Introduzione:
Le zucchine in padella con pomodorini sono una ricetta semplice e gustosa, perfetta per un pranzo leggero o come contorno. La combinazione delle zucchine fresche e dei pomodorini dolci aggiunge un tocco di freschezza a questo piatto. Preparare questa delizia è facile e richiede solo pochi ingredienti. Segui la nostra ricetta passo dopo passo per preparare una deliziosa pietanza da gustare in qualsiasi momento.
Ingredienti:
– 4 zucchine medie
– 250 g di pomodorini ciliegino
– 2 spicchi d’aglio
– Olio d’oliva extra vergine
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– Basilico fresco q.b.
Procedimento:
1. Inizia lavando le zucchine sotto l’acqua corrente. Rimuovi le estremità e tagliale a rondelle sottili.
2. Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi un filo di olio d’oliva.
3. Aggiungi gli spicchi d’aglio interi alla padella e lasciali soffriggere per qualche minuto, fino a quando iniziano a dorarsi.
4. Rimuovi gli spicchi d’aglio dalla padella e aggiungi le zucchine. Soffriggi le zucchine per circa 5-7 minuti, fino a quando diventano tenere ma ancora croccanti.
5. Nel frattempo, lava i pomodorini ciliegino e tagliali a metà.
6. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà nella padella con le zucchine. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto e cuoci per altri 2-3 minuti.
7. Spegne il fuoco e aggiungi alcune foglie di basilico fresco per dare un tocco di freschezza al piatto.
8. Mescola delicatamente tutti gli ingredienti nella padella.
9. Le tue zucchine in padella con pomodorini sono pronte per essere servite! Puoi gustarle come contorno o anche come piatto principale accompagnato da pane croccante.
Gli amanti delle verdure adoreranno questa ricetta semplice ma saporita. Sperimenta ulteriormente con l’aggiunta di formaggio grattugiato o aggiungi un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza. Buon appetito!
Deliziosa ricetta di zucchine e pomodorini in padella
Questa deliziosa ricetta di zucchine e pomodorini in padella è un piatto leggero e saporito, perfetto per l’estate. Le zucchine vengono tagliate a rondelle e saltate in padella con olio d’oliva e aglio tritato fino a diventare morbide e leggermente dorate. I pomodorini sono aggiunti alla fine per dare un tocco di freschezza e colore al piatto. Il tutto viene condito con sale, pepe e prezzemolo fresco tritato. Questa ricetta è molto versatile e può essere servita come contorno o anche come piatto principale. È semplice da preparare e richiede solo pochi ingredienti, ma il risultato finale è davvero gustoso e invitante.
Hai pomodori e uova? Ricetta semplice deliziosa ed economica.
Cotolette di zucchine con stracciata di pomodorini, estivo economico e di una bontà unica. 
Quali sono gli ingredienti necessari per preparare le zucchine in padella con pomodorini?
Per preparare le zucchine in padella con pomodorini, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 2 zucchine, tagliate a rondelle sottili
– 250 g di pomodorini, tagliati a metà
– 1 spicchio d’aglio, tritato finemente
– olio d’oliva extra vergine
– sale e pepe q.b.
– origano secco q.b.
Inoltre, potresti voler aggiungere anche altri ingredienti a tuo piacimento, come ad esempio prezzemolo fresco o formaggio grattugiato.
La preparazione è molto semplice:
1. In una padella antiaderente, scalda un filo di olio d’oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio tritato.
2. Aggiungi le rondelle di zucchina e falla cuocere a fuoco medio-alto per circa 5 minuti, fino a quando le zucchine si saranno ammorbidite.
3. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e continua la cottura per altri 5 minuti. I pomodorini rilasceranno il loro succo e si ammorbidiranno leggermente.
4. Aggiusta di sale, pepe e origano secco secondo i tuoi gusti.
5. Continua la cottura per altri 2-3 minuti, finché il tutto si sarà amalgamato bene.
6. Spegne il fuoco e servi le zucchine in padella con pomodorini calde, magari spolverizzate con prezzemolo fresco o formaggio grattugiato.
Le zucchine in padella con pomodorini sono ottime da servire come contorno leggero e saporito, oppure si possono anche servire come piatto principale accompagnate da del pane croccante. Buon appetito!
Come si fa a rendere le zucchine in padella con pomodorini più saporite?
Per rendere le zucchine in padella con pomodorini più saporite, puoi seguire questi semplici passaggi:
1. Prepara le zucchine: Lavale e tagliale a rondelle sottili o a cubetti, a tua scelta.
2. Rosola le zucchine: In una padella antiaderente, aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva e fai rosolare le zucchine a fuoco medio-alto fino a quando diventano leggermente dorate.
3. Aggiungi i pomodorini: Taglia i pomodorini a metà o quarti e aggiungili alle zucchine in padella.
4. Insaporisci: Condisci con sale, pepe e erbe aromatiche come basilico o prezzemolo fresco tritato, per donare un aroma più intenso al piatto.
5. Cuoci: Continua a cuocere il tutto a fuoco medio-basso per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché i pomodorini si ammorbidiscono e rilasciano i loro succhi.
6. Servi: Una volta pronte, puoi servire le zucchine in padella con pomodorini come contorno o da sole, oppure puoi utilizzarle come condimento per la pasta.
Questa ricetta semplice ma gustosa ti permette di godere appieno del sapore delle zucchine e dei pomodorini, arricchiti dalle erbe aromatiche. Buon appetito!
Quali sono le varianti di condimenti che si possono aggiungere alle zucchine in padella con pomodorini per renderle ancora più gustose?
Ci sono diverse varianti di condimenti che si possono aggiungere alle zucchine in padella con pomodorini per renderle ancora più gustose. Ecco alcune idee:
1. Aglio e peperoncino: Aggiungere un paio di spicchi d’aglio tritati e peperoncino a piacere per dare un tocco di piccantezza alle zucchine.
2. Erbe aromatiche: Utilizzare erbe aromatiche come basilico, prezzemolo o origano per conferire un sapore fresco e profumato alle zucchine.
3. Formaggio: Aggiungere formaggio grattugiato come parmigiano o pecorino per rendere le zucchine più cremose e saporite.
4. Prosciutto o pancetta: Aggiungere cubetti di prosciutto o pancetta croccante per arricchire le zucchine con un sapore salato e affumicato.
5. Aceto balsamico: Spruzzare un po’ di aceto balsamico sulle zucchine a fine cottura per donare un gusto agrodolce e una nota di acidità.
6. Pinoli o noci: Aggiungere pinoli o noci tostate per dare un tocco croccante e arricchire le zucchine con un sapore leggermente amarognolo.
Sperimenta con questi condimenti per personalizzare le tue zucchine in padella con pomodorini e creare un piatto davvero delizioso!
Valori nutrizionali delle zucchine in padella con pomodorini:
– Calorie: 70 kcal
– Grassi: 4 g
– Carboidrati: 8 g
– Proteine: 2 g
– Fibre: 3 g
– Vitamina C: 30 mg
– Calcio: 40 mg
– Ferro: 1 mg
Attenzione: Questi valori sono approssimativi e possono variare a seconda delle dimensioni e del tipo di ingredienti utilizzati nella ricetta. Assicurati di consultare attentamente l’etichetta degli alimenti e calcolare i valori nutrizionali in base alle tue specifiche esigenze dietetiche.