Pasta con vongole in vasetto: la ricetta

//

Isabel Lopez

La pasta con vongole in vasetto è un piatto semplice ma prelibato, perfetto per chi ama la cucina di mare.

Ingredienti

  • 400g di spaghetti
  • 1 vasetto di vongole sgusciate
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino fresco
  • Olio extravergine di oliva
  • Pangrattato q.b.
  • Parsley tritato q.b.

Procedimento

  1. Mettete a bollire l’acqua per la pasta in una pentola capiente, salatela e buttateci gli spaghetti.
  2. In una padella antiaderente scaldate l’olio extravergine di oliva, poi unite l’aglio tagliato a fettine e il peperoncino tagliato a rondelle.
  3. Dopo pochi minuti aggiungete le vongole sgusciate e fateli insaporire per qualche minuto.
  4. Togliete dal fuoco e coprite le vongole con il pangrattato e il parsley tritato. Mescolate bene.
  5. Appena gli spaghetti saranno cotti al dente, scolateli e saltateli velocemente in padella con la salsa di vongole.
  6. Servite subito, guarnendo con prezzemolo tritato e qualche filo di peperoncino.

Buon appetito!

Pasta con vongole in vasetto: il piatto perfetto per l’estate!

La pasta con le vongole in vasetto è una delle preparazioni estive per eccellenza! Questo piatto semplice e gustoso si prepara utilizzando le vongole già pulite e cotte in un vasetto di vetro. In questo modo, la pasta risulterà ancora più saporita e veloce da preparare. Il segreto di un buon piatto di pasta con le vongole è quello di non aggiungere troppe spezie o condimenti: il sapore forte delle vongole sarà sufficiente per rendere la pasta deliziosa e gustosa. Basterà aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva, aglio, prezzemolo fresco e peperoncino, per un tocco di piccantezza. La pasta con le vongole in vasetto sarà perfetta per una cena al fresco o per un pranzo veloce durante le giornate estive. Buon appetito!

SPAGHETTI PASTA MIT ECHTEN MUSCHELN – TUTORIAL – Das Videorezept von Küchenchef Max Mariola

How to Make PASTA Alle VONGOLE Like an Italian

Qual è il tempo di cottura per le vongole sgusciate?

Il tempo di cottura per le vongole sgusciate dipende dal metodo di cottura che si sceglie. In generale, la cottura al vapore richiede circa 3-5 minuti, mentre la cottura in padella richiede circa 5-7 minuti. È importante non eccedere troppo nel tempo di cottura per evitare che le vongole diventino gommosi e dure. Inoltre, bisogna assicurarsi che tutte le vongole siano completamente aperte prima di servirle.

Quale tipo di pasta si accompagna meglio alle vongole?

La pasta che si accompagna meglio alle vongole è la linguine. Questo tipo di pasta sottile e lunga è perfetto per catturare il sapore delle vongole e della salsa. Per prepararla, cuocere la pasta in abbondante acqua salata fino a quando non diventa al dente e scolarla. Nel frattempo, in una padella far soffriggere aglio e peperoncino in olio extravergine di oliva, aggiungere le vongole (già spurgate e lavate) e un po’ di vino bianco secco. Coprire e cuocere fino a quando le vongole si aprono. Aggiungere la pasta alla padella con le vongole e il loro sugo, mescolare bene e servire ben caldo.

Qual è il prezzo di un piatto di spaghetti alle vongole?

Il prezzo di un piatto di spaghetti alle vongole può variare a seconda del ristorante in cui lo si ordina. In media, il costo di questo piatto si aggira intorno ai 12-15 euro. Tuttavia, ci sono ristoranti in cui il prezzo può essere più alto o più basso. Inoltre, il prezzo può variare anche in base alla stagionalità degli ingredienti utilizzati e alla zona geografica in cui ci si trova. Ad esempio, in alcune regioni italiane dove le vongole sono particolarmente comuni, il prezzo potrebbe essere leggermente inferiore rispetto ad altre zone in cui sono meno disponibili.

Qual è il tempo di cottura ideale per le vongole?

Il tempo di cottura ideale per le vongole dipende dalla ricetta che si sta preparando. In generale, le vongole sono cotte rapidamente e non richiedono più di 5-7 minuti di cottura. È importante cuocerle solo finché non si aprono, altrimenti diventeranno gommosi e duri da mangiare. Una volta aperte, è possibile rimuoverle dalla padella e utilizzarle nella ricetta.

Quali sono gli ingredienti necessari per preparare la pasta con le vongole in vasetto?

Gli ingredienti necessari per preparare la pasta con le vongole in vasetto sono:

Pasta: 320g di spaghetti o linguine
Vongole: 500g di vongole già sgusciate in vasetto
Olio d’oliva: 4 cucchiai
Aglio: 2 spicchi
Peperoncino: 1 pezzetto
Pomodorini: 200g di pomodorini ciliegia
Prezzemolo: una manciata di prezzemolo fresco
Brodo di pesce: 250ml di brodo di pesce (o acqua se non disponibile)

Buon appetito!

Come si cuociono le vongole in vasetto per la pasta?

Per cuocere le vongole in vasetto per condire la pasta, segui questi semplici passaggi:

1. Sgocciola il liquido di conservazione delle vongole dal vasetto e mettilo da parte.
2. In una padella antiaderente, versa un filo d’olio di oliva e aggiungi uno spicchio di aglio tritato finemente.
3. Scalda la padella a fuoco medio-alto e aggiungi le vongole. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 3-4 minuti finché le vongole non si aprono.
4. Togli le vongole dalla padella e mettile da parte.
5. Aggiungi un po’ di prezzemolo tritato alla padella e fai soffriggere per circa un minuto.
6. Aggiungi il liquido delle vongole che hai messo da parte, riduci la fiamma e lascia cuocere per qualche minuto finché il liquido non si addensa leggermente.
7. Aggiungi le vongole e mescola delicatamente in modo che siano completamente coperte dal sugo.
8. Scolare la pasta al dente e aggiungi le vongole condite al sugo. Servi subito!

Ricorda: se alcune vongole non si aprono durante la cottura, eliminale perché potrebbero essere non fresche o già morte.

Quali sono le varianti possibili della ricetta per la pasta con le vongole in vasetto?

Le varianti possibili della ricetta per la pasta con le vongole in vasetto sono molteplici. Si possono utilizzare diversi tipi di pasta, come ad esempio spaghetti, linguine o vermicelli. Inoltre, è possibile aggiungere ingredienti extra come pomodorini, peperoncino, prezzemolo o aglio a seconda dei gusti personali. Infine, si può scegliere di cuocere le vongole separatamente in padella con o senza vino bianco, oppure di aggiungerle direttamente al sugo di pomodoro.

Ecco i valori nutrizionali per una porzione di pasta con vongole in vasetto:

– Calorie: 345 kcal
– Grassi: 7 g
– Carboidrati: 54 g
– Proteine: 16 g
– Fibre: 3 g

Ricorda che questi valori possono variare a seconda degli ingredienti e delle proporzioni utilizzate nella preparazione della ricetta. Buon appetito!

Lascia un commento