Pasta speck e noci e provola
L’autunno è la stagione perfetta per gustare piatti caldi e avvolgenti, come la pasta speck e noci e provola. Questa ricetta unisce sapori intensi e contrastanti, creando un piatto ricco e saporito che conquista ogni palato. La combinazione croccante delle noci con il sapore affumicato dello speck e la cremosità della provola crea un’esplosione di gusto. Ecco come preparare questa delizia a casa.
Ingredienti:
– 320g di pasta (preferibilmente penne rigate)
– 100g di speck tagliato a cubetti
– 80g di noci tritate grossolanamente
– 200g di provola tagliata a dadini
– 1 cipolla piccola tritata
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– Pepe nero macinato fresco
– Sale q.b.
– Prezzemolo fresco tritato per decorare
Preparazione:
1. Inizia mettendo a bollire abbondante acqua salata in una pentola grande. Aggiungi la pasta e cuocila al dente secondo le istruzioni sulla confezione.
2. Nel frattempo, in una padella ampia, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e lasciala appassire fino a quando diventa traslucida.
3. Aggiungi lo speck tagliato a cubetti e cuocilo per alcuni minuti, finché non diventa croccante.
4. Aggiungi le noci tritate e falle saltare in padella per qualche minuto, in modo che rilascino tutto il loro aroma.
5. Scola la pasta al dente e aggiungila nella padella con lo speck, le noci e la cipolla. Mescola bene tutti gli ingredienti, assicurandoti che la pasta si amalgami con il condimento.
6. Aggiungi i dadini di provola e mescola delicatamente fino a quando si fondono e diventano filanti.
7. Aggiusta di sale, se necessario, e pepa abbondantemente con pepe nero macinato fresco.
8. Servi la pasta speck e noci e provola ben calda, spolverizzandola con un po’ di prezzemolo fresco tritato per una nota di freschezza.
Buon appetito!
Tags: pasta speck e noci e provola, ricetta pasta speck e noci e provola, piatto autunnale, cucina italiana, ricette italiane.
Deliziosa pasta speck e noci e provola
La pasta speck e noci e provola è un piatto davvero delizioso da gustare in ogni occasione. La combinazione dei sapori intensi dello speck affumicato, delle noci croccanti e della provola filante rende questo piatto un vero e proprio capolavoro culinario.
Per preparare questa prelibatezza, inizia cuocendo la pasta al dente in abbondante acqua salata. Nel frattempo, in una padella antiaderente, fai rosolare lo speck tagliato a cubetti fino a renderlo croccante. Aggiungi poi le noci tritate grossolanamente e lasciale tostare per qualche minuto.
Scola la pasta al dente e aggiungila nella padella con il condimento di speck e noci. Mescola bene per far amalgamare i sapori e poi spegni il fuoco. A questo punto, aggiungi la provola a cubetti e mescola fino a quando si sarà completamente sciolta.
Rimetti la padella sul fuoco per qualche istante, solo il tempo necessario per far fondere la provola senza farla bruciare. Una volta che il tutto sarà ben amalgamato, impiatta la tua pasta speck e noci e provola, decorando con qualche foglia di prezzemolo fresco.
Questo piatto è perfetto da servire come primo piatto nelle cene in famiglia o per stupire gli amici durante una serata conviviale. La sua semplicità di preparazione e la ricchezza dei sapori renderanno la pasta speck e noci e provola una vera e propria protagonista della tua tavola. Buon appetito!
ECCO UN PRIMO PIATTO DA FAR IMPAZZIRE GLI OSPITI: TROFIE AL FORNO
Enjoy Leondina’s cappelletti with cream and speck! | Pasta Grannies
Come posso preparare una deliziosa pasta speck e noci e provola?
Ecco una deliziosa ricetta per preparare la pasta speck e noci e provola:
Ingredienti:
– 320 g di pasta (preferibilmente penne o rigatoni)
– 150 g di speck tagliato a cubetti
– 100 g di provola affumicata tagliata a cubetti
– 80 g di noci tritate grossolanamente
– 1 spicchio d’aglio
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.
– Prezzemolo tritato q.b.
Procedimento:
1. Inizia portando a bollore abbondante acqua salata in una pentola capiente. Aggiungi la pasta e cuocila al dente seguendo le istruzioni sulla confezione.
2. Nel frattempo, in una padella capiente, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva insieme allo spicchio d’aglio intero. Soffriggere l’aglio fino a quando non diventa dorato, quindi rimuoverlo dalla padella.
3. Aggiungere il cubetti di speck nella padella e farli rosolare a fuoco medio-alto per alcuni minuti fino a quando non diventano croccanti.
4. Aggiungere le noci tritate nella padella e continuare a saltare gli ingredienti per un altro paio di minuti.
5. Aggiungere i cubetti di provola affumicata nella padella e mescolare delicatamente fino a quando non si fonde e si amalgama con gli altri ingredienti. Continuare a cuocere a fuoco basso fino a quando la provola si scioglie completamente.
6. Scolare la pasta al dente e aggiungerla direttamente nella padella con il condimento di speck, noci e provola. Mescolare bene per assicurarsi che la pasta sia completamente ricoperta dal condimento.
7. Aggiustare di sale e pepe nero a piacere e servire la pasta speck e noci e provola calda, cosparsa con una generosa spolverata di prezzemolo tritato.
Buon appetito!
Quali sono le varianti di pasta che si abbinano meglio con la speck, le noci e la provola?
Ci sono diverse varianti di pasta che si abbinano bene con la speck, le noci e la provola. Ecco alcune opzioni:
1. Fusilli: Questa pasta a spirale cattura perfettamente i sapori intensi della speck e delle noci. La provola, essendo un formaggio cremoso, si scioglie leggermente sulla pasta, creando una deliziosa salsa.
2. Gnocchi: Gli gnocchi di patate sono morbidi e si sposano bene con il gusto affumicato della speck e il croccante delle noci. La provola si scioglie sopra gli gnocchi, formando una gustosa copertura.
3. Rigatoni: Questi tubi rigati catturano i pezzi di speck e le noci nelle loro scanalature, creando un piatto ricco di sapore. La provola rende la salsa cremosa e morbida.
4. Penne: Le penne sono versatili e si abbinano bene a diversi condimenti. La speck e le noci donano un tocco di sapore unico, mentre la provola si fonde per creare una salsa cremosa.
5. Trofie: Questa pasta a forma di spirale è originaria della Liguria ed è perfetta per raccogliere la speck e le noci. La provola si scioglie facilmente nella pasta, creando una consistenza cremosa.
Spero che queste suggerimenti ti aiutino a trovare la combinazione di pasta perfetta per la tua ricetta con speck, noci e provola! Buon appetito!
Hai qualche consiglio per rendere più gustosa la pasta speck e noci e provola?
Certo! Ecco alcuni consigli per rendere ancora più gustosa la pasta speck e noci e provola:
1. Scegli ingredienti di alta qualità: assicurati di utilizzare speck di ottima qualità, noci fresche e provola di buona qualità per ottenere un risultato delizioso.
2. Aggiungi un tocco di aroma: per dare un tocco in più di sapore alla tua pasta, puoi aggiungere aglio tritato o cipolla dorata in padella con l’olio d’oliva prima di aggiungere il resto degli ingredienti.
3. Spezia con pepe nero: per donare un sapore leggermente piccante alla tua pasta, aggiungi una generosa macinata di pepe nero appena prima di servire.
4. Aggiungi prezzemolo fresco: per un tocco di freschezza, cospargi la pasta con prezzemolo fresco tritato appena prima di servirla. Il prezzemolo darà una nota erbacea che si sposa bene con gli altri sapori.
5. Cucina al dente: per ottenere una consistenza perfetta della pasta, segui attentamente i tempi di cottura indicati sulla confezione e assicurati di scolarla al dente. Una pasta al dente avrà una consistenza più piacevole da mangiare.
Seguendo questi consigli, otterrai una pasta speck e noci e provola ancora più gustosa e appetitosa! Buon appetito!
Valori Nutrizionali:
Calorie: 450 kcal
Proteine: 20g
Grassi: 25g
Carboidrati: 35g
Zuccheri: 2g
Fibra: 3g
Calcio: 150mg
Ferro: 2mg
Vitamina C: 5mg
Vitamina A: 250mcg
Vitamina B12: 1.5mcg
Ricorda che questi valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati e alle porzioni consumate. Assicurati di verificare sempre le informazioni nutrizionali specifiche per la tua ricetta. Buon appetito!