Plumcake all’arancia senza glutine

//

Isabel Lopez

Plumcake all’arancia con farina di riso

L’arancia è un frutto versatile e delizioso, che può essere utilizzato in diverse preparazioni culinarie. Oggi vi propongo una ricetta speciale: il plumcake all’arancia con farina di riso. Questo dolce soffice e profumato sarà perfetto per una colazione o una merenda gustosa.

Ingredienti:
– 250 g di farina di riso
– 150 g di zucchero di canna
– 3 uova
– 120 g di burro fuso
– Succo e scorza grattugiata di 2 arance
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– Un pizzico di sale

Procedimento:

1. Prima di tutto, preriscaldate il forno a 180°C e imburrare una teglia da plumcake.

2. In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

3. Aggiungete il burro fuso, il succo e la scorza grattugiata delle arance al composto di uova e zucchero. Mescolate bene.

4. Aggiungete la farina di riso setacciata, il lievito per dolci e un pizzico di sale. Mescolate delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.

5. Versate l’impasto nella teglia da plumcake e livellatelo con una spatola.

6. Infornate il plumcake all’arancia per circa 40-45 minuti, o fino a quando sarà dorato e uno stecchino inserito nel centro verrà fuori pulito.

7. Una volta cotto, lasciate raffreddare il plumcake nella teglia per circa 10 minuti, poi trasferitelo su una gratella per completare il raffreddamento.

8. Quando il plumcake sarà completamente freddo, potrete tagliarlo a fette e servirlo.

Questo plumcake all’arancia con farina di riso sarà perfetto da gustare da solo o accompagnato da una tazza di tè caldo o caffè. Siete pronti a deliziare il palato con un dolce leggero e profumato?

Delizioso plumcake all’arancia con farina di riso

Il delizioso plumcake all’arancia con farina di riso è una fantastica alternativa per chi cerca una torta leggera e senza glutine. La farina di riso conferisce una consistenza soffice e una fragranza unica al dolce. Utilizzando soltanto ingredienti freschi, come le arance appena spremute, si otterrà un sapore fresco e genuino. Una fetta di questo plumcake sarà perfetta da gustare a colazione o durante una pausa dolce nel pomeriggio.

Fallo in questo modo con la tua torta e lasciati sorprendere dal risultato! Torta alle arance

PLUMCAKE SOFFICE Ricetta Veloce !!

Quali sono gli ingredienti necessari per preparare un plumcake all’arancia con farina di riso?

Per preparare un plumcake all’arancia con farina di riso, gli ingredienti necessari sono:

– 200g di farina di riso (farina di riso)
– 150g di zucchero (zucchero)
– 3 uova (uova)
– 100g di burro fuso (burro)
– 120ml di succo d’arancia (succo d’arancia)
– Scorza grattugiata di 2 arance (scorza d’arancia)
– 1 bustina di lievito per dolci (lievito per dolci)

Procedimento:

1. Prima di tutto, preriscalda il forno a 180°C e imburra e infarina una teglia da plumcake.
2. In una ciotola ampia, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
3. Aggiungi il burro fuso, il succo e la scorza d’arancia grattugiata al composto di uova e zucchero e mescola bene.
4. Aggiungi la farina di riso setacciata insieme al lievito per dolci e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
5. Versa l’impasto nella teglia preparata e livellalo con una spatola.
6. Inforna il plumcake per circa 40-45 minuti o fino a quando risulta dorato in superficie e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
7. Sforna il plumcake e lascialo raffreddare completamente prima di sformarlo dalla teglia e servirlo.

Il tuo plumcake all’arancia con farina di riso è pronto per essere gustato!

Come si fa a ottenere una consistenza soffice e morbida nel plumcake all’arancia con farina di riso?

Per ottenere una consistenza soffice e morbida nel plumcake all’arancia con farina di riso, ci sono alcuni accorgimenti da seguire.

1. Utilizzare ingredienti freschi di alta qualità: è importante utilizzare arance fresche e farina di riso di buona qualità per ottenere i migliori risultati.

2. Aggiungere agenti lievitanti: per rendere il plumcake soffice, è consigliabile aggiungere agenti lievitanti come lievito per dolci o bicarbonato di sodio insieme alla farina di riso. Assicurarsi di seguirne le dosi indicate nella ricetta.

3. Utilizzare uova a temperatura ambiente: le uova a temperatura ambiente si mescolano meglio con gli altri ingredienti e aiutano a ottenere un impasto più omogeneo e soffice. Tirare le uova dal frigorifero almeno 30 minuti prima di utilizzarle.

4. Montare bene il burro e lo zucchero: quando si lavora il burro con lo zucchero, assicurarsi di montarli insieme per almeno 5-7 minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio incorpora aria nell’impasto, contribuendo a rendere il plumcake soffice.

5. Aggiungere liquidi: per mantenere la consistenza morbida del plumcake, è consigliabile aggiungere un po’ di liquidi come succo d’arancia o latte all’impasto. Questo aiuterà a mantenere l’umidità e la morbidezza.

6. Non mescolare troppo: una volta aggiunta la farina di riso e gli altri ingredienti secchi, mescolare solo il necessario per combinare gli ingredienti. Mescolare troppo può sviluppare il glutine e rendere il plumcake più denso.

Seguendo questi suggerimenti, dovresti ottenere un delizioso plumcake all’arancia con farina di riso dalla consistenza soffice e morbida. Buona preparazione!

Quali varianti o aggiunte si possono fare a questa ricetta di plumcake all’arancia con farina di riso per renderla ancora più gustosa?

Ci sono diverse varianti o aggiunte che puoi fare a questa ricetta di plumcake all’arancia con farina di riso per renderla ancora più gustosa. Ecco alcune idee:

1. Aggiungi gocce di cioccolato: Puoi aggiungere gocce di cioccolato all’impasto per dare un tocco extra di dolcezza al plumcake. Basta mescolare le gocce di cioccolato nell’impasto prima di versarlo nella teglia.

2. Aggiungi frutta secca: Puoi arricchire il plumcake con frutta secca come noci, mandorle o nocciole. Trita finemente la frutta secca e aggiungila all’impasto per una maggiore consistenza e sapore.

3. Aggiungi spezie: Per rendere il plumcake ancora più aromatico, puoi aggiungere spezie come cannella, zenzero in polvere o noce moscata. Queste spezie daranno al plumcake un sapore unico e avvolgente.

4. Aggiungi una glassa: Per decorare il plumcake puoi preparare una glassa all’arancia. Mescola del succo d’arancia fresco con zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza cremosa e spalmala sulla superficie del plumcake una volta cotto.

5. Aggiungi un tocco di limone: Se ti piace il contrasto di sapori, puoi aggiungere scorza di limone grattugiata all’impasto insieme all’arancia. Questo darà una nota fresca e vivace al tuo plumcake.

Spero che queste idee ti siano utili per rendere ancora più gustosa la tua ricetta di plumcake all’arancia con farina di riso! Buon appetito!

Il plumcake all’arancia con farina di riso è una deliziosa torta soffice e profumata, perfetta per la colazione o la merenda. Viene preparato con farina di riso, che lo rende adatto anche alle persone celiache o intolleranti al glutine. Ecco i valori nutrizionali per una porzione di questa prelibatezza:

– Calorie: 200 kcal
– Grassi: 8g
– Carboidrati: 30g
– Proteine: 3g

Ricordate che questi valori sono indicativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati e alle porzioni servite. Godetevi una fetta di plumcake all’arancia con farina di riso e deliziati con il suo sapore irresistibile!

Deja un comentario