Ricetta Balanzoni Bolognesi

//

Isabel Lopez

Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta preferita per fare i balanzoni bolognesi, un piatto delizioso tipico della regione dell’Emilia Romagna.

Ingredienti:

– 300 g di farina
– 3 uova
– 200 g di prosciutto cotto
– 200 g di formaggio grattugiato
– 100 g di burro
– 1 cipolla
– sale e pepe q.b.
– brodo vegetale

Preparazione:

1. In una ciotola, impastare la farina con le uova fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
2. Coprire l’impasto con la pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per almeno mezz’ora.
3. Tagliare il prosciutto cotto a cubetti e tritare finemente la cipolla.
4. In una padella, fare sciogliere il burro e aggiungere la cipolla tritata.
5. Aggiungere il prosciutto cotto alla padella e saltare per qualche minuto.
6. Aggiungere il formaggio e mescolare finché si sarà completamente sciolto.
7. Tirare fuori l’impasto dal frigo e stenderlo su una spianatoia.
8. Tagliare l’impasto a quadrati di circa 10 cm di lato.
9. Mettere un po’ di ripieno al centro di ogni quadrato e piegarlo a metà, premendo bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
10. In una pentola, portare a ebollizione il brodo vegetale e cuocere i balanzoni per circa 4-5 minuti finché saranno cotti ma al dente.
11. Servire i balanzoni ben caldi, magari accompagnati da un po’ di brodo e qualche foglia di salvia fresca.

Spero che vi piacerà preparare questa ricetta come piace tanto a me! Buon appetito a tutti!

Ricetta Balanzoni Bolognesi.

I balanzoni bolognesi sono un piatto tipico della cucina emiliana, che si prepara soprattutto durante il periodo natalizio. Si tratta di una sorta di ravioli ripieni di carne, verdure e formaggio, conditi con burro fuso e salvia oppure con ragù alla bolognese.

Per la preparazione dei balanzoni bolognesi occorre un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale vale sicuramente la pena. La pasta fresca viene stesa in sfoglie sottili e poi tagliata a quadrati che vengono farciti con un misto di prosciutto crudo, mortadella, carne macinata, parmigiano grattugiato, spinaci e uova.

Una volta chiusi, i balanzoni vengono lessati in acqua salata e poi conditi con il burro fuso e le foglioline di salvia, oppure con il ragù alla bolognese, che si prepara con carne di manzo, pancetta, cipolla, carota, sedano, pomodoro e vino rosso. I balanzoni bolognesi sono un piatto gustoso e ricco, che si presta a molte variazioni a seconda dei gusti personali.

#chiacchiere e #Balanzoni a VSB Bologna

Sfoglia: Balanzoni

Ecco i valori nutrizionali per la ricetta dei balanzoni bolognesi:

– Calorie: 350 kcal
– Grassi: 15 g
– Carboidrati: 40 g
– Proteine: 12 g

Ricorda di consumare questo piatto con moderazione e di abbinarlo ad un’alimentazione sana ed equilibrata!

Lascia un commento