Benvenuti nella mia cucina! Oggi vi propongo una deliziosa ricetta: pasta patate e piselli cremosa.
Ingredienti:
- 350g di pasta (preferibilmente penne)
- 3 patate medie
- 200g di piselli surgelati
- 1 cipolla
- 30g di burro
- 1/2 bicchiere di latte
- 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Pelate e tagliate le patate a cubetti, tritate la cipolla e fatela dorare in una padella con il burro.
- Aggiungete le patate e i piselli alla padella e fate cuocere per circa 15 minuti, girando di tanto in tanto.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
- Aggiungete il latte ai piselli e alle patate e lasciate cuocere qualche minuto.
- Scolate la pasta al dente e aggiungetela alla padella con le verdure. Mescolate bene.
- Aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiustate di sale e pepe e servite calda.
Buon appetito!
Pasta patate e piselli cremosa: un piatto delizioso
La pasta patate e piselli cremosa è un piatto davvero delizioso. Si tratta di un primo piatto molto sostanzioso, grazie alla presenza delle patate e dei piselli che gli conferiscono un sapore delicato ma intenso al tempo stesso. La cremosità della salsa rende la pasta ancora più appetitosa e invitante, tanto che non si può resistere ad assaporarla fino all’ultimo boccone. Questo piatto è perfetto per una cena conviviale con gli amici o la famiglia, ma anche per una serata romantica in coppia. La combinazione di sapori e consistenze lo rende ideale per le stagioni più fredde, ma può essere gustato anche in estate, in versione fredda.
FAGIOLINI 2 PATATE 1 POMODORO IN TEGAME, SECONDO DI VERDURE SENZA CARNE VELOCE E SAPORITO #17
Questa zuppa di broccoli è come una medicina per il mio stomaco
Quali sono gli ingredienti necessari per preparare una gustosa pasta patate e piselli cremosa?
Per preparare una deliziosa pasta patate e piselli cremosa avrai bisogno di:
– 300g di pasta corta (ad esempio penne o rigatoni)
– 2 patate medie
– 200g di piselli freschi o surgelati
– 1 cipolla bianca
– 1 spicchio d’aglio
– 200ml di panna da cucina
– 100g di formaggio grattugiato (preferibilmente parmigiano o pecorino romano)
– Olio extravergine di oliva q.b.
– Sale e pepe nero q.b.
Procedimento:
1. Inizia col pelare le patate e tagliarle a cubetti omogenei di circa 1 cm.
2. Sbuccia e trita finemente la cipolla e l’aglio.
3. Fai rosolare la cipolla e l’aglio in un filo d’olio extravergine di oliva, nella pentola dove cuocerai la pasta.
4. Aggiungi i cubetti di patate e i piselli, mescola bene per far insaporire e aggiungi un po’ d’acqua calda fino a coprire il tutto. Copri con il coperchio e lascia cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altra acqua se necessario.
5. Quando le patate sono morbide, spegni il fuoco e frulla tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
6. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata secondo le istruzioni sulla confezione, fino a renderla al dente.
7. Nel frattempo, versa la crema di patate e piselli in una padella e aggiungi la panna da cucina, mescolando bene e facendo attenzione a non farla bruciare. Regola di sale e pepe nero a piacere.
8. Scolare la pasta e aggiungila alla padella con la crema di patate e piselli, insieme ad un mestolo di acqua di cottura della pasta. Mantecare a fuoco medio per circa un minuto, aggiungendo il formaggio grattugiato e mescolando bene.
9. Servi la pasta calda, eventualmente guarnendo con un po’ di prezzemolo tritato fresco.
Buon appetito!
Qual è la tecnica migliore per cucinare le patate e i piselli in modo che rimangano morbidi e cremosi nella pasta?
La migliore tecnica per cucinare patate e piselli in modo che rimangano morbidi e cremosi nella pasta è quella di lessarli insieme in una pentola con acqua sufficiente a coprirli completamente. Una volta che l’acqua ha raggiunto il bollore, aggiungere un pizzico di sale e lasciare cuocere per circa 10-15 minuti, o fino a quando le patate diventano morbide al tatto.
Successivamente, scolare patate e piselli e passare tutto al passaverdure o con un frullatore ad immersione per ottenere una purea liscia e omogenea. A questo punto, è possibile aggiungere un po’ di burro o latte per rendere la purea ancora più cremosa.
Infine, mescolare la purea di patate e piselli con la pasta ben cotta e saltata in padella con un po’ di olio e aglio tritato. In questo modo, si otterrà un piatto delizioso e cremoso che sicuramente piacerà a tutta la famiglia.
Ci sono altre varianti di questa ricetta che potrebbero rendere la pasta patate e piselli cremosa ancora più saporita e sfiziosa?
Certamente! Ci sono molte varianti che puoi provare per rendere la tua pasta patate e piselli ancora più saporita e cremosa. Una delle opzioni è aggiungere della pancetta o del bacon affumicato al soffritto di cipolla e aglio per donare alla pasta un sapore più intenso. Inoltre, puoi aggiungere del formaggio grattugiato come il pecorino romano o il parmigiano reggiano durante la cottura della pasta. Questo aiuterà a creare una salsa cremosa e appiccicosa che si attacca alla pasta. Un’altra variante è quella di aggiungere della panna fresca per dare un tocco di dolcezza alla salsa. Infine, puoi provare a utilizzare patate rosse invece di patate bianche per una consistenza diversa e per aggiungere un po’ di colore al piatto. Sperimenta con queste varianti e trova quella che preferisci di più!
Ecco i valori nutrizionali per una pasta patate e piselli cremosa:
– Calorie: 450 kcal
– Grassi: 15g
– Carboidrati: 60g
– Proteine: 20g
Ricorda che questi valori possono variare in base agli ingredienti e alle quantità utilizzate nella ricetta.