche come basilico, prezzemolo o timo alla tua torta salata. Basterà tritarle finemente e mescolarle con gli altri ingredienti.

5. Varianti di pasta: Puoi variare il tipo di pasta utilizzata per il guscio della tua torta salata. Ad esempio, puoi utilizzare una sfoglia di pasta brisée, pasta fillo o addirittura una base di pasta sfoglia per una consistenza diversa.

Sperimenta con queste varianti e personalizza la tua torta salata con pomodorini e mozzarella in base ai tuoi gusti e alle tue preferenze. Buon appetito!

La torta salata con pomodorini e mozzarella è un delizioso piatto che può essere gustato come antipasto o come secondo piatto. Questa ricetta contiene ingredienti freschi e gustosi che combinano perfettamente insieme. I valori nutrizionali di questa torta possono variare a seconda delle quantità e degli ingredienti utilizzati, ma generalmente sono i seguenti:

– Calorie: varia a seconda delle dimensioni e degli ingredienti
– Grassi: varia a seconda delle quantità di mozzarella e olio utilizzati
– Carboidrati: varia a seconda delle quantità di farina e pomodorini utilizzati
– Proteine: varia a seconda delle quantità di mozzarella e uova utilizzate
– Fibre: pochi o assenti
– Vitamine e minerali: ricche di vitamine A e C, potassio e calcio grazie ai pomodorini e alla mozzarella

Ricorda sempre di utilizzare ingredienti di qualità e di seguire correttamente le indicazioni per ottenere una torta salata deliziosa e nutriente. Buon appetito!

Deja un comentario