Plumcake 7 vasetti yogurt
L’estate è la stagione perfetta per godersi una fetta di plumcake fresco e soffice accompagnato da una tazza di tè freddo o un caffè ghiacciato. Oggi ti mostrerò come preparare un delizioso plumcake utilizzando come misurino il vasetto dello yogurt, per ottenere un dolce soffice e dal sapore leggermente acidulo.
Ingredienti:
– 1 vasetto di yogurt bianco
– 3 vasetti di farina 00
– 2 vasetti di zucchero
– 1/2 vasetto di olio di semi
– 3 uova
– 1 bustina di lievito per dolci
– Scorza grattugiata di 1 limone
– Una presa di sale
Preparazione:
1. Prendi uno yogurt bianco e utilizzalo come riferimento per le dosi degli altri ingredienti.
2. Versa lo yogurt in una ciotola capiente e utilizza il vasetto vuoto come misurino per la farina. Aggiungi 3 vasetti di farina 00 nella ciotola.
3. Utilizza sempre lo stesso vasetto vuoto per misurare lo zucchero. Aggiungi 2 vasetti di zucchero nella ciotola.
4. Unisci mezzo vasetto di olio di semi, le uova, la scorza grattugiata di 1 limone, il lievito per dolci e una presa di sale. Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
5. Versa l’impasto in una teglia per plumcake imburrata e infarinata, livellando la superficie con una spatola.
6. Inforna il tuo plumcake in forno già caldo a 180°C per circa 40-50 minuti, o finché sarà dorato e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
7. Sforna il plumcake e lascialo raffreddare completamente nella teglia prima di sformarlo e tagliarlo a fette.
Consigli:
– Puoi arricchire il plumcake con aggiunte come gocce di cioccolato, frutta secca tritata o scorza d’arancia.
– Se desideri un sapore ancora più intenso, puoi sostituire lo yogurt bianco con uno yogurt aromatizzato alla vaniglia o alla frutta.
– Conserva il plumcake in un contenitore ermetico per mantenerlo fresco e morbido per diversi giorni.
Ora che hai imparato a preparare il plumcake 7 vasetti yogurt, potrai deliziare familiari e amici con questo dolce semplice ma irresistibile. Buon appetito!
Delizioso plumcake allo yogurt con 7 vasetti
Il delizioso plumcake allo yogurt con 7 vasetti è una meravigliosa ricetta che ti conquisterà al primo morso. Questo dolce soffice e profumato è realizzato utilizzando i vasetti dello yogurt come unità di misura, rendendolo estremamente semplice da preparare. Inoltre, l’aggiunta dello yogurt conferisce al plumcake una consistenza morbida e umida, perfetta per una colazione o una merenda golosa. Preparare questo dessert è un vero gioco da ragazzi: basta mescolare gli ingredienti, versare l’impasto nello stampo e infornare. Dopo poco tempo, la tua cucina sarà avvolta da un irresistibile profumo di vaniglia. Il risultato finale sarà un plumcake dorato e fragrante, pronto per essere gustato in ogni momento della giornata. Che aspetti? Non perdere l’occasione di deliziare te stesso e i tuoi ospiti con questo magnifico plumcake allo yogurt con 7 vasetti.
Se hai lo yogurt, prepara questa torta facile! Ricetta torta veloce e gustosa # 57
Se hai un pò di YOGURT fai questa torta super CREMOSA! #423
Quali sono le varianti di plumcake al yogurt che posso provare?
Ci sono molte varianti del plumcake allo yogurt che puoi provare. Ecco alcune idee:
1. Plumcake allo yogurt e limone: aggiungi la buccia grattugiata di un limone all’impasto base per donare un aroma fresco e agrumato al tuo plumcake.
2. Plumcake allo yogurt e frutti di bosco: aggiungi nella preparazione dell’impasto delle fragole, mirtilli o lamponi freschi o surgelati per dare una nota dolce e fruttata al tuo plumcake.
3. Plumcake allo yogurt e cioccolato: aggiungi delle gocce di cioccolato all’impasto per creare un contrasto tra il sapore cremoso dello yogurt e il gusto intenso del cioccolato.
4. Plumcake allo yogurt e cocco: aggiungi della polpa di cocco grattugiato alla preparazione dell’impasto per ottenere un plumcake con un sapore esotico e leggermente croccante.
5. Plumcake allo yogurt e noci: aggiungi delle noci tritate all’impasto per dare al tuo plumcake un sapore rustico e un tocco croccante.
Ricorda di adattare le dosi degli ingredienti in base alle tue preferenze personali e di seguire attentamente le istruzioni per ottenere un plumcake soffice e delizioso. Buon divertimento in cucina!
Quali sono i migliori trucchi per rendere il plumcake al yogurt morbido e soffice?
Ci sono alcuni trucchi per ottenere un plumcake al yogurt morbido e soffice:
1. Utilizzare yogurt greco: l’yogurt greco è più denso e cremoso rispetto all’yogurt normale, quindi renderà il plumcake più umido e morbido.
2. Aggiungere olio: aggiungere un po’ di olio vegetale alla ricetta aiuta a mantenere l’umidità del plumcake. Puoi utilizzare olio di girasole o olio di semi di mais.
3. Battere bene le uova: quando incorpori le uova nella preparazione, assicurati di batterle molto bene fino a che diventino spumose. Questo permetterà di ottenere una consistenza più soffice nel plumcake finale.
4. Setacciare gli ingredienti secchi: setacciare farina, lievito e eventualmente cacao amaro (se si desidera un plumcake al cioccolato) prima di aggiungerli agli ingredienti umidi. Questo contribuirà a rendere il plumcake più leggero e senza grumi.
5. Non mescolare troppo: quando unisci gli ingredienti secchi con quelli liquidi, ricorda di mescolare solo fino a quando gli ingredienti sono appena incorporati. Mescolare troppo può rendere il plumcake denso invece che soffice.
6. Cuocere a temperatura adeguata: assicurati di cuocere il plumcake a una temperatura corretta indicata nella ricetta. Una temperatura troppo alta potrebbe farlo seccare, mentre una temperatura troppo bassa potrebbe renderlo umido e pesante.
7. Controllare la cottura: per assicurarti che il tuo plumcake sia morbido e soffice, controlla la cottura inserendo uno stecchino nel centro del dolce. Se lo stecchino esce pulito, significa che il plumcake è pronto.
Seguendo questi trucchi, otterrai un plumcake al yogurt morbido e soffice da gustare!
Qual è la ricetta del plumcake al yogurt più goloso e ricco di sapore?
Ecco la ricetta per preparare un delizioso e saporito plumcake allo yogurt:
Ingredienti:
– 250 g di farina 00
– 150 g di zucchero
– 120 g di yogurt alla vaniglia
– 80 ml di olio di semi di girasole
– 3 uova
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
Procedimento:
1. Prendete una ciotola grande e sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
2. Aggiungete lo yogurt e l’olio alla miscela di uova e zucchero, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Setacciate la farina e il lievito nella ciotola, aggiungete anche il pizzico di sale e mescolate delicatamente con una spatola fino a formare un impasto liscio e senza grumi.
4. Versate l’impasto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato.
5. Cuocete in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie del plumcake sarà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.
6. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformare il plumcake dallo stampo.
7. Una volta freddo, tagliate a fette e servite.
Potete gustare questo plumcake allo yogurt così com’è oppure potete aggiungere delle gocce di cioccolato o delle noci tritate per renderlo ancora più goloso e ricco di sapore.
Buon appetito!
Valori nutrizionali per il plumcake 7 vasetti yogurt:
– Calorie: 300 kcal
– Grassi: 10 g
– Carboidrati: 40 g
– Proteine: 8 g
– Fibre: 2 g
– Zuccheri: 20 g