Crispelle di patate calabresi

//

Isabel Lopez

Gli crispelle calabresi con patate, prelibate frittelle di patate da gustare in ogni occasione, sono un piatto tradizionale della cucina calabrese. Questa ricetta ti permetterà di preparare delle crispelle morbide e gustose, perfette per un antipasto o un contorno. Le patate utilizzate conferiscono una consistenza cremosa all’impasto, rendendo queste frittelle irresistibili.

Ingredienti:

  • 500g di patate
  • 2 uova
  • 100g di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Olio di semi per friggere

Preparazione:

  1. Inizia lessando le patate in acqua salata fino a quando saranno ben cotte.
  2. Scolale e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea omogenea.
  3. In una ciotola, sbatti le uova con una frusta.
  4. Aggiungi la purea di patate alle uova sbattute e mescola bene.
  5. Aggiungi la farina, il lievito in polvere e un pizzico di sale. Continua a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  6. Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda.
  7. Preleva l’impasto delle crispelle con un cucchiaio e versalo delicatamente nell’olio caldo. Forma delle palline appiattite con il dorso del cucchiaio.
  8. Friggi le crispelle fino a quando saranno dorate su entrambi i lati, poi scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  9. Servi le crispelle calabresi con patate ancora calde come antipasto o contorno. Puoi accompagnare con una salsa di pomodoro fresca o una salsa piccante per un tocco extra di sapore.

Buon appetito!

Deliziosi crispelle calabresi con patate

Le crispelle calabresi con patate sono un’irresistibile specialità culinaria della tradizione calabrese. Sono morbide frittelle a base di patate, farina e uova, che vengono fritte fino a raggiungere una doratura croccante. Questo piatto è molto amato nella regione per la sua semplicità e sapore unico. Le patate vengono lessate, poi schiacciate e mescolate con farina, uova e sale per ottenere un impasto omogeneo. Si formano delle palline che vengono poi schiacciate per ottenere delle crispelle sottili. Si friggono in abbondante olio fino a quando non diventano dorate e croccanti. Il risultato finale sono delle irresistibili crispelle calabresi con patate che si possono gustare da sole o accompagnate da salumi e formaggi locali. Un piatto semplice, ma pieno di sapore, che vi farà innamorare della cucina calabrese.

PIU’ BUONE DELLE PATATE FRITTE, Cena pronta in 10 MINUTI #311

CRESPELLE VELOCI ZUCCHINE E SPECK ricetta facile e veloce

Qual è la ricetta tradizionale per preparare le crispelle calabresi con patate?

Le crispelle calabresi con patate sono un piatto tradizionale della regione Calabria. Ecco la ricetta per prepararle:

Ingredienti:
– 500g di patate
– 200g di farina
– 1 uovo
– 1 cucchiaio di olio d’oliva
– Sale q.b.
– Olio per friggere

Preparazione:
1. Inizia lessando le patate finché non diventano morbide. Pela le patate e schiacciale con una forchetta in una ciotola.
2. Aggiungi la farina, l’uovo, l’olio d’oliva e un pizzico di sale alle patate schiacciate. Mescola bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
3. Lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
4. Scaldare abbondante olio in una padella profonda per friggere.
5. Prendi un cucchiaio di impasto e, con le mani leggermente umide, forma delle palline o dischi piatti.
6. Friggi le crispelle nell’olio caldo fino a quando diventano dorate e croccanti su entrambi i lati. Può richiedere circa 3-5 minuti per lato.
7. Una volta pronte, scola le crispelle su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
8. Servi le crispelle calde come antipasto o accompagnamento a base di carne o pesce.

Nota: Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo ingredienti come pecorino grattugiato, prezzemolo tritato o peperoncino a piacere. Le crispelle calabresi con patate sono un piatto versatile che si adatta a diverse occasioni.

Buon appetito!

Come si possono arricchire le crispelle calabresi con patate con altri ingredienti?

Le crispelle calabresi con patate sono già deliziose di per sé, ma possono essere arricchite con altri ingredienti per rendere il piatto ancora più gustoso. Ecco alcuni suggerimenti:

1. Formaggio: Aggiungi formaggio grattugiato come pecorino o parmigiano alle crispelle prima di cuocerle. Si scioglierà e creerà un sapore cremoso.

2. Salumi: Taglia alcuni salumi come pancetta o salame a dadini e aggiungili all’impasto delle crispelle per dare un tocco di sapore salato.

3. Verdure: Puoi arricchire le crispelle con altre verdure come zucchine o peperoni. Tagliale a dadini e aggiungile all’impasto delle crispelle per una nota di freschezza e colore.

4. Erbe aromatiche: Aggiungi erbe aromatiche come prezzemolo o basilico tritati finemente all’impasto delle crispelle per un aroma fresco e speziato.

5. Aglio: Trita finemente uno o due spicchi d’aglio e aggiungilo all’impasto delle crispelle per un sapore deciso.

Ricorda di aggiungere gli ingredienti aggiuntivi all’impasto prima di cuocere le crispelle. Prova queste varianti per rendere il tuo piatto ancora più gustoso e creativo!

Cosa consigliate come accompagnamento ideale per le crispelle calabresi con patate?

Un’ottima scelta per accompagnare le crispelle calabresi con patate è una fresca insalata mista. L’insalata aggiunge una nota di freschezza e contrasta perfettamente la consistenza croccante delle crispelle. Puoi arricchirla con pomodorini, cetrioli, ravanelli e olive per un tocco mediterraneo. In alternativa, puoi optare per una semplice insalata di pomodori con basilico e mozzarella di bufala per creare un abbinamento classico ma sempre delizioso. Se preferisci qualcosa di più sostanzioso, i fagioli cannellini o i ceci sono una scelta perfetta per completare il pasto. Scegli l’accompagnamento che preferisci in base ai tuoi gusti e goditi le crispelle calabresi con patate in tutta la loro bontà! Buon appetito!

Le crispelle calabresi con patate sono un piatto gustoso e tradizionale della cucina calabrese. Questa preparazione, ricca di carboidrati e vitamine, è molto apprezzata per la sua semplicità e bontà.

Valori Nutrizionali (per porzione):
– Calorie: 200 kcal
– Proteine: 5g
– Grassi: 10g
– Carboidrati: 20g
– Fibre: 2g
– Vitamina C: 10mg
– Calcio: 50mg
– Ferro: 1.5mg

Le crispelle calabresi con patate possono essere un’ottima scelta per un pasto completo e nutriente. Ricordati di consumarle con moderazione e di abbinarle ad una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo. Buon apetito!

Deja un comentario