Spaghetti alla ‘nduja e melanzane

//

Isabel Lopez

Spaghetti melanzane e ‘nduja

Le melanzane sono un ingrediente molto versatile nella cucina italiana, e quando vengono abbinate alla ‘nduja, un salame piccante calabrese, creano una combinazione esplosiva di sapori. Questa ricetta di spaghetti melanzane e ‘nduja è semplice da preparare ma incredibilmente deliziosa. Ecco come fare.

Ingredienti:

  • 320 g di spaghetti
  • 2 melanzane medie
  • 100 g di ‘nduja
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b. (opzionale)

Istruzioni:

1. Taglia le melanzane a cubetti e mettile in una ciotola. Cospargile con un po’ di sale e lasciale riposare per circa 15 minuti. Questo aiuterà ad eliminare l’amaro delle melanzane. Dopodiché, sciacquale sotto acqua corrente e asciugale con carta assorbente.

2. Porta a ebollizione una pentola grande di acqua salata e cuoci gli spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando saranno al dente. Scolali e tienili da parte.

3. In una padella grande, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi le melanzane e cuocile fino a quando saranno morbide e leggermente dorate.

4. Aggiungi la ‘nduja alla padella con le melanzane. Mescola bene per farla sciogliere e amalgamare con le melanzane. Se preferisci un sapore più piccante, puoi aggiungere più ‘nduja.

5. Aggiungi gli spaghetti all’interno della padella e mescola delicatamente per distribuire uniformemente la salsa di melanzane e ‘nduja sugli spaghetti.

6. Servi gli spaghetti melanzane e ‘nduja caldi, spolverizzati con pepe fresco macinato e, se desideri, con del prezzemolo fresco tritato. Questo piatto si abbina perfettamente a un buon vino rosso.

La tua pasta alle melanzane e ‘nduja è pronta da gustare!

Questo piatto è perfetto per i veri amanti del piccante. L’aroma affumicato della ‘nduja si fonde con la dolcezza delle melanzane, creando un piatto equilibrato ma ricco di gusto. Preparalo per una cena speciale o semplicemente per coccolarti con un pasto delizioso. Buon appetito!

Deliziosi Spaghetti melanzane e ‘nduja: un mix di sapori esplosivo!

Gli Spaghetti melanzane e ‘nduja sono una delizia per il palato, un vero mix esplosivo di sapori. Le melanzane, cotte a puntino, si amalgamano perfettamente con la piccantezza della ‘nduja, creando un piatto davvero irresistibile. La pasta, al dente, viene arricchita da questa salsa saporita e succulenta, che si attacca ad ogni singola forchettata. Il tutto viene completato con una spolverata di formaggio grattugiato e una spruzzata di prezzemolo fresco, per un tocco di freschezza in più. Non potrete resistere a questa combinazione di ingredienti unica e indimenticabile. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dalla bontà degli spaghetti melanzane e ‘nduja! Buon appetito!

Non ho mai mangiato una pasta così deliziosa alle melanzane! Ricetta facile ed economica!

Questa pasta di melanzane mi ha fatto impazzire! Sostanziosa, semplice e incredibilmente deliziosa!

Qual è la ricetta tradizionale per preparare gli spaghetti melanzane e ‘nduja?

La ricetta tradizionale per preparare gli spaghetti melanzane e ‘nduja prevede di cuocere le melanzane tagliate a cubetti in olio extravergine di oliva fino a renderle morbide e leggermente dorate. In un’altra padella, si fa sciogliere la ‘nduja, un salame piccante calabrese, in olio extravergine di oliva. Una volta sciolta, si aggiungono le melanzane e si mescolano bene insieme. Nel frattempo, si cuociono gli spaghetti in abbondante acqua salata. Una volta cotti al dente, si scolano e si aggiungono alla padella con le melanzane e la ‘nduja. Si mescolano tutti gli ingredienti insieme fino a quando gli spaghetti sono ben conditi. Si serve caldo, eventualmente con una spolverata di parmigiano grattugiato sopra.

Come posso rendere più piccante il piatto di spaghetti melanzane e ‘nduja?

Puoi rendere più piccante il piatto di spaghetti melanzane e ‘nduja aggiungendo un po’ di peperoncino piccante (peperoncino) durante la cottura o spolverizzando del pepe di Cayenna (pepe di Cayenna) prima di servire.

Quali sono le varianti creative per personalizzare la ricetta degli spaghetti melanzane e ‘nduja?

Alcune varianti creative per personalizzare la ricetta degli spaghetti melanzane e ‘nduja potrebbero includere l’aggiunta di formaggio grattugiato come pecorino o parmigiano, un tocco di peperoncino per rendere il piatto più piccante o l’aggiunta di pomodorini per un tocco di freschezza.

Valori Nutrizionali:
Calorie: 350 kcal
Grassi: 15g
Proteine: 10g
Carboidrati: 40g
Zuccheri: 5g
Fibre: 7g
Sodio: 500mg
Calcio: 100mg
Ferro: 2mg
Vitamina C: 10mg
Vitamina A: 200µg
Note: I valori nutrizionali possono variare a seconda delle porzioni e degli ingredienti utilizati nella ricetta.

Deja un comentario