Insalata di Baccalà Siciliana

//

Isabel Lopez

Non c’è nulla di più delizioso e rinfrescante di un’insalata di baccalà alla siciliana durante i caldi mesi estivi. Questa pietanza tipica della cucina siciliana è perfetta per una cena leggera ma gustosa. Il baccalà, o merluzzo essiccato e salato, è il protagonista di questa ricetta. Associato ai sapori freschi e vivaci dei pomodori, delle olive e delle erbe aromatiche, l’insalata di baccalà offre un tripudio di gusti mediterranei. Vediamo come prepararla!

Ingredienti:

  • 500 g di baccalà ammollato
  • 4 pomodori maturi
  • 1 cipolla rossa
  • 100 g di olive nere
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 1 limone
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Inizia sgocciolando il baccalà dall’acqua di ammollo e tagliandolo a cubetti.
2. Metti il baccalà in una pentola con abbondante acqua fredda e porta ad ebollizione.
3. Dopo circa 5 minuti di ebollizione, scola il baccalà e lascialo raffreddare.
4. Nel frattempo, lava i pomodori e tagliali a cubetti.
5. Sbuccia e affetta la cipolla rossa sottilmente.
6. Tosta leggermente i capperi in padella senza olio per esaltarne il sapore.
7. Trita finemente il prezzemolo fresco.
8. In una ciotola, unisci il baccalà, i pomodori, la cipolla, le olive, i capperi e il prezzemolo.
9. Condisci con il succo di limone appena spremuto, un generoso filo di olio extravergine d’oliva, sale e pepe a piacere.
10. Mescola delicatamente tutti gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza uniforme.
11. Lascia l’insalata di baccalà riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.

Con un solo morso dell’insalata di baccalà alla siciliana potrai assaporare l’autentico gusto della tradizione culinaria mediterranea. Provala e lasciati conquistare dai suoi sapori intensi e freschi!

Un’insalata di Baccalà siciliana irresistibile

L’insalata di Baccalà siciliana è un piatto irresistibile che combina sapori mediterranei e tradizioni culinarie siciliane. Preparare questo piatto richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale vale sicuramente la pena. Il baccalà viene ammorbidito in acqua e poi sfilacciato, mentre gli ingredienti freschi come pomodori, olive, capperi e prezzemolo vengono tagliati finemente. Una volta pronti tutti gli ingredienti, vengono mescolati insieme in una grande ciotola e conditi con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe. L’insalata di Baccalà siciliana è perfetta da servire come antipasto o come piatto principale leggero durante le calde giornate estive. Gustatela con una fetta di pane croccante per un’esperienza completa di sapore mediterraneo. Buon appetito!

Baccalà al limone e olive

La fungaia segreta ai faggi, ecco dove si trova

Quali sono gli ingredienti principali per preparare l’Insalata di Baccalà alla Siciliana?

Gli ingredienti principali per preparare l’Insalata di Baccalà alla Siciliana sono baccalà (merluzzo essiccato e salato), pomodori (preferibilmente datterini o ciliegini), cipolle rosse, olive nere, prezzemolo, olio d’oliva, aceto di vino bianco e sale.

Come si prepara l’Insalata di Baccalà alla Siciliana step-by-step?

Ecco una breve guida passo dopo passo su come preparare l’Insalata di Baccalà alla Siciliana:

1. Ricapitolazione degli ingredienti: 500g di baccalà sottosale, 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino piccante, 1 mazzetto di prezzemolo, 1/2 limone, olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.

2. Ammollo e dissalazione: Mettere il baccalà in ammollo in acqua fredda per almeno 48 ore, cambiando l’acqua ogni 6-8 ore. Dopo il periodo di ammollo, sciacquare bene il pesce per eliminare il sale in eccesso.

3. Cottura del baccalà: Mettere il baccalà in una pentola, coprirlo con acqua fredda e portare ad ebollizione. Cuocere a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti, fino a quando il pesce si sfalderà facilmente. Scolare e lasciare raffreddare leggermente.

4. Preparazione della salsa: In una ciotola, mescolare l’aglio tritato, il peperoncino piccante (a piacere), il prezzemolo tritato, il succo di mezzo limone, olio extravergine di oliva, sale e pepe.

5. Sminuzzare il baccalà: Sfilacciare il baccalà in piccoli pezzi, eliminando eventuali spine e pelle.

6. Condimento: Aggiungere il baccalà sminuzzato alla salsa preparata e mescolare delicatamente fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.

7. Pronta per servire: Lasciare l’Insalata di Baccalà alla Siciliana riposare in frigorifero per almeno un’ora, in modo che i sapori si amalgamino. Servire fredda come antipasto o contorno.

Buon appetito!

Quali alternative o varianti si possono provare per personalizzare l’Insalata di Baccalà alla Siciliana?

Alcune alternative o varianti per personalizzare l’Insalata di Baccalà alla Siciliana potrebbero essere l’aggiunta di olive nere per un tocco extra di sapore, l’utilizzo di capperi per una nota più salina o l’inclusione di pomodorini freschi per un tocco di dolcezza.

Insalata di Baccalà alla Siciliana – Valori Nutrizionali:

  • Calorie: 180 kcal
  • Grassi: 5g
  • Carboidrati: 10g
  • Proteine: 25g
  • Fibre: 3g
  • Sodio: 900mg
  • Calcio: 150mg

Deja un comentario