Introduzione:
La ciambella con albumi e yogurt è un dolce soffice e leggero, perfetto da gustare a colazione o a merenda. Gli albumi e lo yogurt conferiscono alla ciambella una consistenza morbida e umida, mentre il profumo della vaniglia rende ogni morso irresistibile. Preparare questa deliziosa ciambella è semplice e richiede pochi ingredienti. Seguite la ricetta per deliziare il palato di amici e familiari con un dolce genuino e delizioso.
Ingredienti:
– 4 albumi
– 180 g di farina
– 150 g di zucchero
– 120 g di yogurt bianco
– 80 ml di olio di semi di girasole
– 1 bustina di lievito per dolci
– Scorza grattugiata di un limone
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– Zucchero a velo q.b.
Procedimento:
1. Iniziate montando gli albumi a neve ferma con uno sbattitore elettrico o una planetaria.
2. Aggiungete poco alla volta lo zucchero continuando a montare fino ad ottenere una consistenza lucida e ferma.
3. A parte, setacciate la farina e il lievito insieme in una ciotola.
4. In un’altra ciotola, mescolate lo yogurt, l’olio di semi di girasole, la scorza grattugiata di limone e l’estratto di vaniglia.
5. Unite gli ingredienti secchi agli ingredienti liquidi mescolando delicatamente con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
6. Aggiungete gli albumi montati a neve all’impasto, incorporandoli delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli.
7. Versate l’impasto in uno stampo per ciambella precedentemente imburrato e infarinato.
8. Cuocete la ciambella in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro uscirà pulito.
9. Sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.
10. Spolverizzate la ciambella con zucchero a velo prima di servirla.
Consigli:
– Potete aggiungere alla ciambella delle gocce di cioccolato o frutta secca tritata per arricchire il suo sapore.
– Se preferite una nota ancora più fresca, potete sostituire la scorza di limone con quella di arancia o limone verde.
– La ciambella si mantiene morbida e soffice per diversi giorni se conservata in un contenitore ermetico.
Conclusione:
La ciambella con albumi e yogurt è un dolce semplice ma gustoso, ideale per ogni occasione. Preparatela seguendo la ricetta e regalatevi un momento di dolcezza genuina e leggera. Buon appetito!
Deliziosa ciambella con albumi e yogurt: una meraviglia golosa!
La deliziosa ciambella con albumi e yogurt è un dolce che conquista il palato con la sua leggerezza e morbidezza. Grazie alla presenza degli albumi, diventa un’ottima opzione per chi cerca un dolce più sano e leggero. L’aggiunta dello yogurt dona una consistenza incredibilmente soffice e umida, rendendo questa ciambella una vera delizia per gli amanti dei dolci. La sua preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale ti lascerà senza parole. Questa meraviglia golosa è perfetta per la colazione o per un dolce spuntino durante la giornata. Che aspetti? Preparala subito e lasciati conquistare dal suo irresistibile gusto.
[sottotitolo] Come preparare una soffice torta allo yogurt :: Torta soufflé allo yogurt
La torta si SCIOGLIE IN BOCCA, Facilissima ed Economica #293
Quali ricette possono essere preparate con gli albumi?
Ci sono molte ricette che possono essere preparate con gli albumi. Ecco alcune idee:
1. **Merengue**: Gli albumi possono essere montati a neve con lo zucchero per preparare deliziosi merengues croccanti. Puoi usarli per preparare dolci come la pavlova o semplicemente come guarnizione per torte e dolci.
2. **Marshmallow**: Con gli albumi puoi preparare dei morbidi marshmallow fatti in casa. Basta sciogliere lo zucchero con l’acqua e aggiungere gli albumi montati a neve. Lascia raffreddare e taglia a pezzi.
3. **Biscotti meringati**: Gli albumi montati a neve possono essere utilizzati per preparare biscotti meringati leggeri e croccanti. Aggiungi dello zucchero, della vaniglia e eventualmente dei tuorli d’uovo per ottenere un composto morbido. Poi forma i biscotti e cuoci in forno fino a quando diventano dorati.
4. **Angel food cake**: Questa è una torta soffice e leggera preparata principalmente con albumi. Unire gli albumi montati a neve con farina, zucchero, vaniglia e sale. Cuoci in forno fino a quando la torta diventa dorata.
5. **Macarons**: I macarons sono dei piccoli dolcetti francesi molto popolari. Sono fatti con albumi, zucchero a velo e farina di mandorle. Il risultato è un biscotto croccante all’esterno e morbido all’interno, con una deliziosa crema al centro.
Spero che queste idee ti siano utili!
Quali sono gli ingredienti necessari per preparare una ciambella con albumi e yogurt?
Ecco gli ingredienti necessari per preparare una deliziosa ciambella con albumi e yogurt:
– 200g di farina
– 150g di zucchero
– 4 albumi d’uovo
– 125g di yogurt naturale
– 50g di olio di semi
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– Scorza grattugiata di 1 limone (facoltativo)
Per decorare:
– Zucchero a velo q.b.
Procedimento:
1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C. Imburra e infarina una teglia da ciambella.
2. In una ciotola grande, setaccia la farina e il lievito. Aggiungi lo zucchero e mescola bene.
3. In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale.
4. Aggiungi gli albumi montati all’impasto di farina e zucchero, incorporandoli delicatamente dal basso verso l’alto con movimenti circolari.
5. Aggiungi lo yogurt e l’olio di semi all’impasto, mescolando delicatamente fino ad ottenere una consistenza omogenea.
6. Aggiungi la scorza grattugiata di limone all’impasto (se desideri dare un tocco di freschezza).
7. Versa l’impasto nella teglia da ciambella preparata in precedenza.
8. Inforna la ciambella nel forno preriscaldato per circa 30-35 minuti, o fino a quando risulta dorata e ben cotta. Verifica la cottura infilando uno stuzzicadenti nel centro della ciambella: se esce pulito, è pronta.
9. Sforna la ciambella e lasciala raffreddare completamente sulla teglia.
10. Prima di servire, spolverizza la ciambella con dello zucchero a velo.
La tua ciambella con albumi e yogurt è pronta per essere gustata!
Come posso fare in modo che la ciambella risulti soffice e leggera?
Per ottenere una ciambella soffice e leggera, puoi seguire questi semplici passaggi:
1. Utilizza ingredienti freschi: assicurati di utilizzare uova fresche, burro morbido e farina di alta qualità. Questo aiuterà a garantire un risultato migliore.
2. Monta le uova con lo zucchero: inizia montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo processo aiuterà a rendere la ciambella più soffice.
3. Aggiungi gli ingredienti secchi: setaccia insieme farina, lievito e sale, quindi aggiungili gradualmente al composto di uova e zucchero. Mescola delicatamente fino ad incorporare tutti gli ingredienti senza mescolare troppo.
4. Non sovra-mescolare: è importante mescolare gli ingredienti solo il necessario per evitare di sviluppare il glutine nella farina, che potrebbe rendere la ciambella densa. Mescola solo fino a quando gli ingredienti sono appena combinati.
5. Aggiungi un agente lievitante: per una ciambella ancora più soffice, puoi aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio o lievito chimico all’impasto. Questo aiuterà a rendere la ciambella più leggera e alta.
6. Pingi l’impasto nella teglia: versare l’impasto nella teglia per ciambelle precedentemente imburrata ed infarinata, assicurandoti di distribuirlo uniformemente.
7. Cuoci a temperatura corretta: inforna la ciambella in forno preriscaldato a 180 gradi Celsius per circa 25-30 minuti, o fino a quando risulterà dorata e soffice al tatto.
8. Far raffreddare completamente: dopo la cottura, lascia raffreddare completamente la ciambella sulla griglia prima di rimuoverla dalla teglia. In questo modo si eviterà che la ciambella si sbricioli o si rompa.
Seguendo questi suggerimenti, otterrai una deliziosa ciambella soffice e leggera da gustare in qualsiasi momento della giornata!
C’è un’alternativa senza glutine per questa ricetta di ciambella con albumi e yogurt?
Certo, esiste un’alternativa senza glutine per questa ricetta di ciambella con albumi e yogurt. Puoi sostituire la farina di frumento con una miscela di farine senza glutine, come ad esempio una combinazione di farina di riso, farina di mais e fecola di patate.
Ecco la versione senza glutine della ricetta:
Ingredienti:
– 4 albumi d’uovo
– 200 g di yogurt senza glutine
– 200 g di zucchero
– 200 g di miscela di farine senza glutine
– 1 bustina di lievito per dolci
– Scorza grattugiata di un limone
Procedimento:
1. Inizia montando gli albumi a neve ferma usando una frusta elettrica.
2. Aggiungi lo zucchero gradualmente mentre continui a montare.
3. Aggiungi lo yogurt e mescola delicatamente con una spatola.
4. Aggiungi la scorza grattugiata di limone e mescola nuovamente.
5. Unisci la miscela di farine senza glutine e il lievito e incorporali al composto, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
6. Versa il composto in uno stampo per ciambelle precedentemente unto e infarinato con una farina senza glutine.
7. Cuoci in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la ciambella sarà dorata e cotta al centro.
8. Lascia raffreddare completamente prima di rimuovere la ciambella dallo stampo.
Nota: Assicurati sempre di controllare le etichette degli ingredienti per verificare che siano senza glutine, in quanto possono esserci tracce di glutine nei prodotti confezionati.
Ecco i valori nutrizionali per una ciambella con albumi e yogurt:
– Calorie: 150 kcal
– Grassi: 3 g
– Carboidrati: 25 g
– Proteine: 6 g
– Fibre: 1 g
Ricorda che questi valori sono approssimativi e possono variare a seconda delle dimensioni e degli ingredienti utilizzati nella tua ricetta.