Torta all’arancia capovolta: Ricetta.

//

Isabel Lopez

Introduzione

La Torta all’Arancia Capovolta è un dolce che mette d’accordo tutti: con la sua glassa caramellata, l’interno soffice e profumato di arancia e la croccante base di nocciole, conquisterà i palati più esigenti.

Ingredienti

– 3 arance
– 150 gr di zucchero
– 180 gr di farina 00
– 3 uova
– 50 ml di olio di semi
– 50 gr di nocciole tritate
– 1 bustina di lievito per dolci
– Una noce di burro

Preparazione

1. Preriscalda il forno a 180°C.
2. Lava le arance e tagliale a fette sottili. Rimuovi i semi.
3. In una padella antiaderente, sciogli 100 gr di zucchero a fuoco lento fino a che diventa dorato e liquido. Aggiungi una noce di burro e distribuiscilo sul fondo della teglia. Aggiungi le fette di arancia sopra lo zucchero caramellato.
4. In una ciotola, sbatti le uova con i restanti 50 gr di zucchero fino a che diventano spumose e chiare.
5. Aggiungi l’olio di semi e mescola bene.
6. Aggiungi la farina con il lievito setacciati e le nocciole tritate, mescolando delicatamente.
7. Versa il composto sulla teglia con le arance e livellalo bene.
8. Inforna per circa 35-40 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata e spongiola al tatto.
9. Togli dal forno e lascia raffreddare per qualche minuto.
10. Con una spatola, stacca i bordi del dolce dalla teglia e capovolgila su di un piatto da portata. Lascia la torta all’arancia capovolta raffreddarsi completamente prima di servire.

Buon Appetito!

Torta all’arancia capovolta: La Ricetta

La Torta all’Arancia Capovolta è un dessert tipico della cucina italiana, molto apprezzato per la sua bontà e per la sua facile realizzazione. Si tratta di una torta soffice e umida, con un delizioso aroma di arancia, decorata con fette di frutta fresca.

Per preparare questa torta, è necessario avere a disposizione alcuni ingredienti di base come farina, zucchero, uova e burro, oltre ovviamente alle arance. La preparazione è molto semplice, ma richiede un po’ di manualità nella disposizione delle fette di arancia sulla superficie della torta.

Una volta pronta, la Torta all’Arancia Capovolta è perfetta da servire come dessert dopo un pranzo o una cena in famiglia, oppure per accompagnare una tazza di the o di caffè. Con la sua fragranza e il suo gusto intenso, sarà sicuramente molto apprezzata da tutti i commensali.

Prendi 2 arance e fai questa deliziosa torta! #438

Prendi le Arance 🍊e fai Questo Dolce 2023 🥰 Senza Forno 🥰

Quali sono gli ingredienti necessari per preparare una torta all’arancia capovolta perfetta?

Ecco gli ingredienti necessari per preparare una torta all’arancia capovolta perfetta:

250 g di farina 00
150 g di zucchero semolato
3 uova
1 arancia
80 ml di olio di semi di girasole
125 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Per la caramellatura:
100 g di zucchero semolato
50 g di burro

Prima di tutto, prelevate la buccia dell’arancia e tagliatela a striscioline molto sottili. Poi, spremete il succo e tenetelo da parte.

In una ciotola, lavorate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete poi l’olio di semi di girasole e il latte, continuando a mescolare con una frusta. Unite anche la farina setacciata insieme al lievito e al pizzico di sale e incorporate bene tutti gli ingredienti.

Aggiungete alla fine le striscioline di buccia d’arancia e il succo di arancia appena spremuto, mescolando delicatamente.

Preparate la caramellatura mettendo lo zucchero e il burro in una padella antiaderente e lasciando caramellare a fuoco basso per qualche minuto. Versate il caramello sul fondo di una teglia da forno (preferibilmente rotonda) e distribuitelo bene in modo che ricopra tutto il fondo.

Versate l’impasto sulla caramella e livellatelo con una spatola. Infornate la torta in forno già caldo a 180°C per circa 35-40 minuti, facendo la prova stecchino per verificare la cottura.

Una volta sfornata, fate raffreddare la torta per qualche minuto, poi capovolgetela su un piatto da portata in modo che la caramella diventi la parte superiore della torta.

Ecco pronta la vostra torta all’arancia capovolta perfetta!

Qual è la tecnica migliore per far rovesciare la torta all’arancia senza romperla?

La tecnica migliore per far rovesciare la torta all’arancia senza romperla è quella di utilizzare una teglia dal fondo amovibile. Dopo aver cotto la torta, lasciarla raffreddare completamente nella teglia e poi passare un coltello lungo i bordi per separarla dalla teglia stessa. Premere delicatamente sul fondo della teglia per far uscire la torta. In alternativa, si può capovolgere la torta su un piatto da portata e rimuovere la teglia dal fondo. È importante fare tutto con molta delicatezza per evitare di rompere la torta durante l’operazione di rovesciamento.

Come si può variare la ricetta originale della torta all’arancia capovolta per renderla più interessante e gustosa?

Ci sono molte varianti della torta all’arancia capovolta che si possono provare per renderla ancora più deliziosa. Ad esempio, si può aggiungere lo zenzero grattugiato o della cannella nella preparazione dell’impasto per dare un tocco di speziatura in più al dolce.

Un’altra idea è quella di sostituire parte della farina con della farina di mandorle o di cocco, per un sapore più esotico e una consistenza più umida.

Inoltre, si può provare a utilizzare agrumi diversi dal solo succo d’arancia, come il pompelmo o il limone, per variare il gusto della torta.

Infine, una variante interessante potrebbe essere quella di aggiungere una glassatura al cioccolato fondente sulla torta quando è ancora calda, per rendere il dolce ancora più irresistibile. Con queste piccole variazioni la tua torta all’arancia capovolta sarà sicuramente più interessante e gustosa di quella originale!

Eccovi i valori nutrizionali per una porzione di torta all’arancia capovolta:

– Calorie: 284 kcal
– Grassi: 11 g
– Carboidrati: 43 g
– Proteine: 4 g

Ricordate di mangiare con moderazione e di fare attività fisica regolarmente per mantenervi in salute!

Lascia un commento