Scacciata Siciliana con Salsiccia, Broccoli e Tuma: la Ricetta Perfetta.

//

Isabel Lopez

La Scacciata Siciliana con salsiccia, broccoli e tuma

La scacciata è una specialità della cucina siciliana, a forma di focaccia farcita. In questo caso, la versione proposta prevede l’utilizzo di salsiccia, broccoli e tuma, un formaggio tipico della Sicilia.

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 200 g di salsiccia
  • 300 g di broccoli
  • 150 g di tuma (o altro formaggio a pasta filata)
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. In una ciotola, sciogliete il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida insieme allo zucchero. Lasciate riposare per 10 minuti.
  2. In un’altra ciotola, mescolate la farina con il sale. Aggiungete poi l’impasto di lievito e acqua e impastate per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto elastico e omogeneo. Mettete a lievitare per circa 2 ore, coprendo la ciotola con un canovaccio umido.
  3. Nel frattempo, pulite i broccoli e tagliateli a cimette. In una padella antiaderente, fate rosolare la salsiccia senza pelle tagliata a cubetti insieme ai broccoli. Aggiustate di sale e pepe.
  4. Una volta che l’impasto è lievitato, dividetelo in due parti uguali. Stendete ogni parte in due dischi sottili dello stesso diametro utilizzando un mattarello. Adagiate il primo disco di pasta su una teglia da forno e farcite con il ripieno di salsiccia e broccoli. Aggiungete sulla farcitura il formaggio a cubetti.
  5. Ricoprite con il secondo disco di pasta e sigillate bene i bordi. Spennellate con olio extravergine d’oliva e lasciate lievitare ancora per 30 minuti.
  6. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 30-40 minuti, fino a quando la scacciata sarà dorata in superficie. Servite calda.

Scacciata siciliana con salsiccia broccoli e tuma: una deliziosa ricetta.

La Scacciata siciliana con salsiccia broccoli e tuma è una pietanza tipica della regione siciliana, che conquista i palati di tutti coloro che la assaggiano. Il suo ripieno ricco e saporito, combinato con la fragranza della pasta sfoglia croccante, la rende un piatto perfetto per ogni occasione, dall’aperitivo al pranzo o alla cena. Se sei un amante della cucina tradizionale siciliana, non puoi perderti questa deliziosa ricetta!

Per preparare la Scacciata siciliana con salsiccia broccoli e tuma, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici ma di qualità, che si combinano in modo armonioso per creare un capolavoro culinario. Segui attentamente le istruzioni, e in pochi passaggi otterrai una scacciata perfetta, dal sapore intenso e ricco di gusto.

Che tu desideri prepararla per un picnic con gli amici o per una cena in famiglia, la Scacciata siciliana con salsiccia broccoli e tuma saprà stupirti con il suo sapore indimenticabile!

Scaccia Siciliana | Cucina sulla Scogliera con Giovanna Bellia LaMarca

Torta salata con Broccoli e Salsiccia,RICETTA SEMPLICE e VELOCE

Quali sono gli ingredienti principali per preparare la scacciata siciliana con salsiccia broccoli e tuma?

Gli ingredienti principali per preparare la scacciata siciliana con salsiccia, broccoli e tuma sono:
– Pasta per pane
– Salsiccia
– Broccoli
– Tuma (formaggio)
– Sale
– Pepe nero
– Olio d’oliva

Procedimento:
1. Preparare la pasta per pane seguendo la ricetta di base.
2. Far cuocere i broccoli in acqua salata per circa 10 minuti.
3. In una padella, far soffriggere la salsiccia con olio d’oliva fino a quando diventa croccante.
4. Unire i broccoli alla salsiccia e lasciare cuocere per qualche altro minuto.
5. Stendere la pasta per pane e farcirla con il ripieno di salsiccia e broccoli.
6. Aggiungere la tuma tagliata a cubetti sulla superficie della scacciata.
7. Infornare la scacciata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-40 minuti, finché la crosta diventa dorata.

Buon appetito!

Come si prepara la pasta per la scacciata siciliana con salsiccia broccoli e tuma?

La scacciata siciliana con salsiccia, broccoli e tuma è un piatto tipico della cucina siciliana. Per preparare la pasta, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

– Farina 500g
– Acqua 300ml
– Lievito di birra 10g
– Sale 10g
– Olio extravergine di oliva 50ml

Inizia sciogliendo il lievito di birra in acqua tiepida e lascia riposare per alcuni minuti. In una ciotola, unisci la farina, il sale e l’olio e mescola insieme. Versa lentamente l’acqua con il lievito nella ciotola con gli altri ingredienti e impasta fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.

Lascia riposare l’impasto coprendolo con un canovaccio pulito per circa un’ora. Nel frattempo, puoi preparare il ripieno, tagliando a pezzetti la salsiccia e i broccoli e facendoli rosolare in padella con un po’ di olio evo. Aggiungi la tuma grattugiata e mescola bene.

Dopo un’ora, dividi l’impasto in due parti uguali e stendi ogni metà con un mattarello fino ad ottenere due sfoglie rotonde. Adagia una delle due sfoglie su una teglia da forno e distribuisci il ripieno sopra di essa. Copri con l’altra sfoglia e sigilla bene i bordi. Pratica dei tagli sulla superficie della scacciata, spennellala con un po’ d’olio e inforna in forno caldo a 180°C per circa 30-40 minuti.

Quando la scacciata sarà dorata e croccante, sforna e lascia raffreddare prima di servire. La scacciata siciliana con salsiccia, broccoli e tuma è pronta per essere gustata!

Quali sono i suggerimenti per una cottura perfetta della scacciata siciliana con salsiccia broccoli e tuma?

La scacciata siciliana con salsiccia, broccoli e tuma è un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana che richiede una certa attenzione nella cottura per ottenere un risultato perfetto.

Ecco alcuni suggerimenti utili:

– Per la preparazione dell’impasto, è importante lavorare bene la farina con l’acqua e il lievito fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Consiglio di lasciare riposare l’impasto per almeno 30 minuti coperto da un canovaccio pulito.

– Nel condimento, la salsiccia deve essere cotta in padella fino a quando non risulta ben dorata, quindi aggiungere i broccoli precedentemente lessati e tagliati a pezzetti. In questo modo i broccoli manterranno il loro colore naturale e la loro consistenza croccante.

– La tuma, ovvero il formaggio fresco siciliano tipico della scacciata, deve essere tagliata a cubetti piccoli e distribuita uniformemente sulla superficie della pizza. Consiglio di non esagerare con la quantità di tuma per evitare che il formaggio prenda il sopravvento sugli altri sapori.

– Per la cottura, la scacciata deve essere messa in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti. È importante controllare la cottura della pizza, che deve risultare ben dorata e croccante.

Seguendo questi semplici consigli, potrai preparare una deliziosa scacciata siciliana con salsiccia, broccoli e tuma. Buon appetito!

La scacciata siciliana con salsiccia, broccoli e tuma è un piatto gustoso e nutriente. La sua preparazione richiede l’utilizzo di ingredienti freschi e genuini.
Ecco i valori nutrizionali per una porzione di 100g:
– Calorie: 267 kcal
– Grassi: 11 g
– Carboidrati: 32 g
– Proteine: 10 g
– Fibre: 3 g

Ricca di vitamine e sali minerali, la scacciata siciliana con salsiccia, broccoli e tuma rappresenta un’ottima scelta per un pasto completo e sano.

Lascia un commento