Dolce Sbriciolata con Ricotta, Amaretti e Mandorle

//

Isabel Lopez

Introduzione:

La sbriciolata ricotta amaretti e mandorle è un dolce tradizionale italiano che conquista tutti con la sua consistenza friabile e il suo sapore irresistibile. La combinazione di ricotta, amaretti e mandorle crea un mix di sapori unico e delizioso. Questa torta è perfetta da gustare in ogni occasione, dal dopo cena al momento della merenda. Preparala seguendo i passaggi della nostra ricetta e vedrai che successo!

Ingredienti:

– 250g di farina
– 125g di burro freddo
– 100g di zucchero
– 1 uovo
– 250g di ricotta
– 50g di amaretti sbriciolati
– 50g di mandorle tritate
– Scorza grattugiata di limone
– Zucchero a velo (per decorare)

Preparazione:

1. Per iniziare, prepara la pasta frolla. In una ciotola, mescola la farina con il burro freddo tagliato a cubetti. Sbriciola il burro con la punta delle dita fino ad ottenere un composto simile a delle briciole. Aggiungi lo zucchero e l’uovo e lavora l’impasto fino a formare una massa omogenea. Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 30 minuti.
2. Nel frattempo, in un’altra ciotola, mescola la ricotta con gli amaretti sbriciolati, le mandorle tritate e la scorza grattugiata di limone. Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso.
3. Riprendi l’impasto frolla dal frigorifero e dividilo in due parti uguali. Stendi una parte dell’impasto con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro.
4. Fodera una teglia tonda da dolci con la pasta frolla stesa, facendo aderire bene ai bordi. Versa il composto di ricotta, amaretti e mandorle sulla base e livella la superficie con una spatola.
5. Prendi l’altra metà dell’impasto frolla e sbriciolala con le mani sopra al ripieno di ricotta, amaretti e mandorle. Copri tutta la superficie della torta con i pezzetti di pasta frolla sbriciolata.
6. Inforna la sbriciolata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o finché la superficie risulti dorata e croccante.
7. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di servire. Spolvera con dello zucchero a velo prima di portare in tavola questa deliziosa torta.

La sbriciolata ricotta amaretti e mandorle si conserva bene per alcuni giorni, se chiusa in un contenitore ermetico e tenuta in frigorifero. Servila accompagnata da una tazza di caffè o un bicchiere di vino dolce per completare la tua esperienza gustativa. Buon appetito!

Deliziosa sbriciolata con ricotta, amaretti e mandorle

La sbriciolata con ricotta, amaretti e mandorle è un dolce delizioso che si ottiene grazie all’unione di ingredienti semplici ma dal sapore indimenticabile. La base friabile e sbriciolata si sposa perfettamente con la morbida e cremosa ricotta, mentre i croccanti amaretti e le gustose mandorle donano una nota di sapore e consistenza irresistibile al dolce. Da gustare a colazione o a merenda, questa sbriciolata conquisterà il palato di grandi e piccini con la sua bontà unica e irresistibile. Prepararla è semplice e veloce, basta seguire alcuni passaggi e il risultato sarà un dolce da leccarsi i baffi.

Questa Torta la Farai Tutti i Giorni 🤩 basta solo 15 Minuti 👌 Incredibilementi deliziosa 💕

La torta si SCIOGLIE IN BOCCA, Facilissima ed Economica #293

Quali sono gli ingredienti principali per preparare la Sbriciolata di Ricotta, Amaretti e Mandorle?

Gli ingredienti principali per preparare la Sbriciolata di Ricotta, Amaretti e Mandorle sono:

Ricotta: 500 grammi
Amaretti: 250 grammi
Mandorle: 100 grammi (tritate finemente)
Zucchero: 150 grammi
Uova: 3
Burro: 100 grammi (fuso)
Vaniglia: 1 bustina
Scorza di limone grattugiata: 1

Per la preparazione, inizia rompendo gli amaretti in piccoli pezzi. Poi, in una ciotola, unisci i pezzi di amaretti con la ricotta, lo zucchero, le mandorle tritate, le uova, il burro fuso, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, prendi uno stampo da torta, imburrato e infarinato, e versa metà del composto. Livella bene la superficie con una spatola e aggiungi l’altra metà del composto sopra, creando uno strato uniforme.

Inforna la sbriciolata in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o finché non risulta dorata in superficie.

Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la sbriciolata prima di toglierla dallo stampo. Spolverizza con zucchero a velo e servi a temperatura ambiente.

La sbriciolata di ricotta, amaretti e mandorle è perfetta da gustare come dessert dopo un pranzo o una cena, magari accompagnata da una tazza di caffè o di tè. Buon appetito!

Quali sono i passaggi per realizzare una perfetta Sbriciolata di Ricotta, Amaretti e Mandorle?

Ecco i passaggi per realizzare una deliziosa Sbriciolata di Ricotta, Amaretti e Mandorle:

Ingredienti:
– 250g di farina
– 125g di burro freddo
– 125g di zucchero
– 2 tuorli d’uovo
– 250g di ricotta
– 100g di amaretti sbriciolati
– 50g di mandorle tritate
– Zucchero a velo q.b. per decorare

Passaggio 1: Inizia preparando la pasta frolla. Mischia la farina con il burro freddo tagliato a pezzetti fino a ottenere un composto sabbioso.

Passaggio 2: Aggiungi lo zucchero e i tuorli d’uovo. Lavora l’impasto fino a formare una palla omogenea. Avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Passaggio 3: Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata e ricopri uno stampo da crostata con metà della pasta. Fai aderire bene la pasta ai bordi dello stampo.

Passaggio 4: In una ciotola, mescola la ricotta con gli amaretti sbriciolati e le mandorle tritate. Distribuisci il composto sulla pasta frolla nello stampo.

Passaggio 5: Con l’altra metà della pasta frolla, crea dei piccoli pezzi sbriciolati e distribuiscili sopra il ripieno di ricotta e amaretti.

Passaggio 6: Inforna la sbriciolata a 180°C per circa 40 minuti o fino a quando la superficie risulta dorata.

Passaggio 7: Sforna la sbriciolata e lasciala raffreddare completamente. Spolverizza con dello zucchero a velo prima di servirla.

La tua deliziosa Sbriciolata di Ricotta, Amaretti e Mandorle è pronta da gustare! Buon appetito!

Ci sono delle varianti o sostituzioni possibili per questa ricetta di Sbriciolata di Ricotta, Amaretti e Mandorle?

Certamente! Ecco alcune varianti o sostituzioni possibili per la ricetta di Sbriciolata di Ricotta, Amaretti e Mandorle:

1. Ricotta: Se non hai disponibile la ricotta, puoi provare a sostituirla con formaggio fresco tipo quark o yogurt greco. Tuttavia, ricorda che la consistenza e il sapore potrebbero essere diversi.

2. Amaretti: Gli amaretti sono particolarmente aromatizzati e dolci. Se non li hai o preferisci un sapore diverso, puoi sostituirli con biscotti secchi sbriciolati come i biscotti digestive o gli shortbread.

3. Mandorle: Le mandorle aggiungono una nota croccante alla ricetta. Se non ti piacciono o hai altre preferenze, puoi sostituirle con noci, nocciole o pistacchi tritati.

4. Zucchero: Se desideri ridurre l’apporto di zucchero nella ricetta, puoi utilizzare dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d’acero. Ricorda però che potrebbero influire sul sapore finale.

5. Vaniglia: Se non hai estratto di vaniglia, puoi sostituirlo con la scorza di limone o arancia grattugiata per dare un tocco di freschezza.

Ricorda sempre di adattare le proporzioni e i tempi di cottura in base alle modifiche apportate alla ricetta originale. Buon divertimento in cucina!

Valori Nutrizionali:
Porzione: 1 fetta

Calorie: 320 kcal
Grassi: 20g
– di cui saturi: 10g
Carboidrati: 30g
Fibre: 2g
Zuccheri: 15g
Proteine: 8g
Sale: 0.5g

Lascia un commento