Pasta con crema di parmigiano

//

Isabel Lopez

Benvenuti nella mia cucina! Oggi vi propongo una ricetta semplice ma gustosa: pasta alla crema di parmigiano. Questo piatto è perfetto per chi ama il formaggio e vuole preparare una cena veloce e appetitosa.

Ingredienti:

  • 350g di spaghetti
  • 200g di parmigiano grattugiato
  • 250ml di panna fresca liquida
  • 3 cucchiai di burro
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Iniziate dalla preparazione della crema di parmigiano: in una padella sciogliete il burro e aggiungete lo spicchio d’aglio tritato. Quando l’aglio inizia a dorarsi, toglietelo dalla padella e aggiungete la panna fresca. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti.
  2. Aggiungete il parmigiano grattugiato alla crema e mescolate bene fino ad ottenere una crema molto densa. Aggiustate di sale e pepe.
  3. Cuocete gli spaghetti in acqua salata seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
  4. Quando la pasta è cotta, scolatela e versatela nella padella con la crema di parmigiano. Mescolate bene per far sì che la pasta si insaporisca. Se la crema risulta troppo densa, potete aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per renderla più liquida.
  5. Impiattate la pasta alla crema di parmigiano e servite subito. Buon appetito!

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e che la preparerete presto per sorprendere i vostri ospiti o per una cena veloce ma gustosa. Alla prossima!

Pasta cremosa al Parmigiano

La Pasta cremosa al Parmigiano è un piatto gustoso e cremoso, perfetto per i veri amanti del formaggio. La base di questa prelibatezza è il formaggio Parmigiano Reggiano, che dona alla pasta un sapore unico e intenso.

Per preparare questo piatto, è importante utilizzare una pasta di qualità e un Parmigiano fresco e ben stagionato, che consentirà di ottenere la giusta cremosità. La salsa cremosa si ottiene amalgamando il formaggio grattugiato con un mix di latte e panna freschi, fino ad ottenere una consistenza omogenea e setosa.

Una volta cotta la pasta al dente, si può scolare e mantecarla direttamente nella padella con la salsa calda, per permettere alla pasta di assorbire tutto il gusto e la cremosità della salsa di Parmigiano. Il risultato finale è un piatto sfizioso, da gustare in compagnia o come primo piatto di una cena speciale.

ore 15:00 – L’ ora Santa della Misericordia – Santuario San Michele Arcangelo – FG – 23/06/2023

Non ho mai mangiato una pasta così deliziosa! FETTUCCINE ALFREDO CON POLLO RICETTA

Quali sono gli ingredienti necessari per preparare una deliziosa pasta alla crema di parmigiano?

Per preparare una pasta alla crema di parmigiano avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Pasta: puoi utilizzare la pasta corta che preferisci, come penne, fusilli o rigatoni.
Crema di latte: usala per creare una base cremosa per il sugo.
Parmigiano reggiano: è l’ingrediente principale del sugo, usalo grattugiato per ottenere una consistenza cremosa e un sapore intenso.
Burro: aggiungilo per creare una consistenza morbida e vellutata al sugo.
Aglio: tritato finemente, darà un aroma delizioso alla salsa.
Prezzemolo: è opzionale, ma se vuoi un tocco di freschezza al piatto, aggiungilo alla fine.

Una volta raccolti tutti gli ingredienti, cuoci la pasta al dente in abbondante acqua salata. Nel frattempo, prepara il sugo.

In una padella, sciogli il burro e aggiungi l’aglio tritato. Fai soffriggere brevemente, quindi aggiungi la crema di latte e portala a ebollizione. Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola fino a quando non si scioglie completamente e si forma una crema densa.

Scolare la pasta e aggiungila alla padella con il sugo. Mescola delicatamente fino a quando la pasta è completamente coperta dalla crema di parmigiano. Servi la tua pasta alla crema di parmigiano calda, guarnita con prezzemolo tritato per un tocco di freschezza. Buon appetito!

Quali sono i trucchi per ottenere una crema di parmigiano perfetta da aggiungere alla pasta?

Per ottenere una crema di parmigiano perfetta da aggiungere alla pasta, è importante utilizzare ingredienti di alta qualità, come il parmigiano reggiano grattugiato fresco e la panna fresca.

Iniziare riscaldando la panna in una padella a fuoco medio, assicurandosi di non farla bollire. Aggiungere gradualmente il parmigiano grattugiato fresco, mescolando costantemente con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Quando la crema si presenta liscia e omogenea, aggiungere una generosa quantità di pepe nero appena macinato per dare sapore e speziatura alla salsa. Continuare a mescolare finché la crema diventa densa e cremosa.

Quando la pasta è cotta al dente, aggiungere la crema direttamente alla pentola della pasta e mescolare delicatamente fino a quando ogni pezzetto di pasta è completamente ricoperto di salsa.

Servire subito con ulteriore parmigiano fresco grattugiato e pepe nero per completare il piatto. Buon appetito!

Quali varianti si possono apportare alla classica pasta alla crema di parmigiano per renderla ancora più gustosa e originale?

Ci sono diverse varianti che si possono apportare alla classica pasta alla crema di parmigiano per renderla ancora più gustosa e originale. Ecco alcune idee:

1. Aggiungere pancetta o prosciutto cotto – Per una versione più sostanziosa, puoi aggiungere della pancetta o del prosciutto cotto a dadini alla pasta. Basterà farli rosolare in padella con un po’ di olio d’oliva o burro prima di aggiungerli alla crema di parmigiano.

2. Utilizzare formaggi diversi – Al posto del solo parmigiano, puoi utilizzare altri formaggi per arricchire il sapore della pasta. Ad esempio, il pecorino romano o il gorgonzola possono dare un tocco diverso alla ricetta.

3. Aggiungere spezie o erbe aromatiche – Per aromatizzare la crema di parmigiano, puoi aggiungere delle spezie o delle erbe aromatiche come pepe nero, timo o rosmarino.

4. Utilizzare un tipo di pasta diverso – La pasta alla crema di parmigiano di solito si fa con la pasta corta come penne o rigatoni, ma puoi sperimentare con altri tipi di pasta come le tagliatelle o le fusilli per variare la consistenza del piatto.

5. Aggiungere verdure – Per una versione più leggera, puoi aggiungere delle verdure alla pasta come zucchine, pomodorini o spinaci. Basterà saltarle in padella con un po’ di olio d’oliva prima di aggiungerle alla crema di parmigiano.

Con queste varianti, potrai rendere la tua pasta alla crema di parmigiano ancora più gustosa e originale!

Valori Nutrizionali della Pasta alla Crema di Parmigiano:

– Calorie: 600 kcal
– Grassi: 35 g
– Carboidrati: 55 g
– Proteine: 20 g

La pasta alla crema di parmigiano è un piatto molto gustoso ma anche abbastanza calorico e ricco di grassi. Tuttavia, se consumato con moderazione e inserito in un’alimentazione equilibrata, può essere una scelta sana e golosa al tempo stesso.

Deja un comentario