Millefoglie con Ricotta e Nettarine Caramellate

//

Isabel Lopez

Introduzione:
La Millefoglie con crema di ricotta e nettarine caramellate è un dolce elegante e raffinato, ideale per concludere una cena speciale o per deliziare gli ospiti durante un’occasione festiva. La base di pasta sfoglia croccante si sposa perfettamente con la morbida crema di ricotta e il tocco dolce delle nettarine caramellate. Questa deliziosa torta è un vero trionfo di sapori e consistenze, che lascerà tutti a bocca aperta.

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 250g di ricotta
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 4 nettarine mature
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • Succo di mezzo limone

Preparazione:

1. Inizia preparando le nettarine caramellate. Taglia le nettarine a spicchi e mettile in una padella antiaderente insieme allo zucchero di canna e al succo di limone. Cuoci a fuoco medio, mescolando delicatamente, fino a quando le nettarine si ammorbidiscono e lo zucchero si caramelizza leggermente. Spegnete il fuoco e mettete da parte.

2. Prepara la crema di ricotta mescolando la ricotta, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia in una ciotola. Mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Metti da parte.

3. Stendi la pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta forno e punzecchiala con una forchetta in modo uniforme. Cuoci in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a quando diventa dorata e croccante. Lascia raffreddare completamente.

4. Taglia la pasta sfoglia cotta a metà orizzontalmente, ottenendo due rettangoli di dimensioni simili.

5. Spalma metà della crema di ricotta su uno dei rettangoli di pasta sfoglia. Distribuisci le nettarine caramellate sopra la crema di ricotta. Cospargi con un po’ di succo caramellato rimasto nella padella.

6. Copri con l’altro rettangolo di pasta sfoglia e premi leggermente per far aderire i due strati insieme.

7. Taglia la Millefoglie a fette e servila decorata con una spolverata di zucchero a velo.

Ora puoi gustare questa deliziosa Millefoglie con crema di ricotta e nettarine caramellate, ideale per chi ama il connubio tra la croccantezza della pasta sfoglia e la dolcezza delle nettarine e della crema di ricotta. Buon appetito!

Deliziosa millefoglie con crema di ricotta e nettarine caramellate

La millefoglie con crema di ricotta e nettarine caramellate è un dolce delizioso e raffinato che conquista al primo assaggio. La sfoglia croccante si alterna alla delicata crema di ricotta, leggera e vellutata. Le nettarine, dolcemente caramellate, donano un tocco di freschezza e dolcezza.

La millefoglie è un classico della pasticceria italiana, e questa versione con crema di ricotta e nettarine caramellate è una variante irresistibile. La ricotta, con il suo gusto delicato e la sua consistenza morbida, si combina perfettamente con la croccantezza della sfoglia. Le nettarine, tagliate a fette sottili e caramellate con zucchero e burro, aggiungono una nota fresca e fruttata al dolce.

Per realizzare questa millefoglie, ti occorreranno pochi ingredienti di qualità e un po’ di pazienza per assemblare gli strati. Il segreto sta nella delicatezza nell’aprire e separare gli strati di sfoglia, evitando di romperli. Una volta pronta, la millefoglie con crema di ricotta e nettarine caramellate sarà pronta per deliziare i tuoi invitati con la sua eleganza e bontà.

MILLEFOGLIE CREMA E FRUTTI DI BOSCO torta decorata facile e veloce

DOLCETTI di RICOTTA al Limone SENZA FRIGGERE pasticcini di ricotta

Quanto tempo impiega la crema di ricotta a solidificarsi per essere utilizzata nella millefoglie?

La crema di ricotta impiega circa 2-3 ore per solidificarsi e poter essere utilizzata nella millefoglie.

Posso sostituire le nettarine con un’altra frutta per questa ricetta di millefoglie?

Sì, puoi sostituire le nettarine con un’altra frutta per questa ricetta di millefoglie.

Come posso fare in modo che le nettarine caramellate rimangano croccanti nella millefoglie?

Per mantenere le nettarine caramellate croccanti nella millefoglie, puoi seguire questi passaggi: assicurati di tagliare le nettarine in fette sottili e uniformi, caramellale con uno sciroppo leggero per evitare un eccesso di umidità, e disponile sulla millefoglie solo poco prima di servire. In questo modo le nettarine manterranno la loro consistenza croccante.

Eccoti i valori nutrizionali della tua Millefoglie con crema di ricotta e nettarine caramellate:

  • Calorie: 300 kcal
  • Grassi: 15 g
  • Carboidrati: 30 g
  • Proteine: 10 g
  • Zuccheri: 20 g
  • Fibre: 2 g
  • Sodio: 100 mg

Ricorda che questi valori sono approssimati e possono variare in base agli ingredienti utilizzati nella tua ricetta.

Deja un comentario