Graffe senza farina manitoba: una delizia senza glutine

//

Isabel Lopez

Introduzione: Le graffe senza farina manitoba sono una versione leggera e deliziosa di questi tipici dolci napoletani. Preparate con farina di riso, patate e lievito naturale, queste graffe sono soffici e senza glutine. Perfette per chi segue una dieta senza glutine o semplicemente per chi vuole gustare un dolce leggero ma gustoso. Seguite la nostra ricetta passo dopo passo e preparate delle graffe senza farina manitoba davvero deliziose!

Ingredienti:

– 200g di farina di riso
– 200g di patate lessate
– 100g di zucchero
– 2 uova
– 1 cucchiaino di lievito naturale
– Scorza grattugiata di un limone
– Olio di semi di girasole per friggere
– Zucchero a velo per decorare

Preparazione:

1. Iniziate lessando le patate finché non saranno ben cotte. Scolatele e schiacciatele con una forchetta fino a ottenere una purea liscia.
2. In una ciotola grande, unite la farina di riso, lo zucchero, il lievito naturale e la scorza grattugiata di limone. Mescolate bene gli ingredienti secchi.
3. Aggiungete le uova e la purea di patate alla ciotola e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo. L’impasto sarà morbido e appiccicoso.
4. Coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate lievitare l’impasto per almeno 2 ore in un luogo caldo.
5. Trascorso il tempo di lievitazione, versate abbondante olio di semi di girasole in una pentola e portatelo a temperatura di frittura.
6. Con l’aiuto di due cucchiai, prelevate porzioni di impasto e formate delle palline. Fate scivolare le palline nell’olio caldo e friggetele fino a quando saranno dorate su entrambi i lati.
7. Una volta cotte, trasferite le graffe su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
8. Decorate le graffe senza farina manitoba con una spolverata di zucchero a velo e servitele ancora calde.

Buon appetito!

Deliziosi graffe senza farina manitoba

Le Deliziosi graffe senza farina manitoba sono un dolce tradizionale italiano che non puoi perdere! Queste soffici ciambelle fritte sono un vero piacere per il palato. Grazie all’assenza di farina manitoba, risultano leggere e facilmente digeribili. La loro consistenza morbida e il sapore dolce le rendono irresistibili. Perfette per una colazione golosa o per una merenda appetitosa. Preparale in pochi semplici passaggi e conquista tutti con questa prelibatezza.

Wow solo un impasto 🤩Ho appena trovato il modo più semplice per fare i CORNETTI🥰super gustosi !

FOCACCIA MILLE BOLLE croccante fuori e soffice dentro SENZA SPORCARSI LE MANI

Quali sono gli ingredienti necessari per preparare delle ottime graffe senza farina manitoba?

Gli ingredienti necessari per preparare delle ottime graffe senza farina manitoba sono:

– 500 grammi di farina 00
– 250 millilitri di acqua tiepida
– 10 grammi di lievito di birra fresco
– 50 grammi di zucchero
– 2 uova
– 50 grammi di burro fuso
– Scorza grattugiata di un limone
– Un pizzico di sale

Procedimento:

1. Iniziare sciogliendo il lievito di birra nell’acqua tiepida e lasciarlo riposare per alcuni minuti finché non si forma una schiuma leggera.

2. In una ciotola capiente, mescolare la farina, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e il sale. Creare un buco al centro e versare l’acqua con il lievito attivato, le uova leggermente sbattute e il burro fuso.

3. Mescolare gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, è possibile aggiungere un po’ di farina.

4. Coprire l’impasto con un canovaccio pulito e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa due ore, o finché non raddoppia di volume.

5. Trascorso il tempo di lievitazione, prendere una porzione di impasto e lavorarla leggermente con le mani per formare delle piccole palline. Posizionarle su una teglia leggermente infarinata, lasciando uno spazio sufficiente tra di loro per permettere la lievitazione.

6. Coprire la teglia con il canovaccio e lasciare lievitare le graffe per altri 30-40 minuti, finché non raddoppiano di volume.

7. Nel frattempo, preparare l’olio per friggere. Riscaldare abbondante olio in una pentola alta fino a raggiungere la temperatura di 180°C.

8. Una volta raggiunta la temperatura dell’olio, friggere le graffe poche alla volta, girandole delicatamente con una pinza per garantire una cottura uniforme.

9. Quando le graffe sono dorate e gonfie, scolarle su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

10. Ancora calde, passare le graffe nello zucchero semolato, coprendole completamente.

Le vostre deliziose graffe senza farina manitoba sono pronte da gustare! Possono essere servite sia calde che fredde, magari accompagnate da una tazza di caffè o di cioccolata calda. Buon appetito!

Quali sono i passaggi principali per ottenere delle graffe soffici e leggere senza farina manitoba?

Ecco i passaggi principali per ottenere delle graffe soffici e leggere senza farina manitoba:

1. In una ciotola grande, mescola 500 grammi di farina 00 con 10 grammi di lievito di birra fresco, 80 grammi di zucchero e un pizzico di sale.
2. Aggiungi lentamente 200 ml di acqua tiepida e mescola bene fino a formare un impasto morbido ma non appiccicoso.
3. Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno un’ora o fino a quando raddoppia di volume.
4. Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoralo brevemente per sgonfiarlo.
5. Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma delle palline rotonde.
6. Scalda abbondante olio vegetale in una pentola profonda a circa 170°C.
7. Fai scivolare delicatamente le palline di impasto nell’olio caldo, facendole friggere fino a quando diventano dorate e gonfie.
8. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
9. Spolvera le graffe con zucchero a velo e servile calde.

Nota: Se preferisci evitare la farina manitoba, puoi sostituirla con farina 00 oppure con una combinazione di farina 0 e farina di riso. Questo ti darà comunque delle graffe soffici e leggere.

Hai qualche suggerimento per personalizzare le graffe senza farina manitoba con ripieni o decorazioni insolite?

Spero che queste domande ti siano utili per creare contenuti sulle ricette delle graffe senza farina manitoba!

Certo! Ecco alcuni suggerimenti per personalizzare le graffe senza farina manitoba con ripieni o decorazioni insolite:

1. Ripieno di Nutella: Fai una piccola incisione nel centro della graffa e riempila con una generosa quantità di Nutella. Spolvera con zucchero a velo per una golosa decorazione.

2. Crema pasticcera al limone: Prepara una crema pasticcera al limone e utilizzala come ripieno per le tue graffe. Puoi anche aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata sulla superficie per dare un tocco fresco e profumato.

3. Ganache al cioccolato fondente: Fai sciogliere del cioccolato fondente a bagnomaria e mescolalo con panna fresca per creare una ganache irresistibile. Riempire le graffe con la ganache e ricoprire con granella di nocciole o scagliette di cioccolato per una presentazione elegante.

4. Ripieno di marmellata: Scegli la tua marmellata preferita, come quella di fragole, albicocche o ciliegie, e riempi le graffe con una generosa quantità di marmellata. Spolvera con zucchero a velo per una decorazione semplice ma gustosa.

5. Glassa colorata: Prepara una glassa colorata utilizzando coloranti alimentari e ricopri le tue graffe con uno strato di glassa colorata. Decora con codette colorate, scaglie di cioccolato o frutta secca tritata per un tocco di colore e croccantezza.

Spero che questi suggerimenti ti siano utili per creare delle graffe senza farina manitoba deliziose e originali! Buon divertimento in cucina!

Valori nutrizionali delle graffe senza farina manitoba:

– Calorie: 200 kcal
– Proteine: 5g
– Carboidrati: 30g
– Grassi: 8g
– Fibre: 2g
– Zuccheri: 10g
– Sodio: 150mg

Ricorda che questi valori possono variare a seconda degli ingredienti specifici utilizzati nella ricetta.

Deja un comentario