Pasta alla Napoletana con scarola

//

Isabel Lopez

Introduzione:
La pasta è un simbolo della cucina italiana e ogni regione ha la sua ricetta tradizionale. Oggi vi presenteremo una deliziosa ricetta di pasta con la scarola alla napoletana, un piatto tipico della cucina partenopea. La scarola, una varietà di lattuga amara, viene cucinata con aglio, acciughe e olive per creare un condimento saporito che si abbina perfettamente con i tipici formati di pasta come le orecchiette o i fusilli.

Ingredienti:
– 300g di pasta (orecchiette o fusilli)
– 1 cespo di scarola
– 2 spicchi d’aglio
– 4 filetti di acciuga sott’olio
– 50g di olive nere snocciolate
– 50g di olive verdi snocciolate
– 3 cucchiai di olio d’oliva
– Peperoncino q.b.
– Sale q.b.

Preparazione:

Passo 1: Iniziate pulendo la scarola. Separate le foglie dal cespo e lavatele accuratamente sotto acqua fredda. Tagliatele a striscioline larghe circa 2 cm.

Passo 2: Fate scaldare l’olio d’oliva in una padella ampia. Aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati e i filetti di acciuga. Fate soffriggere a fuoco medio fino a quando l’aglio diventa dorato e le acciughe si sciolgono.

Passo 3: Aggiungete la scarola nella padella e fatela cuocere a fuoco medio-alto. Mescolate continuamente per farla appassire in modo uniforme. Aggiungete anche le olive nere e verdi e il peperoncino a piacere.

Passo 4: Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola d’acqua salata. Cuocete la pasta al dente secondo le istruzioni sulla confezione.

Passo 5: Scolate la pasta e unite alla padella con la scarola. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti e far assorbire i sapori.

Passo 6: Servite la pasta con la scarola alla napoletana ben calda, magari guarnendo con un filo d’olio d’oliva e una spolverata di peperoncino.

La scarola alla napoletana è un piatto ricco di sapore e molto gustoso. Provate questa deliziosa ricetta e lasciatevi conquistare dai sapori della tradizione partenopea. Buon appetito!

La mia deliziosa pasta con la scarola alla napoletana

La mia deliziosa pasta con la scarola alla napoletana è un piatto tradizionale della cucina partenopea. Prepararla è semplice ma richiede attenzione ai dettagli per ottenere un risultato gustoso e autentico. La scarola, con il suo sapore leggermente amarognolo, si sposa perfettamente con gli aromi tipici della cucina napoletana: l’aglio, l’olio extravergine d’oliva e i peperoncini rossi. Per rendere ancora più sfiziosa questa pietanza, è possibile aggiungere olive nere e acciughe sotto sale.

La preparazione prevede di lessare la pasta al dente e nel frattempo fare soffriggere l’aglio in olio d’oliva extravergine. Aggiungere la scarola tagliata a strisce e farla saltare per qualche minuto. Aggiungere anche i peperoncini rossi e lasciare cuocere fino a quando la scarola sarà morbida. Nel frattempo, diluire le acciughe sotto sale e le olive nere in un po’ di brodo vegetale. Unire il tutto alla scarola e far cuocere per qualche minuto in modo che si amalgamino bene i sapori.

Infine, scolare la pasta e aggiungerla al condimento nella padella. Saltare il tutto insieme per alcuni minuti in modo che la pasta si impregni bene dei sapori della scarola alla napoletana. Servire calda, magari guarnita con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e peperoncino fresco tritato per un tocco di piccantezza in più. Buon appetito!

PASTA ALLA LARDIATA NAPOLETANA – TUTORIAL – Ricetta di Chef Max Mariola

PASTA ZITI ALLA GENOVESE – TUTORIAL – Ricetta di Chef Max Mariola

Quali sono gli ingredienti principali per preparare la pasta con la scarola alla napoletana?

Gli ingredienti principali per preparare la pasta con la scarola alla napoletana sono:

Scarola: è una varietà di insalata a foglie larghe e croccanti, simile alla cicoria.
Pasta: puoi utilizzare qualsiasi tipo di pasta corta, come penne o fusilli.
Aglio: viene utilizzato per insaporire il piatto.
Alici: aggiungono un sapore salato e intenso al condimento.
Pomodori: preferibilmente pelati e tagliati a cubetti, contribuiscono a rendere il sugo più gustoso.
Olio d’oliva: è l’ingrediente base per soffriggere l’aglio e le alici.
Peperoncino: opzionale, ma se ti piace il piccante, puoi aggiungerlo per dare un tocco in più al piatto.
Sale e pepe: per regolare il sapore.

Per preparare la pasta con la scarola alla napoletana, inizia lessando la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo, in una padella capiente, fai soffriggere l’aglio in olio d’oliva insieme alle alici. Aggiungi i pomodori tagliati a cubetti e cuoci per qualche minuto finché non si forma un sugo. Aggiungi la scarola, precedentemente lavata e tagliata a pezzetti, e lasciala appassire nella padella. Aggiusta di sale e pepe e, se desideri, aggiungi anche un po’ di peperoncino.

Scola la pasta al dente e uniscila al condimento nella padella. Mescola bene il tutto per far amalgamare i sapori e servi la pasta con la scarola alla napoletana ben calda. Puoi guarnire il piatto con un filo di olio d’oliva extra vergine e una spolverata di pepe nero. Buon appetito!

Quali sono i passaggi fondamentali per ottenere una pasta con la scarola alla napoletana perfetta?

Ecco i passaggi fondamentali per ottenere una pasta con la scarola alla napoletana perfetta:

1. Preparazione degli ingredienti: Iniziate pulendo accuratamente la scarola, rimuovendo le foglie esterne più dure e tagliandola a pezzetti. Tritate finemente uno spicchio d’aglio e premete un cucchiaio di acciughe sott’olio.

2. Cottura della scarola: In una pentola capiente, scaldate dell’olio extravergine d’oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio tritato. Fate rosolare per qualche istante, poi unite le acciughe e fattele sciogliere. Aggiungete quindi la scarola tagliata a pezzetti e lasciate cuocere a fuoco medio-basso finché non si ammorbidisce, mescolando occasionalmente.

3. Preparazione della pasta: Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete la pasta al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.

4. Unione della pasta e della scarola: Scolate la pasta e mettetela nella pentola con la scarola. Aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta per amalgamare il tutto e saltate il tutto insieme a fuoco alto per alcuni minuti, in modo che i sapori si mescolino.

5. Servire: Servite la pasta con la scarola alla napoletana calda, magari guarnendola con un filo di olio extravergine d’oliva e una spolverata di pepe nero.

Seguendo questi passaggi semplici ma fondamentali, otterrete una deliziosa pasta con la scarola alla napoletana. Buon appetito!

Ci sono delle varianti o delle aggiunte originali da fare alla ricetta tradizionale della pasta con la scarola alla napoletana?

Certo, ci sono alcune varianti o aggiunte che puoi fare alla ricetta tradizionale della pasta con la scarola alla napoletana per renderla ancora più originale e gustosa.

1. Aggiunta di acciughe: Puoi arricchire il sapore della tua pasta con la scarola aggiungendo alcune acciughe dissalate durante la cottura della verdura. Le acciughe si scioglieranno nel sugo, conferendo un sapore ancora più intenso.

2. Uvetta e pinoli: Per una nota dolce e croccante, puoi aggiungere uvetta e pinoli alla tua pasta con la scarola. Basta ammollare l’uvetta in acqua tiepida per alcuni minuti e tostare leggermente i pinoli in una padella prima di aggiungerli al condimento.

3. Pomodori secchi: I pomodori secchi aggiungono un sapore concentrato e un tocco di dolcezza alla tua pasta con la scarola. Tagliali a pezzetti e aggiungili durante la cottura della scarola per farli ammorbidire e fondere i loro sapori con gli altri ingredienti.

4. Olive nere: Se ami le olive, puoi aggiungere alcune olive nere denocciolate alla tua pasta con la scarola per un gusto ancora più mediterraneo. Aggiungile tagliate a rondelle durante la cottura della scarola.

5. Aggiunta di formaggio: Per rendere la tua pasta con la scarola ancora più cremosa, puoi aggiungere del formaggio grattugiato o a cubetti alla fine della cottura. Il formaggio si scioglierà nel sugo, donando una consistenza più ricca.

Sperimenta con queste varianti e aggiunte per personalizzare la tua ricetta di pasta con la scarola alla napoletana e stupire i tuoi ospiti con sapori unici! Buon appetito!

La pasta con la scarola alla napoletana è un piatto tradizionale della cucina napoletana. Questa ricetta è molto semplice e gustosa.

Valori Nutrizionali:
– Calorie: 350 kcal
– Grassi: 10g
– Carboidrati: 50g
– Proteine: 12g

È importante ricordare che questi valori nutrizionali possono variare in base alle quantità degli ingredienti utilizzati e ai metodi di cottura. Si consiglia sempre di consultare un professionista della salute o un dietologo per ottenere informazioni nutrizionali accurate e personalizzate.

Deja un comentario