Introduzione:
La cupola di savoiardi con crema al limone e mirtilli è un dolce irresistibile, perfetto per coccolare i vostri ospiti durante una cena o per deliziare la vostra famiglia in un’occasione speciale. La combinazione dei savoiardi, della crema al limone fresca e dei mirtilli dolci crea un contrasto di sapori e consistenze che renderà questa torta il nuovo protagonista dei vostri dessert. Seguite passo dopo passo la nostra ricetta e preparatevi a conquistare tutti!
Ingredienti:
- 300 g di savoiardi
- 500 ml di latte intero
- 4 tuorli d’uovo
- 150 g di zucchero
- Scorza grattugiata di 1 limone
- Succo di 2 limoni
- 40 g di farina
- 200 g di mirtilli freschi
Preparazione:
1. Preparazione della crema al limone:
- Iniziate preriscaldando il forno a 180°C.
- In una casseruola, scaldate il latte fino a quando inizierà a bollire.
- In una ciotola, sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza cremosa e aggiungete la scorza grattugiata dei limoni.
- Aggiungete quindi la farina setacciata e mescolate bene.
- Versate gradualmente il latte caldo nella ciotola, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi.
- Rimettete il composto sulla fiamma media e cuocete la crema fino a quando non si addenserà, mescolando continuamente.
- Una volta addensata, togliete dal fuoco e aggiungete il succo di limone. Mescolate bene e lasciate raffreddare.
2. Montaggio della cupola:
- Prendete una tortiera a cerniera e rivestitela con uno strato di pellicola trasparente, in modo che sia facile sformare la torta una volta pronta.
- Iniziate ad assemblare la cupola, disponendo i savoiardi in modo da coprire completamente il fondo della tortiera.
- Versate metà della crema al limone sulla base di savoiardi e livellatela bene.
- Aggiungete una generosa quantità di mirtilli freschi sulla crema al limone e ricopriteli con un secondo strato di savoiardi.
- Versate il restante della crema al limone sulla seconda base di savoiardi e livellate per bene.
- Coprite la tortiera con pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per almeno 4 ore o anche durante la notte per farla raffreddare e insaporire.
3. Decorazione finale:
- Prima di servire, sformati delicatamente la cupola su un piatto da portata.
- Guarnite la superficie con mirtilli freschi e qualche filo di scorza di limone grattugiata.
- Servite la vostra cupola di savoiardi con crema al limone e mirtilli fredda, accompagnandola con un sorriso e tanta soddisfazione.
Questa deliziosa torta sarà in grado di conquistare tutti con il suo gusto fresco e irresistibile. Preparatevi a ricevere tanti complimenti e richieste di bis!
Deliziosa Cupola di savoiardi con crema al limone e mirtilli
La Deliziosa Cupola di savoiardi con crema al limone e mirtilli è un dolce irresistibile, perfetto per una merenda golosa o per concludere in modo dolce un pasto speciale. La base di savoiardi, imbevuti nel succo di limone, si sposa alla perfezione con la crema al limone fresca e vellutata. La leggera acidità dei mirtilli dona un tocco di freschezza e un piacevole contrasto al dolce. Un’esplosione di sapori e consistenze che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. La sua presentazione a cupola gli conferisce un aspetto elegante e invitante, rendendolo perfetto anche per occasione speciali.
Hai il limone? 🍋 Torta al limone che si scioglie in bocca! Torta in 15 minuti!
Torta piu amata in Italia 🤩 La farai ogni settimana 🍋🍋🍋
Quali sono gli ingredienti necessari per preparare la cupola di savoiardi con crema al limone e mirtilli?
Gli ingredienti necessari per preparare la cupola di savoiardi con crema al limone e mirtilli sono: savoiardi, crema al limone e mirtilli.
Come si prepara la crema al limone per la cupola di savoiardi con mirtilli?
La ricetta della crema al limone per la cupola di savoiardi con mirtilli si prepara mescolando limone, zucchero, uova e farina fino a ottenere una crema densa e omogenea. Si mette poi la crema in una ciotola a forma di cupola foderata con savoiardi e si lascia raffreddare in frigorifero per qualche ora. Prima di servire, si decora la cupola con mirtilli freschi e si può spolverizzare con zucchero a velo.
Quali sono i passaggi per creare la forma a cupola con i savoiardi nella ricetta?
I passaggi per creare la forma a cupola con i savoiardi nella ricetta sono i seguenti:
1. Prepara una base di savoiardi disposti in modo circolare sulla base di un piatto o di una teglia.
2. Inzuppa i savoiardi nel liquido della tua scelta (ad esempio caffè, liquore o succo di frutta) per ammorbidirli.
3. Posiziona un secondo strato di savoiardi sopra il primo, sovrapponendoli leggermente per creare un effetto a cupola.
4. Continua ad aggiungere strati di savoiardi in questo modo fino a ottenere la forma desiderata.
5. Ricopri la cupola di savoiardi con la crema o la glassa scelta per completare la ricetta.
6. Lascia riposare in frigorifero per qualche ora affinché i savoiardi si insaporiscano e si compattino leggermente.
7. Prima di servire, decora la cupola con ingredienti aggiuntivi come frutta fresca, cioccolato grattugiato o zucchero a velo.
Valori Nutrizionali:
- Calorie: 250 kcal
- Grassi: 12g
- Carboidrati: 30g
- Proteine: 5g
Ingredienti:
- Savoiardi: 150g
- Crema al limone: 200g
- Mirtilli: 100g