Introduzione:
La pasta con wurstel senza panna è un piatto veloce e semplice da preparare, perfetto per una cena informale o una ricetta da gustare in compagnia. Questa deliziosa pasta offre un connubio di sapori tra il sapore intenso dei wurstel e la cremosità della salsa senza l’utilizzo di panna. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal sapore irresistibile di questa pasta.
Ingredienti:
– 320g di pasta corta (penne, farfalle, fusilli, ecc.)
– 4 wurstel
– 1 cipolla media
– 2 spicchi di aglio
– 400g di passata di pomodoro
– 1 cucchiaino di origano secco
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.
– Olio d’oliva extravergine
Preparazione:
1. Iniziate portando a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete la pasta secondo le istruzioni sulla confezione.
2. Nel frattempo, tagliate i wurstel a rondelle sottili e tritate finemente la cipolla e l’aglio.
3. In una padella capiente, scaldate un filo d’olio d’oliva extravergine e aggiungete la cipolla e l’aglio tritati. Fate rosolare a fuoco medio fino a quando diventano dorati.
4. Aggiungete i wurstel alla padella e fate cuocere per alcuni minuti fino a quando si inizia a formare una leggera crosticina.
5. Aggiungete la passata di pomodoro, l’origano, il sale e il pepe nero. Mescolate bene gli ingredienti per amalgamare tutti i sapori e fate cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, fino a quando la salsa diventa densa e saporita.
6. Scolate la pasta al dente e trasferitela direttamente nella padella con la salsa. Mantenete un po’ di acqua di cottura da parte, potrebbe servire per allungare la salsa.
7. Mescolate la pasta con la salsa, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario, per rendere il tutto cremoso e ben condito.
8. Servite la pasta con wurstel senza panna calda, guarnendo con un filo d’olio d’oliva extravergine e una spolverata di pepe nero fresco macinato.
Buon appetito!
Ricetta: Pasta con wurstel senza panna
La ricetta che vi propongo oggi è un piatto semplice ma delizioso: Pasta con wurstel senza panna. Questo piatto è perfetto per una cena veloce o quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina. La sua preparazione è molto semplice: basta cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata, scolare e tenere da parte. Nel frattempo, tagliate i wurstel a rondelle sottili e fateli soffriggere in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva e aglio tritato. Aggiungete un pizzico di peperoncino se volete dare un tocco piccante al piatto. Una volta che i wurstel sono dorati, unite la pasta e mescolate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiustate di sale e pepe, e servite caldo con una spolverata di prezzemolo fresco. Questa pasta con wurstel senza panna è un’alternativa leggera e gustosa alle classiche ricette di pasta con salsiccia, ideale per tutta la famiglia. Buon appetito!
Non ho mai mangiato frittelle di patate così deliziose! Ricetta facile con uova per colazione
CARBONARA CON WÜRSTEL! CHI CREA LA CARBONARA MIGLIORE VINCE!!! w/Elites
Quali sono gli ingredienti necessari per preparare la pasta con wurstel senza panna?
Ecco gli ingredienti necessari per preparare la pasta con wurstel senza panna:
– 320 g di pasta (preferibilmente rigatoni o penne)
– 200 g di wurstel
– 1 cipolla
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 400 g di passata di pomodoro
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– 100 g di formaggio grattugiato (a tua scelta)
Passaggio 1: Inizia portando a ebollizione una pentola di acqua salata e lessando la pasta secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
Passaggio 2: Nel frattempo, taglia i wurstel a rondelle sottili e affetta finemente la cipolla.
Passaggio 3: In una padella, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio e aggiungi la cipolla. Fai soffriggere fino a quando diventa trasparente.
Passaggio 4: Aggiungi i wurstel alla padella e cuoci per alcuni minuti, finché non iniziano ad assumere un colore dorato.
Passaggio 5: Versa la passata di pomodoro nella padella e mescola bene con i wurstel e la cipolla. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
Passaggio 6: Lascia cuocere la salsa a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, in modo che si insaporisca.
Passaggio 7: Scola la pasta al dente e aggiungila direttamente nella padella con la salsa. Mescola bene per far amalgamare i sapori.
Passaggio 8: Spolvera la pasta con il formaggio grattugiato e mescola ancora una volta per farlo sciogliere leggermente.
Passaggio 9: Servi la pasta con wurstel senza panna calda, accompagnata da una spolverata di formaggio grattugiato extra se desideri.
Buon appetito!
Quali sono le varianti della ricetta della pasta con wurstel senza panna?
Ci sono molte varianti della ricetta della pasta con wurstel senza panna che puoi provare. Eccoti alcune opzioni:
1. Pasta con wurstel e pomodoro: Semplice ma deliziosa, basta cuocere la pasta e saltarla in padella con wurstel tagliati a pezzetti e salsa di pomodoro. Puoi aggiungere anche un po’ di aglio e peperoncino per dare sapore.
2. Pasta con wurstel e zucchine: Taglia le zucchine a rondelle e saltale in padella con olio d’oliva e aglio. Aggiungi i wurstel tagliati a pezzetti e cuoci il tutto per qualche minuto. Cuoci la pasta e poi uniscila al condimento, mantecando con un po’ di olio evo.
3. Pasta con wurstel e funghi: Inizia saltando i funghi porcini o champignon in padella con aglio e prezzemolo. Aggiungi i wurstel tagliati a dadini e cuoci per qualche minuto. Cuoci la pasta e condiscila con il mix di wurstel e funghi.
4. Pasta con wurstel e piselli: Puoi utilizzare piselli freschi o surgelati, saltandoli in padella con cipolla e burro. Aggiungi i wurstel tagliati a pezzetti e cuoci per qualche minuto. Quando la pasta sarà pronta, uniscila al condimento e manteca il tutto con un po’ di parmigiano grattugiato.
5. Pasta con wurstel e salsa di pomodoro piccante: Per dare un tocco di pepe alla tua pasta, puoi preparare una salsa di pomodoro piccante usando passata di pomodoro, peperoncino e aglio. Cuoci i wurstel in padella e unisci la salsa di pomodoro piccante. Condisci la pasta con questo saporito condimento.
Spero che queste varianti ti ispirino e ti permettano di gustare la pasta con wurstel in modi diversi. Buon appetito!
Quali trucchi posso utilizzare per rendere la mia pasta con wurstel senza panna ancora più saporita?
Ecco alcuni trucchi per rendere la tua pasta con wurstel ancora più saporita senza l’aggiunta di panna:
1. Aggiungi burro: Puoi aggiungere una noce di burro nella tua pasta con wurstel per dargli un sapore più ricco e cremoso.
2. Utilizza formaggio: Se ti piace il formaggio, puoi grattugiare del parmigiano o pecorino sulla tua pasta per darle un sapore più intenso.
3. Aggiungi spezie e erbe aromatiche: Prova ad arricchire il sapore della tua pasta con wurstel utilizzando spezie come peperoncino in polvere, paprika o curry. Inoltre, puoi anche aggiungere delle erbe aromatiche fresche come prezzemolo, basilico o timo.
4. Sfuma con vino bianco: Quando stai cuocendo i wurstel nella padella, puoi sfumarli con un po’ di vino bianco secco per donare alla tua pasta un gusto più profondo.
5. Utilizza un brodo aromatizzato: Se desideri una pasta più gustosa, puoi sostituire parte dell’acqua di cottura con un brodo aromatizzato come brodo di carne o verdure. Questo conferirà un sapore extra alla tua pasta con wurstel.
6. Aggiungi pomodori: Se ti piacciono i sapori più freschi, puoi aggiungere dei pomodorini tagliati a metà o pomodori pelati durante la cottura dei wurstel. Questo darà un tocco di acidità e freschezza al piatto.
Ricorda di assaggiare sempre la tua pasta mentre la prepari e regolare i sapori secondo i tuoi gusti personali. Buon appetito!
Valori Nutrizionali:
– Calorie: 350 kcal
– Grassi: 15g
– Carboidrati: 45g
– Proteine: 10g
– Fibre: 3g