Suprema di galletto
L’Italia è famosa per la sua cucina deliziosa e piena di sapori. Oggi vi presento una ricetta classica italiana chiamata «Suprema di galletto». Questo piatto è estremamente gustoso e semplice da preparare. La suprema di galletto è un taglio di pollo molto tenero, che viene cotto in modo da ottenere una carne succulenta e saporita.
Ingredienti:
– 4 supreme di galletto
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
– 1/2 tazza di vino bianco secco
– 1/2 tazza di brodo di pollo
– Succo di 1 limone
– Sale e pepe q.b.
– Prezzemolo fresco, tritato finemente (per guarnire)
Preparazione:
1. Iniziamo scaldando l’olio d’oliva in una padella a fuoco medio-alto. Aggiungiamo gli spicchi d’aglio tritati e lasciamo cuocere per qualche minuto finché non avranno preso colore dorato.
2. Aggiungiamo le supreme di galletto nella padella e rosoliamo da entrambi i lati finché non saranno leggermente dorati. Questo processo aiuterà a sigillare i succhi all’interno della carne, mantenendola succulenta durante la cottura.
3. Una volta che le suppreme di galletto sono ben rosolate, aggiungiamo il vino bianco secco alla padella e lasciamo cuocere per qualche minuto finché non si sarà evaporato quasi completamente.
4. Aggiungiamo il brodo di pollo alla padella, abbassiamo il fuoco a medio-basso e copriamo con un coperchio. Lasciamo cuocere le suppreme per 15-20 minuti o fino a quando saranno cotte completamente. Assicurati di girarle a metà cottura per una cottura uniforme.
5. Una volta che le suppreme di galletto sono cotte, togliamole dalla padella e mettiamole da parte su un piatto coperto per mantenere la calore.
6. Aggiungiamo il succo di limone al sugo rimasto nella padella e lasciamo cuocere a fuoco medio-alto per qualche minuto finché il sugo si raddensa leggermente.
7. Ora è il momento di servire le nostre suppreme di galletto. Mettiamole su un piatto da portata e versiamo il sugo al limone sopra di esse. Guarniamo con prezzemolo fresco tritato e serviamo subito.
La suprema di galletto è un piatto delizioso che può essere accompagnato da contorni come patate arrosto, verdure grigliate o insalata mista. Questa ricetta è perfetta per un pranzo o una cena in famiglia, e sicuramente conquisterà tutti con il suo sapore unico e accattivante.
Buon appetito!
Deliziosa Suprema di Galletto per una cena gourmet.
La Deliziosa Suprema di Galletto è un piatto perfetto per una cena gourmet. La carne di galletto è tenera e saporita, e combinata con le giuste spezie e aromi, diventa un’esperienza culinaria indimenticabile. Prima di iniziare la preparazione, assicurati di avere tutti gli ingredienti freschi a disposizione. Sarà fondamentale marinare la carne per almeno un’ora, in modo che si insaporisca a dovere. Durante la cottura, ricorda di sigillare bene i succhi all’interno della carne, in modo da ottenere una consistenza succulenta e gustosa. Una volta cotta, puoi servire la Deliziosa Suprema di Galletto accompagnandola con contorni leggeri e colorati, per completare il piatto con una nota di freschezza.
Il cibo preferito di mio marito❗ Cena con petto di pollo facile e veloce! #224
È così delizioso che lo cucino quasi tutti i giorni❗ Incredibile ricetta con pollo e patate!
Cos’è la suprema?
La «suprema» è un termine utilizzato nella cucina italiana per indicare una parte specifica del pollo. Si tratta del petto di pollo disossato, senza pelle e privo di ossa. Questa parte del pollo è molto magra e versatile, ed è spesso utilizzata in molte ricette. Le suprême di pollo sono molto apprezzate per la loro morbidezza e saporita consistenza. Possono essere cotte al forno, grigliate o usate come base per diverse preparazioni come involtini, saltati o impanate. Le suprême di pollo si prestano a molte possibilità culinarie e possono essere accompagnate da una varietà di ingredienti e salse.
Quali sono le migliori tecniche per preparare la suprema di galletto in modo da renderla morbida e succulenta?
Per preparare la suprema di galletto in modo da renderla morbida e succulenta, ci sono alcune tecniche che puoi utilizzare. Ecco le migliori:
1. Marinatura: Prima di cuocere la suprema di galletto, puoi marinarla per qualche ora o anche per tutta la notte. La marinatura aiuta a tenerla morbida e ad aggiungere sapore. Puoi utilizzare un mix di olio d’oliva, succo di limone, aglio tritato, erbe aromatiche come rosmarino e timo, sale e pepe. Assicurati di coprire bene la carne con la marinata e lasciala riposare in frigorifero.
2. Soffriggere: Prima di cuocere la suprema di galletto, puoi soffriggerla in padella. Aggiungi un po’ di olio d’oliva o burro in una padella calda e rosola la carne da entrambi i lati finché non si forma una leggera crosticina dorata. Questo aiuterà a sigillare i succhi all’interno della carne, mantenendola succulenta durante la cottura.
3. Cottura lenta: Per ottenere una suprema di galletto morbida e succulenta, è consigliabile cuocerla a fuoco basso e per un tempo più lungo. Puoi utilizzare una pentola a fuoco basso o il forno a temperatura moderata. Ricorda di girare la carne di tanto in tanto per assicurarti che venga cotta uniformemente.
4. Tenere la carne coperta: Durante la cottura, è importante tenere la suprema di galletto coperta con un coperchio o una pellicola trasparente. Questo aiuterà a creare un’atmosfera umida intorno alla carne, che contribuirà a mantenerla morbida e succulenta.
5. Riposo: Dopo aver cotto la suprema di galletto, è consigliabile farla riposare per qualche minuto prima di servirla. Questo permetterà ai succhi di distribuirsi uniformemente all’interno della carne, rendendola ancora più succulenta.
Seguendo queste tecniche, sarai in grado di preparare una suprema di galletto deliziosamente morbida e succulenta. Buon appetito!
Quali sono le ricette tradizionali italiane che utilizzano la suprema di galletto come ingrediente principale?
Le ricette tradizionali italiane che utilizzano la suprema di galletto come ingrediente principale sono diverse e deliziose. Ecco alcune delle ricette più comuni:
1. Suprema di galletto alla cacciatora: in questa ricetta, le suppreme di galletto vengono rosolate con aglio, cipolle, pomodori, vino bianco e olive nere. Il piatto viene poi cotto a fuoco lento fino a quando la carne non risulta morbida e succulenta.
2. Suprema di galletto al limone: in questa preparazione, le suppreme di galletto vengono marinare con succo di limone, prezzemolo, aglio e pepe. Successivamente vengono saltate in padella con olio d’oliva fino a quando raggiungono una doratura uniforme. Viene servite con fette di limone fresco per un tocco di freschezza.
3. Suprema di galletto alle erbe aromatiche: in questa ricetta, le suppreme di galletto vengono spalmate con una miscela di erbe aromatiche come rosmarino, timo e salvia. Vengono poi cotte al forno fino a quando la pelle risulta croccante e la carne tenera e succulenta.
4. Suprema di galletto ai funghi porcini: in questa preparazione, le suppreme di galletto vengono saltate in padella con funghi porcini freschi, aglio, prezzemolo e vino bianco. Il tutto viene poi cotto a fuoco lento per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Queste sono solo alcune delle ricette tradizionali italiane che utilizzano la suprema di galletto come ingrediente principale. Spero che tu trovi queste idee gustose e possa godere della preparazione di questi piatti deliziosi! Bon appétit!
Quali sono gli abbinamenti o suggerimenti per servire al meglio la suprema di galletto a tavola?
La suprema di galletto è un piatto delizioso e versatile che può essere abbinato con una varietà di contorni e salse per creare un pasto equilibrato e gustoso. Ecco alcuni suggerimenti per servire al meglio la suprema di galletto:
1. Contorni: Puoi accompagnare la suprema di galletto con una vasta gamma di contorni, come le patate arrosto, le verdure grigliate o una fresca insalata mista. Se preferisci un contorno leggero, puoi optare per delle verdure al vapore o alla griglia.
2. Salse: Per aggiungere ulteriore gusto alla suprema di galletto, puoi preparare delle salse per accompagnare il piatto. Una salsa al limone e prezzemolo darà una nota fresca e agrumata, mentre una salsa ai funghi creerà un sapore più ricco e terroso. Non dimenticare di aggiungere sale e pepe a tutte le salse per esaltare i sapori.
3. Erbe aromatiche: Le erbe aromatiche sono un modo fantastico per aggiungere profumi e sapore alla suprema di galletto. Puoi cospargere il pollo con erbe come rosmarino, timo o salvia prima di cucinarlo, oppure puoi utilizzare le erbe come decorazione finale per aggiungere un tocco di freschezza al piatto.
4. Vino: Per accompagnare la suprema di galletto, potresti considerare di servire un vino bianco secco o un vino rosato fruttato. Questi vini si abbinano bene con il sapore delicato del pollo e bilanciano perfettamente il pasto.
5. Presentazione: Infine, ricorda che la presentazione è importante quanto il gusto. Prenditi cura di presentare la suprema di galletto in modo accattivante, usando piatti belli e aggiungendo una spruzzata di erbe fresche o una spolverata di pepe nero macinato al momento.
Ricorda di adattare questi suggerimenti ai tuoi gusti personali e alle preferenze alimentari dei tuoi ospiti. Buon appetito!
Nutrizione:
Calorie: 250 kcal
Proteine: 20 g
Grassi: 15 g
Carboidrati: 5 g
Fibre: 2 g
Zuccheri: 1 g
Sodio: 500 mg
Calcio: 20 mg
Ferro: 2 mg
Vitamina C: 10 mg
Vitamina A: 1000 UI
Vitamina D: 5 UI
Vitamina B12: 1 mcg