Plumcake all’arancia con farina di riso: una delizia senza glutine

//

Isabel Lopez

Introduzione:
Il plumcake all’arancia con farina di riso è una deliziosa variante del classico dolce al limone. L’aroma fresco e agrumato dell’arancia si sposa perfettamente con la delicatezza della farina di riso, rendendo questo plumcake leggero e irresistibile. Perfetto da gustare a colazione, a merenda o anche come dessert dopo cena, questo dolce conquisterà i palati di grandi e piccini. Ecco la ricetta per prepararlo!

Ingredienti:

– 200g di farina di riso
– 150g di zucchero
– 3 uova
– Succo e scorza grattugiata di 2 arance
– 100g di burro fuso
– 1 bustina di lievito per dolci
– Zucchero a velo q.b. per guarnire

Preparazione:

1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C e imburrando una teglia rettangolare da plumcake.

2. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

3. Aggiungi la farina di riso setacciata, il succo e la scorza grattugiata delle arance, il burro fuso e il lievito per dolci. Mescola delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.

4. Versa l’impasto nella teglia preparata, livellandolo con una spatola.

5. Inforna il plumcake e cuocilo per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.

6. Lascia raffreddare completamente il plumcake all’arancia prima di sformarlo dalla teglia.

7. Cospargi la superficie con dello zucchero a velo per guarnire, quindi taglia a fette e servilo.

Delizia all’arancia con farina di riso; un dolce leggero e profumato che conquisterà tutti con la sua bontà! Provalo e lasciati tentare dalla freschezza dell’arancia e dalla delicatezza della farina di riso. Buon appetito!

Delizioso plumcake all’arancia senza glutine

Il plumcake all’arancia senza glutine è una deliziosa torta che si prepara con farina senza glutine, succo e scorza di arancia. Questa versione è perfetta per le persone celiache o per chiunque voglia gustare un dolce leggero e sano. Per prepararlo, basta mescolare gli ingredienti secchi, aggiungere il succo e la scorza di arancia, e infine cuocere in forno per ottenere una torta soffice e profumata. Potete servirlo a colazione, a merenda o come dessert dopo un pasto. Il suo sapore fresco e agrumato conquisterà tutti i palati! Provatelo e non ve ne pentirete! Buon appetito!

Torta con farina di riso all’arancia | Divertirsi in cucina

Plumcake soffice all’arancia senza glutine e senza burro

Quali sono gli ingredienti principali per preparare un delizioso plumcake all’arancia con farina di riso?

Ecco gli ingredienti principali per preparare un delizioso plumcake all’arancia con farina di riso:

– 200g di zucchero
– 150g di burro fuso
– 3 uova
– 200g di farina di riso
– 1 bustina di lievito per dolci
– Scorza grattugiata di 2 arance
– Succo di 1 arancia
– 1 pizzico di sale

Passaggi:
1. Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia per plumcake rivestendola con della carta da forno.
2. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
3. Aggiungi il burro fuso e mescola bene.
4. Aggiungi la scorza grattugiata e il succo di arancia al composto e mescola nuovamente.
5. Aggiungi la farina di riso, il lievito e il pizzico di sale, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio.
6. Versa l’impasto nella teglia per plumcake e livellalo con una spatola.
7. Inforna il plumcake per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
8. Sforna il plumcake e lascialo raffreddare completamente prima di toglierlo dalla teglia.
9. Una volta freddo, puoi decorare il plumcake con zucchero a velo o glassa all’arancia, se desideri.

Consigli:
– Assicurati di grattugiare solo la parte esterna delle arance, evitando quella bianca che potrebbe essere amara.
– Puoi personalizzare questa ricetta aggiungendo anche ingredienti come gocce di cioccolato o mandorle tritate all’impasto.
– Conserva il plumcake in un contenitore ermetico per mantenerlo fresco più a lungo.

Buon appetito!

Quali sono i passaggi per realizzare un plumcake all’arancia con farina di riso soffice e profumato?

Ecco i passaggi per realizzare un delizioso plumcake all’arancia con farina di riso:

1. Preriscalda il forno a 180°C e imburra e infarina una teglia da plumcake.

2. In una ciotola, sbatti 3 uova con 200 g di zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

3. Aggiungi la buccia grattugiata di 2 arance e il succo di una metà di arancia al composto di uova e zucchero. Mescola bene.

4. Unisci gradualmente 150 g di farina di riso setacciata al composto, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.

5. Aggiungi 100 ml di olio di semi e mescola nuovamente.

6. Versa l’impasto nella teglia preparata e livellalo con una spatola.

7. Inforna il plumcake per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino infilato al centro esce pulito.

8. Una volta cotto, lascia raffreddare il plumcake nella teglia per alcuni minuti. Quindi trasferiscilo su una gratella per raffreddarlo completamente.

9. Puoi servire il plumcake all’arancia spolverato con zucchero a velo o glassato con una glassa di arancia.

Buon appetito!

Esistono varianti o sostituti per la farina di riso nel plumcake all’arancia?

Certamente, esistono diverse varianti o sostituti che possono essere utilizzati al posto della farina di riso nel plumcake all’arancia. Alcune possibili alternative sono:

– Farina di mandorle: questa farina, ottenuta dalla macinazione delle mandorle, è priva di glutine ed è ricca di sapore. Può essere utilizzata al posto della farina di riso in quantità pari.

– Farina di mais: questa farina, ottenuta dalla macinazione del mais, è anch’essa senza glutine. Può essere utilizzata al posto della farina di riso in quantità pari, ma potrebbe conferire al plumcake una consistenza leggermente diversa.

– Farina di avena senza glutine: se si desidera una variante senza glutine, la farina di avena senza glutine può essere una buona scelta. Può essere utilizzata al posto della farina di riso in quantità pari.

È importante tenere presente che ogni sostituto potrebbe influire sul sapore e sulla consistenza finale del plumcake, quindi è consigliabile fare delle prove per trovare la combinazione che meglio si adatta alle preferenze personali. Ricorda sempre di verificare l’etichetta degli ingredienti per assicurarti che il prodotto scelto sia effettivamente senza glutine, se necessario.

Ecco i valori nutrizionali del plumcake all’arancia con farina di riso:

– Calorie: 200 kcal
– Grassi: 8g
– Carboidrati: 30g
– Proteine: 4g
– Fibre: 2g

Queste informazioni sono approssimative e possono variare a seconda degli ingredienti utilizzati e delle porzioni consumate.

Deja un comentario