Ricetta torta Linz grano saraceno.

//

Isabel Lopez

Benvenuti alla mia ricetta della torta Linz al grano saraceno!

La torta Linz è un dolce tradizionale austriaco a base di farina di mandorle. In questa versione, ho sostituito la farina di mandorle con la farina di grano saraceno, per renderla senza glutine. Questa torta dal sapore rustico e delicato è perfetta per una colazione o merenda sana e golosa.

Ingredienti:

  • 200 g di burro
  • 150 g di zucchero a velo
  • 2 uova
  • 50 g di farina di mandorle
  • 200 g di farina di grano saraceno
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
  • 300 g di marmellata di ribes nero

Preparazione:

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. In una ciotola, lavora il burro morbido con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia.
  3. A questo punto, aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare.
  4. Incorpora la farina di mandorle, la farina di grano saraceno, la cannella e i chiodi di garofano. Continua a mescolare fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
  5. Prendi uno stampo da 24 cm di diametro e foderalo con carta da forno. Versa metà dell’impasto nella tortiera e livellalo con una spatola.
  6. Copri l’impasto con la marmellata di ribes nero, creando uno strato uniforme.
  7. Cospargi la superficie con il resto dell’impasto, creando dei tocchetti con le mani.
  8. Cuoci in forno per circa 40-45 minuti, finché la torta sarà dorata in superficie.
  9. Lascia raffreddare la torta Linz al grano saraceno prima di servire.

Buon appetito!

Torta Linz al grano saraceno: la ricetta

La Torta Linz al grano saraceno è un dessert originario dell’Austria che si è diffuso anche in Italia. Questa torta è caratterizzata dalla presenza del grano saraceno, che conferisce alla preparazione un gusto rustico e particolare. La base della torta è composta da una pasta frolla speziata e leggermente croccante, mentre l’impasto al centro è morbido e ricco di aromi. La Torta Linz al grano saraceno può essere gustata come dessert dopo un pranzo o una cena, oppure accompagnata da una tazza di tè caldo per una pausa pomeridiana. La preparazione richiede un po’ di tempo e di pazienza, ma il risultato finale ripagherà ampiamente gli sforzi impiegati.

Linzer-Cremetorte mit Trauben-Birnengelee | Backen mit Globus & Sallys Welt #40

Torta Soffice al Grano Saraceno

Quali sono gli ingredienti necessari per preparare la torta Linz al grano saraceno?

La torta Linz al grano saraceno è un dolce rustico tipico dell’Austria. Ecco gli ingredienti che ti serviranno:

200 g di farina di grano saraceno
150 g di farina di mandorle
100 g di burro
100 g di zucchero a velo
2 uova
1 tuorlo
1 pizzico di cannella
la buccia grattugiata di mezzo limone
una presa di sale
confettura di ribes nero (o altro gusto a scelta)

Per la decorazione:
mandorle a lamelle

Buona preparazione della torta Linz al grano saraceno!

Come si fa ad ottenere una consistenza morbida nella torta Linz al grano saraceno?

Per ottenere una consistenza morbida nella torta Linz al grano saraceno, ci sono alcuni accorgimenti da seguire durante la preparazione. Innanzitutto, è importante non lavorare troppo l’impasto, in modo da evitare che diventi elastico eccessivamente. Inoltre, lasciare riposare l’impasto in frigorifero per almeno un’ora prima di stenderlo e adagiarlo sulla teglia aiuta a conferirgli maggiore morbidezza. Infine, aggiungere un po’ di burro o margarina morbida all’impasto può aiutare ad ammorbidirlo ulteriormente. Prova questi consigli e vedrai che la tua torta Linz al grano saraceno avrà una consistenza morbidissima!

Esiste una variante vegana della torta Linz al grano saraceno?

Certo, esiste una variante vegana della torta Linz al grano saraceno. Ecco gli ingredienti e la preparazione:

Ingredienti:
– 250g di farina di grano saraceno
– 150g di farina di mandorle
– 130g di zucchero di canna
– 150g di margarina vegetale
– 3 cucchiai di acqua
– 1 cucchiaino di cannella
– 1 cucchiaino di zenzero in polvere
– 1 pizzico di sale
– marmellata di frutti rossi q.b.

Preparazione:
1. In una ciotola, mescolare le farine di grano saraceno e di mandorle, lo zucchero di canna, la cannella, lo zenzero in polvere e il sale.
2. Aggiungere la margarina a cubetti e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sbriciolato.
3. Aggiungere l’acqua e impastare fino a formare una palla di impasto.
4. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per almeno un’ora.
5. Prendere l’impasto dal frigorifero e dividerlo in due parti.
6. Stendere la prima parte dell’impasto con il matterello su un piano infarinato e metterla in una tortiera precedentemente imburrata.
7. Versare la marmellata di frutti rossi sulla base della torta.
8. Stendere la seconda parte dell’impasto con il matterello e tagliarla a strisce per creare una griglia sulla torta.
9. Infornare la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti o fino a doratura.
10. Sfornare e lasciar raffreddare prima di servire.

Ecco la tua torta Linz al grano saraceno vegana pronta da gustare!

Ecco i valori nutrizionali per una torta di grano saraceno di Linz:

– Calorie: 300 kcal
– Grassi: 15 g
– Carboidrati: 32 g
– Proteine: 7 g
– Zuccheri: 12 g
– Fibre: 3 g

Ricorda che questi valori possono variare a seconda degli ingredienti e delle quantità utilizzate durante la preparazione della ricetta. In ogni caso, goditi la tua torta di grano saraceno di Linz!

Lascia un commento