Frittelle di Zucca con Lievito Istantaneo: Semplici e Gustose!

//

Isabel Lopez

Introduzione:

Le frittelle di zucca con lievito istantaneo sono una prelibatezza autunnale che dona un sapore dolce e delicato alle nostre tavole. Queste soffici frittelle sono perfette per una colazione golosa o come dessert accattivante dopo un pasto. Prepararle è davvero semplice, quindi non aspettare oltre e segui la nostra ricetta!

Ingredienti:
– 400g di zucca, sbucciata e tagliata a cubetti
– 250g di farina 00
– 2 cucchiaini di lievito istantaneo
– 2 uova
– 50g di zucchero
– 1 pizzico di sale
– 120ml di latte
– Olio di semi di girasole q.b. per friggere
– Zucchero a velo per decorare

Procedimento:

1. Prima di iniziare, cuoci la zucca al vapore finché diventa morbida. Poi schiacciala con una forchetta o frullala fino a ottenere una purea liscia. Lascia raffreddare completamente.

2. In una ciotola grande, setaccia la farina e il lievito istantaneo. Aggiungi lo zucchero e il pizzico di sale, mescolando bene gli ingredienti secchi.

3. In un’altra ciotola, sbatti le uova leggermente e aggiungi la purea di zucca raffreddata. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

4. Versa l’impasto liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi, alternando l’aggiunta del latte. Mescola con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.

5. Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti, in modo che il lievito faccia effetto.

6. Scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella profonda a fuoco medio-alto.

7. Utilizzando un cucchiaio, preleva una porzione di impasto e versala delicatamente nell’olio caldo. Friggi le frittelle 2-3 per volta, in modo che non si attacchino tra loro.

8. Cuoci le frittelle da entrambi i lati fino a che diventano dorate e gonfie. Usa una schiumarola per rimuoverle dall’olio e adagiale su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

9. Ripeti il processo fino ad esaurire tutto l’impasto.

10. Prima di servire, spolverizza le frittelle di zucca con zucchero a velo per una presentazione irresistibile.

Conclusioni:

Le frittelle di zucca con lievito istantaneo sono una vera delizia autunnale che conquisterà il palato di grandi e piccini. Questa ricetta ti permette di gustare la bontà della zucca in modo sfizioso e goloso. Provala e delizia la tua famiglia e gli amici con questa prelibatezza!

Deliziosi frittelle di zucca con lievito istantaneo

Le frittelle di zucca con lievito istantaneo sono un piatto delizioso e facile da preparare. Questi dolci di zucca, leggeri e soffici, sono perfetti per una colazione golosa o una merenda speciale. La zucca, con il suo sapore dolce e delicato, si fonde perfettamente con il lievito istantaneo per creare una consistenza morbida e piacevole al palato. Per rendere queste frittelle ancora più gustose, puoi aggiungere un pizzico di cannella o noce moscata nella preparazione dell’impasto. Una volta pronte, servile calde con una spolverata di zucchero a velo e gustale in tutta la loro bontà!

fiori di zucca fritti – La cucina della Laura

FRITTELLE DI ZUCCHINE BUONISSIME

Quali sono gli ingredienti necessari per preparare delle gustose frittelle di zucca con lievito istantaneo?

Ecco gli ingredienti necessari per preparare delle gustose frittelle di zucca con lievito istantaneo:
– 250 grammi di zucca sbucciata e tagliata a cubetti
– 200 grammi di farina 00
– 1 cucchiaino di lievito istantaneo
– 1 uovo
– 150 ml di latte
– Sale q.b.
– Olio di semi di girasole per friggere

Passaggi:
1. In una pentola, cuocere la zucca tagliata a cubetti in acqua bollente fino a quando diventa morbida. Scolare l’acqua e schiacciare la zucca con una forchetta fino a ottenere una purea omogenea. Lasciar raffreddare.
2. In una ciotola, setacciare la farina e aggiungere il lievito istantaneo. Mescolare bene.
3. In un’altra ciotola, sbattere l’uovo e aggiungere il latte. Aggiungere anche la purea di zucca raffreddata e mescolare fino ad ottenere un composto cremoso.
4. Versare gradualmente il composto di farina nella ciotola con la miscela di zucca, mescolando bene fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Aggiustare di sale secondo i propri gusti.
5. Coprire la ciotola con un canovaccio pulito e lasciar riposare la pastella per circa 30 minuti, in modo che il lievito faccia effetto.
6. Scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella a fuoco medio-alto.
7. Quando l’olio è caldo, prendere un cucchiaio di pastella e versarla nell’olio bollente, formando delle piccole frittelle rotonde. Friggere le frittelle da entrambi i lati, fino a quando diventano dorati e croccanti.
8. Scolare le frittelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
9. Servire le frittelle di zucca calde come antipasto o come contorno. Si possono accompagnare con salsa di yogurt o salsa di pomodoro.

Buon appetito!

Quali sono i passaggi da seguire per ottenere frittelle di zucca soffici e leggere utilizzando il lievito istantaneo?

Ecco i passaggi da seguire per ottenere delle frittelle di zucca soffici e leggere utilizzando il lievito istantaneo:

1. Iniziate sbucciando e tagliando a cubetti la zucca. Cuocetela a vapore fino a quando diventa morbida.
2. Una volta cotta, schiacciate la zucca con una forchetta o utilizzate un mixer ad immersione per ridurla in purea.
3. Preparate un impasto versando 250 grammi di farina in una ciotola più grande, aggiungete 1 cucchiaino di lievito istantaneo, un pizzico di sale e 2 cucchiai di zucchero.
4. Aggiungete gradualmente la purea di zucca all’impasto, mescolando bene per unire gli ingredienti.
5. Versate anche 150 ml di latte nel composto e mescolate fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
6. In una padella o pentola antiaderente, scaldate abbondante olio per friggere le frittelle.
7. Con l’aiuto di un cucchiaio versate piccole quantità di impasto nell’olio caldo, formando delle palline.
8. Fate cuocere le frittelle di zucca da entrambe i lati finché risultano dorati e gonfi.
9. Una volta pronte, toglietele dall’olio e lasciatele asciugare su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
10. Servite le frittelle di zucca ancora calde, spolverizzandole con zucchero a velo o accompagnandole con una salsa dolce, come la crema di cioccolato o la marmellata.

Ora potete gustare delle deliziose frittelle di zucca soffici e leggere, perfette per una colazione o merenda golosa. Buon appetito!

Hai qualche suggerimento o variante per rendere ancora più deliziose le frittelle di zucca con lievito istantaneo?

Certo! Ecco alcuni suggerimenti per rendere ancora più deliziose le frittelle di zucca con lievito istantaneo:

1. **Aggiungi spezie**: Puoi arricchire il sapore delle tue frittelle di zucca aggiungendo spezie come cannella, noce moscata o zenzero in polvere. Queste spezie daranno un tocco caldo e aromatico alle tue frittelle.

2. **Scegli una farina diversa**: Oltre alla classica farina di frumento, puoi sperimentare utilizzando farine alternative come quella di mais o di avena. Questo conferirà una leggera nota di dolcezza e renderà le frittelle ancora più nutrienti.

3. **Aggiungi un tocco croccante**: Per dare una consistenza extra alle tue frittelle di zucca, puoi aggiungere una manciata di noci tritate o semi di zucca nella pastella. Questo le renderà più interessanti al palato.

4. **Servile con salsa o crema**: Se vuoi rendere le frittelle ancora più gustose, puoi accompagnarle con una salsa o una crema. Ad esempio, una salsa allo yogurt e menta o una crema di formaggio fresco possono essere ottime opzioni per arricchire il sapore delle frittelle.

Spero che questi suggerimenti ti siano utili per rendere ancora più deliziose le tue frittelle di zucca con lievito istantaneo!

Valori nutrizionali delle frittelle di zucca con lievito istantaneo:
Calorie: 200 kcal
Proteine: 6 g
Grassi: 10 g
Carboidrati: 20 g
Fibra: 2 g
Zucchero: 5 g
Sodio: 300 mg
Calcio: 50 mg
Ferro: 1 mg

Queste informazioni sui valori nutrizionali delle frittelle di zucca con lievito istantaneo ti aiuteranno a conoscere meglio le caratteristiche nutrizionali di questa ricetta.

Deja un comentario