Ricetta dolci sardi alle mandorle

//

Isabel Lopez

Benvenuti amici,

oggi voglio condividere con voi una deliziosa ricetta sarda chiamata “dolci sardi mandorle”. Questi dolcetti sono perfetti per accompagnare il caffè o il tè e sono anche un ottimo regalo fatto in casa per i vostri cari.

Ingredienti:

– 250g di mandorle tritate finemente
– 250g di zucchero
– 3 uova
– la buccia grattugiata di 1 limone
– 1 pizzico di sale

Preparazione:

1. Iniziate sbattendo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
2. Aggiungete le mandorle tritate, la buccia di limone grattugiata e il pizzico di sale e mescolate bene.
3. Fate riposare l’impasto per circa 30 minuti.
4. Prendete un po’ di impasto alla volta e formate delle piccole palline.
5. Disponete le palline di impasto su una teglia rivestita con carta da forno e schiacciatele leggermente con le dita in modo da appiattirle leggermente.
6. Cuocete i dolcetti in forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti o fino a quando non risultano dorati.
7. Lasciate raffreddare i dolcetti sulla teglia per alcuni minuti, poi trasferiteli su una griglia per raffreddarsi completamente.

Buon appetito! Spero che questa ricetta vi piaccia e che la proverete a casa vostra.

Ricetta dolci sardi alle mandorle.

Le ricette dolci sarde alle mandorle sono un’autentica delizia per il palato. Questi dolcetti tipici della regione sono fatti con mandorle tritate finemente, zucchero e albumi d’uovo e sono talmente buoni che non potrete mai mangiarne uno solo! La consistenza croccante fuori e morbida dentro rende queste prelibatezze irresistibili.

In Sardegna, questi dolci sono spesso serviti durante le festività religiose e le celebrazioni importanti come matrimoni e battesimi. Sono un modo perfetto per concludere un pasto abbondante o per gustare qualcosa di dolce con una tazza di tè o caffè.

Se non avete mai assaggiato i dolci alle mandorle sardi, dovreste assolutamente provare a farli a casa vostra. Non ve ne pentirete!

SO DUFTEND, dass alle Nachbarn nach Omas sardischem Rezept fragten: weiche Kuchen zu Ostern.

Coricheddos e Durchicheddos i dolci gioiello sardi!

Quali sono gli ingredienti necessari per preparare il dolce sardo con le mandorle?

Per preparare il dolce sardo alle mandorle, gli ingredienti necessari sono:

– 250g di mandorle tritate finemente
– 250g di zucchero
– 4 uova
– scorza grattugiata di un limone
– 1 bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo per guarnire

Procedimento:

1. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
2. Aggiungere le mandorle, la scorza di limone e il lievito per dolci e mescolare.
3. Versare il composto in una teglia rotonda imburrata e infarinata.
4. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti o fino a quando è dorato.
5. Sfornare e lasciar raffreddare.
6. Cospargere con zucchero a velo prima di servire.

Il dolce sardo alle mandorle è un dessert semplice ma molto gustoso, perfetto da accompagnare con un buon caffè o un bicchiere di Mirto.

Quali sono i passaggi da seguire per ottenere un dolce sardo con le mandorle perfetto?

Per preparare un dolce sardo con le mandorle perfetto, segui i seguenti passaggi:

1. Trita 300gr di mandorle finemente e mescolale con 200 gr di zucchero e 2 cucchiai di miele. In una ciotola, mescola tutto insieme fino a ottenere un impasto omogeneo.

2. Aggiungi gradualmente 3 uova intere all’impasto, continuando a mescolare.

3. Aggiungi 100 gr di burro fuso all’impasto e continua a mescolare.

4. Aggiungi 1 bustina di lievito per dolci all’impasto e mescola bene.

5. Imburra e infarina una teglia rotonda da 24 cm di diametro e versa l’impasto nella teglia.

6. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o finché il dolce non sarà dorato e completamente cotto.

7. Lascia raffreddare il dolce completamente nella teglia prima di rimuoverlo e servirlo.

Il dolce sardo con le mandorle è molto gustoso e facile da preparare. Servilo con una spolverata di zucchero a velo sopra e con una tazza di caffè per un delizioso dessert sardo.

Ci sono delle varianti o delle aggiunte che possono essere fatte alla ricetta tradizionale del dolce sardo con le mandorle?

Assolutamente sì! Il dolce sardo con le mandorle è un classico della pasticceria dell’isola, ma ci sono molte varianti e aggiunte che puoi fare per personalizzarlo. Ad esempio, puoi sostituire le mandorle con nocciole o pistacchi, oppure aggiungere degli ingredienti come la scorza di limone o di arancia per dare al dolce un aroma fresco e fruttato. Inoltre, puoi utilizzare il miele invece dello zucchero per la preparazione, per conferire alla ricetta un sapore ancora più intenso e caratteristico. Sperimenta e divertiti a creare la tua variante personale di questo dolce tipico sardo!

Ecco i valori nutrizionali per la ricetta dei dolci sardi alle mandorle:

  • Calorie: 2134 kcal
  • Proteine: 36 g
  • Grassi: 157 g
  • Carboidrati: 146 g
  • Zuccheri: 122 g
  • Fibra: 8 g

Attenzione: Questi valori si riferiscono all’intera quantità di dolci sardi alle mandorle e non alla singola porzione. Si consiglia di consumare con moderazione.

Lascia un commento